|
|
Risultati da 1 a 15 di 150
Discussione: VPR e formato 2,35:1 "nativo"
-
11-01-2009, 01:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
VPR e formato 2,35:1 "nativo"
Non riesco a capire una cosa: se monto un telo in formato 2,35:1 e vorrei acquistare un VPR adatto a questo formato, mi spiego meglio, col quale non debbano comparire delle bande nere sopra o sotto l' immagine, quale VPR dovrei comprare? esistono VPR che non debbano creare artifizi per riprodurre correttamente tale formato?
grazie
-
11-01-2009, 08:17 #2
no, non esistono proiettori uso home con matrice 2,35:1 nativi o con lente anamorfica nel percorso ottico.
Purtroppo
Devi comunque utilizzare degli strumenti esterni (lente anamorfica) o scendere a compromessi (proiettare le bande nere fuori dallo schermo, mascherare lo schermo)
-
11-01-2009, 09:49 #3
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ma non se n'è fatto più niente..........
-
11-01-2009, 16:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da iaiopasq_
Può essere una soluzione adottabile o è una stupidata?
Grazie delle risposte!
-
12-01-2009, 09:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 23
Il vpr che cerchi c'è!
Il vpr con la funzione che cerchi, cioè che elimina le bande nere sopra e sotto, c'è: l'ultimo modello della Benq, il W5000, ha la funzione "Panamorph" (il nome credo sia questo), ed appunto serve ad eliminare le bande nere nel 2,35:1. Cerca sul sito della Benq le informazioni. E', da forum di riferimento, un ottimo proiettore dall'insuperabile rapporto qualità/prezzo. Ciao a tutti.
-
12-01-2009, 20:40 #6
E che c'entra?
Poi deve prendere anche la lente anamorfica e tutto il trabiccolo.
Io gli indicherei il Panasonic 3000 che ha lo zoom con le memorie.
Altrimenti, se non gli va bene quello, la risposta alla sua domanda
immagino sia no, non esiste e non credo esisterà mai un proiettore che
riproduca il 2.35:1 da materiale blu-ray senza alcun artificio (e tra gli
artifici considero anche una eventuale riscalatura).
-
03-02-2009, 15:22 #7
ho letto che qualcuno consiglia di acquistare il telo direttamente in 2:35:1 dato che la maggior parte dei film sono in questo formato. Che ne pensate?
-
03-02-2009, 18:24 #8
Sono uno di quelli che lo consiglia caldamente.
Una volta abituati al 2.35 è molto difficile tornare a guardare un 16/9
-
03-02-2009, 18:30 #9
beh l'importante pero' e' che poi il 16:9 attraverso qualche "magheggio" lo si riesce a far entrare nello schermo tranquillamente?
-
03-02-2009, 18:35 #10
Il 16/9 viene per forza di cose "inserito" all'interno dello schermo cn due belle bande nere ai lati dell'immagine.
Ti consiglio la lettura di questo ultilissimo thread.
Fab
-
03-02-2009, 18:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Ma quando proietti in 16/9 le bande laterali non sono "proiettate". Quindi sono bianche, a meno di una mascheratura, giusto?
Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
03-02-2009, 18:49 #12
Esattamente, non vengono proiettate (sono fuori matrice)
-
03-02-2009, 19:25 #13
Originariamente scritto da marc
Danno molto meno fastidio delle bande nere sopra e sotto con schermo 16:9 e film 2:35
Stefano
-
03-02-2009, 20:10 #14
Naturalmente, senza una lente anamorfica e/o senza uno zoom motorizzato, l'uso di uno schermo con formato 2.35:1 in presenza di un proiettore a matrice 16/9 diventa una strada percorribile con difficoltà.
Sono tornato bambino.
-
03-02-2009, 20:22 #15
saranno fuori schermo le barre nere, non fuori matrice...
(fuori matrice lo sarebbero con una lente anamorfica)