|
|
Risultati da 121 a 135 di 150
Discussione: VPR e formato 2,35:1 "nativo"
-
06-02-2009, 12:33 #121
ancora non mi sono rimbecillito a tal punto. Ho preso tutti film dove dietro la custodia c'e' scritto 16/9 come ad esempio speed racer e io robot e dovrei vederli alle stesse dimensioni del menu' della ps3!
Ultima modifica di Starlight; 06-02-2009 alle 12:36
-
06-02-2009, 12:35 #122
c'é scritto 16/9 ma sono di fatto 2.40:1
Ultima modifica di Marco75; 06-02-2009 alle 14:11
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 12:41 #123
????????????????????CIoe' scrivono 16:9 e poi il film e' in un'altro formato? Per mandarmi al manicomio a me
Quindi caso risolto direi.. Grazie mille MArco
-
06-02-2009, 12:58 #124
e di che ?
I film in 16:9 ( anzi 1.85:1 ) su bluray sono davvero pochissimi.Ultima modifica di Marco75; 06-02-2009 alle 14:11
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 13:02 #125
@Marco75 : edita i tuoi quote integrali per favore.
Quotare un messaggio immediatamente precedente è addirittura inutile (dovresti saperlo).
Grazie
-
06-02-2009, 13:46 #126
Originariamente scritto da enrico.p
Forse ho compreso male io il tuo post #104.
Avevo capito che preferisci un proiettore con matrice nativa 2,35:1 + lente anamorfica integrata nel percorso ottico.
Invece presumo che ti riferisci ad un prodotto con matrice 1,78:1 + lente anamorfica integrata ed escludibile........
sbaglio??????
Ultima modifica di Rosario; 06-02-2009 alle 15:21
-
06-02-2009, 18:48 #127
Per chi è indeciso.
Se si è arrivati alla dimensione massima tollerata del 16/9 e si ha ancora
spazio ai lati, allora è tempo di passare al 2.35:1
-
07-02-2009, 07:58 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Ieri sera ho fatto delle prove simulando lo schermo 21:9, ma una cosa mi ha lasciato perplesso.
Quando uso lo zoom l'immagine si ingrandisce/diminuisce mantenendo le proporzioni, ma il bordo in basso varia più di quello in alto. Cioè, per spiegarmi meglio, l'immagine trasla anche in senso verticale.
E' normale così ho c'è qualcosa impostato male?
Significa che con lo schermo 21/9, quando proietto in 16/9, dopo aver rimpiccolito l'immagine devo anche agire sul lens shift?Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
07-02-2009, 08:33 #129
Per ovviare a questo problema
la lente del VPR deve essere verticalmente alla stessa altezza
della meta esatta dello schermo...
Con lens shift verticale a 0
stesso discorso vale anche per il Lens Shift orizzontale
in questo modo si ottiene il CIH (Constant Image Height).
Esempio:
Nel mio caso inizio proiezione 55cm da terra schermo alto 157cm
L'altezza giusta sara' 133,5cm cioè 55+ la meta' di 157 (78,5)...
Per approfondire leggi qui:
http://sasadfworld.forumfree.net/?t=12158348
-
07-02-2009, 08:53 #130e ma se sei a 5m allora tutte le teorie di Enrico P. vanno a farsi benedire
Punto di visione\schermo 4.20 MT
L'ideale sarebbe 3.92 MT (ci siamo quasi dai)Ultima modifica di Glass141; 07-02-2009 alle 12:13
-
07-02-2009, 10:57 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Sono tentato di prendere il telo da 3m 21/9 ma ho come un senso di nausea. E' normale? Mi ci dovrò abituare? Sara perchè proietto su muro?
Ricordo che il punto visione è a 4,4m.Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
07-02-2009, 14:48 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Glass141
ma non è un pò troppo vicino 4.20 in rapporto ai 3.66 del tuo schermo?
Le specifiche non vorrebbero un angolo di visione sui 45°?
Forse mi son dimenticato le specifiche
-
07-02-2009, 15:28 #133
Originariamente scritto da marc
traslazione elettronica dell'immagine sulla matrice.
-
08-02-2009, 14:35 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Dopo svariate prove effettivamente non sono riuscito a fare a meno di agire sul lens shift quando passo a 16/9.
Pur avendo centrato il proiettore con lo schermo, quando agisco sullo zoom l'immagine trasla in senso verticale.
La soluzione alternativa che ho trovato è quella di non agire sullo zoom ma bensì di comprimere l'immagine sia verticalmente che orizzontalmente, fino a farla rientrare nell'altezza dello schermo.
Vantaggi:
-Non devo usare lo zoom ogni volta.
-Posso memorizzare le due due opzioni di visualizzazione.
Così richiamando la posizione in memoria passo da 16/9 a 21/9 e vv in un attimo.
Svantaggi:
-In 16/9 le bande laterali sono proiettate (nere) e non più fuori matrice.
-L'immagine in 16/9 è "elaborata" elettronicamente con probabile perdita di qualità.
-Probabilmente perdo moltissimo in luminosità?
Cosa ne pensate? Commenti? Consigli?Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
08-02-2009, 17:25 #135
Io escluderei la compressione dell'immagine.
Però è strana questa cosa dell'ottica.
ci deve essere una posizione "neutra".