|
|
Risultati da 106 a 120 di 150
Discussione: VPR e formato 2,35:1 "nativo"
-
06-02-2009, 09:25 #106
Originariamente scritto da angus69
lo vedo piu' versatile del 2,35:1 senza dover ridurre lo zoom quando si guarderanno i 16:9 ecc ecc. Buh
Grazie comunque ragazzi poi vi faccio sapere una volta deciso
-
06-02-2009, 09:38 #107
Originariamente scritto da enrico.p
Io piuttosto che creare un proiettore con una matrice del genere ne farei uno con la lente standard già anamorfica in grado di visualizzare il classico 16:9 tramite una elaborazione software.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 09:46 #108
Originariamente scritto da Starlight
Il fatto e' che lo schermo 16lo vedo piu' versatile del 2,35:1 senza dover ridurre lo zoom quando si guarderanno i 16:9 ecc ecc.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 10:01 #109
Originariamente scritto da enrico.p
Per il resto, ripeto, bisogna vedere quanto range si ha con il menu software, mi spiego meglio... nei miei precedenti 3 panny lo spostamento verticale era assolutamente irrisorio.
Originariamente scritto da enrico.p
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
06-02-2009, 10:10 #110
Originariamente scritto da Rosario
Non dimentichiamo che il Cinema è da sempre (o quasi...) "anamorfico"! il problema non sta nella "deformazione indotta" (compressione verticale o dilatazione orizzontale), deformazione di per se affatto peggiorativa!
Il problema sta nel fatto che le anamorfiche, nella normale accezione dell'Home Theater, sono aggiuntivi ottici esterni: avete presenti quegli add-on tele (ad es.: 2x) o grandangolari (ad es.: 0,7x) disponibili per alcune fotocamere compatte? Per quanto ben progettati, non possono competere, in potere risolvente e contenimento delle aberrazioni, con un'ottica di eguale lunghezza focale nativa!
Dunque, basta pregiudizi."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
06-02-2009, 10:19 #111
Originariamente scritto da enrico.p
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 10:30 #112
Originariamente scritto da Marco75
Potrebbe essere un primo passo molto interessante..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
06-02-2009, 10:32 #113
Originariamente scritto da gherson
O forse perchè non mi è mai servito
Stefano
-
06-02-2009, 10:39 #114
Originariamente scritto da enrico.p
In ogni caso sarebbe la prima volta che vedo una anamorfica in funzione.Ultima modifica di Marco75; 06-02-2009 alle 11:20
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 11:22 #115
scusate ragazzi sto facendo varie prove per vedere un po' i vari formati ma il menu' della PS3 e i giochi mi escono giganteschi. Mentre i film in 16:9 e 2,35:1 sono piu' piccoli. Come mai?
-
06-02-2009, 11:41 #116
suppongo che tu stia mappando 1:1 e visonando dvd ( 720 x 576 ). Prova a cambiare il "resize" sul telecomando del JVC impostando il formato 16:9
Ultima modifica di Marco75; 06-02-2009 alle 14:09
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 11:56 #117
sul VPR e' impostato 16:9 visionando blu ray 16:9 e 2:35:1 mi escono immagini molto piu' strette mentre il menu' della ps3 e' enorme..
-
06-02-2009, 12:02 #118
ma con più strette intendi orizzontalmente o verticalmente ?
Ultima modifica di Marco75; 06-02-2009 alle 14:10
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-02-2009, 12:07 #119
verticalmente, si appiattisce l'immagine
-
06-02-2009, 12:27 #120
scusa ma sei sicuro che i bluray 16:9 siano effettivamente in formato 1,78:1 ? spero che non ti aspettassi di vedere i film 2.35/2.40:1 a schermo intero
altrimenti di cosa abbiam parlato per 8 pagine ?Ultima modifica di Marco75; 06-02-2009 alle 14:10
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit