|
|
Risultati da 61 a 75 di 150
Discussione: VPR e formato 2,35:1 "nativo"
-
04-02-2009, 15:12 #61
Originariamente scritto da riddick
@enrico.p
Non avresti potuto essere più chiaro, eccellente post! Anzi, se l'avessi letto prima di ordinare il mio (cioè ieri), l'avrei preso di 300cm e non di "soli" 255cm.Ultima modifica di kenson; 04-02-2009 alle 15:24
-
04-02-2009, 15:16 #62una "riduzione" del 16:9 piuttosto che di un ampliamento del 2,35:1
Cioé, se riesci a fare 3m di base in 2,35:1 vuol dire che puoi fare 3m di base anche in 16:9 !
Stefano
-
04-02-2009, 15:17 #63
Originariamente scritto da kenson
-
04-02-2009, 15:22 #64
Originariamente scritto da enrico.p
ma ho come l'impressione che taluni tuoi interventi, e conseguenti "botta e risposta", siano animati esclusivamente da uno spirito critico fine a se stesso o, permettimi di insinuarlo, talvolta dovuti ad una insufficiente documentazione o analisi dell'argomento.
La ragione è una sola: cercare di avvicinarsi il più possibile al fisiologico campo visivo umano, che si estende molto orizzontalmente, ma è alquanto ridotto in verticale. La sensazione di "disagio da schermo troppo grande" deriva generalmente da un eventuale eccesso in altezza,
Probabilmente ( ma non ci giurerei) per chi come Belfiore riesce a fare 3m di base da soli 2,5-3m di distanza meglio il constant height.
Pensi ancora che si tratti di una "riduzione" del 16:9 piuttosto che di un ampliamento del 2,35:1?Ti sembra ancora una questione "ideologica"?
)
Ultima modifica di Marco75; 04-02-2009 alle 15:26
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-02-2009, 15:27 #65
Originariamente scritto da Marco75
Da te, distanza vpr/telo permettendo, la misura da raggiungere sarebbe un bel telo di 290 di base per una altezza invariata alla tua situazione attuale!
Stefano
-
04-02-2009, 15:31 #66
Originariamente scritto da mammabella
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-02-2009, 15:44 #67
mmmm...pensavo che su uno schermo in 2:35:1 potessi guadagnare molto in luminosità e compattezza rispetto al "classico" 16:9 per intenderci...e quindi forzare un po' la mano
Con il mio vecchio Metavision cht 726 ho proiettato per 6 mesi su un 3,45mt di base con risultati sorprendenti.....
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
04-02-2009, 15:53 #68
@ Enrico P.
con film tipo "Il Cavaliere Oscuro" come ti regoli ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-02-2009, 18:11 #69
Marco ti dico come ho fatto io...Premetto che Per il cavaliere oscuro avrei preferito la possibilita' di scegliere di vedere il film o tutto 2.40:1 oppure alternato con le sequenze IMAX...
Al cinema lo vidi su uno schermo di 16x6,80 mt 2.35:1
Tuttavia l'ho visto 2 volte a casa (non per il discorso IMAX ma perche' il film mi è piaciuto molto) una con l'immagine sullo schermo inserita x il 16\9 (con base di 280cm) e una come un qualsiasi film in Panavision con le sequenze IMAX che sbordavano...
Cosi "problema" risolto
@Enrico.p
Ora mi stampo il tuo Post e lo appendo in sala...
Cristallino
-
04-02-2009, 19:43 #70
Originariamente scritto da Marco75
Onestamente non saprei... non credo che esista una soluzione "giusta". Non l'ho visto al cinema e sono curioso di sapere come hanno risolto tecnicamente nelle comuni sale con schermo 2,35:1.
Probabilmente l'unica soluzione appropriata è quella... "salomonica"adottata dal buon Glass141
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-02-2009, 20:24 #71
marc, belfiore
scusassero la cantonata
Per la luminosità se non erro molte ottiche di VPR aumentano la
luminosità con l'aumentare dello zoom.
Certo non compensa del tutto l'ingrandimento dello schermo, ma male
non fa.
-
04-02-2009, 22:38 #72
Originariamente scritto da enrico.p
Originariamente scritto da enrico.p
Se non sbagio nei cinema comuni tutto il film era in 2,35:1 ma la mano sul fuoco non ce la metto.
-
05-02-2009, 10:56 #73
Al cinema dove l'ho visto io era per intero in 2.40:1 come anche la versione dvd...
-
05-02-2009, 11:02 #74
Originariamente scritto da Glass141
PS: per curiosità, a che distanza sei dallo schermo ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
05-02-2009, 13:03 #75
Siamo sui 5mt...
Chiaramente "problema" si fa' per dire...
Io uso il VPR "solo" con BluRay & qualche DVD a noleggio..
Al momento in collezione sono 60 i BluRay in 16\9 (contando anche vari concerti)
e 137 in Panavision...
da qui la scelta dello schermo in 2.35:1..
Adoro l'effetto Cinema
nonostante la scelta dello schermo 2.35:1
non mi faccio influenzare di certo dall'aspect ratio...
se un film mi piace lo acquisto indipendentemente da come è stato girato 16\9 o 21\9...
Altrimenti che appassionato di Cinema sarei
Saluti