Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 72 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1075
  1. #631
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88

    Seguo con molto interesse questa discussione perchè nella mia futura casetta vorrei iniziare a proiettare.
    Le mie misure sono: proiettore a circa 4,40m - seduta a circa 3m - schermo 2,40:1 di 240cm di base.
    Devo ancora visionare i proiettori ma sarei orientato per budget e facilità di utilizzo verso il panasonic 4000.
    Ed ora la domanda ai possessori: andando sul calcolatore di projectorcentral mi dice che sul 2.40:1 le misure sono ideali e l'intensità della luce (? dico bene?) è 58 nits, mentre per il materiale 16/9 e 4/3 (e di film 4/3 ne ho molti) gli indicatori sono sul rosso e ho un valore di 85 nits.
    Ho letto che si tratta di indicazioni di massima e non di dati perfetti, ma secondo voi è un'installazione che va bene o devo rivedere qualcosa?
    Grazie
    Giumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
    Collezione DVD & BluRay

  2. #632
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    a meno che l'ospite d'onore non sia... Lui!
    lui anche con quei capelloni non arriva a 1.70

    grazie come sempre per l'aiuto

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #633
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da giumbolo
    Le mie misure sono: (...) sarei orientato per budget e facilità di utilizzo verso il panasonic 4000. (...) andando sul calcolatore di projectorcentral mi dice che (...) ma secondo voi è un'installazione che va bene o devo rivedere qualcosa?
    Direi che devi rivedere qualcosa solo nell'uso del Calculator, perchè IMHO c'è stata qualche svista...

    Infatti, ferma restando la pura indicatività dei dati risultanti dal calcolo della luminanza (a volte sovra-, a volte sotto-stimata), e posto che non hai fornito nessuna indicazione sul gain sul quale saresti orientato, a me risulta:
    - 42 nits in configurazione 2,40:1
    - 53 nits in configurazione 16:9/4:3
    N.B.: ho utilizzato come riferimento un gain unitario allo scopo di facilitare la rettifica dei 2 valori in base al gain prescelto. Sarà infatti sufficiente moltiplicare entrambi i valori di luminanza per il gain reale, per ottenere una stima un po' più accurata. Ad esempio, con gain 1,2 si passa a 50,4 nits (=42x1,2) in 2,40:1 e 63,6 nits (=53x1,2) in 16:9.

    Nel sottolineare ancora una volta la poca attendibilità di tale stima, ti dico che, per tutta una serie di considerazioni, mi preoccuperei solo ed esclusivamente quando il valore risultante è troppo basso, e non certo nel caso opposto, se non altro per il fatto che la stima si riferisce a condizioni di lampada nuova e NON in modalità eco (quasi sempre preferita, almeno nelle prime centinaia di ore d'uso).
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #634
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Direi che devi rivedere qualcosa solo nell'uso del Calculator, perchè IMHO c'è stata qualche svista...
    Ciao Enrico, devo dire che speravo proprio in una tua risposta.
    Per calculator PRO: sono andato a ricontrollare e i valori sono quelli da te detti, ma ti assicuro di avere i pdf delle stampate con i valori da me postati.
    L'unica spiegazione è che abbiano aggiornato la versione (io li avevo calcolati con la 2.19 ed ora c'è la 2.20)

    Comunque se fossero giusti i valori attuali (42 e 53 nits) andrebbero bene o dovrei cercare uno schermo con un gain superiore? In pratica qual'è il valore troppo basso?

    Grazie
    Giumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
    Collezione DVD & BluRay

  5. #635
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Non metto in dubbio quello che scrivi, ma il dato degli 85 nits in configurazione 16:9 non é solo esageratamente sovrastimato, ma anche del tutto incoerente con i 58 nits (sovrastimati ma plausibili) che hai riferito riguardo la proiezione a base piena. Temo che ti stia sfuggendo qualcosa... Se vuoi svelare l'arcano, pubblica i PDF e ti saprò dire...

    Riguardo i risultati che ho ottenuto io, invece, ti posso dire che il valore riferito alla proiezione su base piena é eccezionalmente preciso: lascia intendere infatti un flusso luminoso di quasi 430 lumen, perfettamente in linea con quanto ho rilevato personalmente con lampada nuova a piena potenza e Picture Mode "Cinema1".

    Invece i 53 nits della configurazione 16:9/4:3 sono piuttosto sottostimati perché corrispondono ad un flusso luminoso di poco meno di 300 lumen. E' vero che chiudendo lo zoom per passare dal 2,40:1 al 16:9 c'é una perdita di luminosità, ma non certo del 30%, se si considera che passando da un estremo all'altro dell'escursione si perde al massimo il 40%.

    In definitiva, in modalità "Cinema1" e configurazione 16:9/4:3 ti ritroveresti un flusso obiettivamente un po' esuberante, ma solo con la lampada nuova ed a piena potenza. Per tutte le altre ipotesi non vedo alcun motivo di preoccupazione.

    Ah... dimenticavo... Gain consigliato: senz'altro 1.2, se vuoi ragionare un po' più "a lungo termine", prevenendo il fisiologico calo di luminosità legato all'usura della lampada.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    scusate la domanda un po' banale o forse dalla risposta scontata: ho letto, dalle vostre recensioni, che per realizzare uno schermo 21:9 serve o una lente anamorfica o una zoom automatico. Uno dei vpr che va molto in questo periodo che assolve bene la funzione di passare dal 21:9 al 16:9 con un solo "click" sembra essere il tanto osannato Panasonic PT-AE4000.

    Ma che differenza c'è tra lo zoom automatico e lo zoom manuale? Forse che il primo si regola e si imposta "da telecomando" mentre il secondo manualmente girando la manovella (se vogliamo chiamarla così)?

    Perchè è così necessario uno zoom che sia automatico? uno non può regolarlo di volta in volta a secondo che il film sia in 2,35:1 o in 1.85.1?

  7. #637
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    Perchè è così necessario uno zoom che sia automatico? uno non può regolarlo di volta in volta a secondo che il film sia in 2,35:1 o in 1.85.1?
    Certo che si può.
    Ovvio che se hai il vpr appeso a soffitto ti tocca salire sulla scala ogni volta.
    Ma se per te non è un problema ...

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Si, certo che puoi....solo che è più scomodo...specie se il vpr è a soffitto.

    Oltretutto se non è in asse verticalmente devi agire, oltre che sullo zoom e sul fuoco, anche sullo shift.

    Ciao.

    EDIT: belfiore mi ha preceduto....

  9. #639
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    be..io ho lo metterei in una mansarda che è alta 2 m..percui sarebbe veramente immediato impostarlo. poi fatalità posso anche installarlo perfettamente in asse verticale con lo schermo!
    Io però leggevo dalle recensioni e dai post di enrico.p il fatto che l'avere lo zoom motorizzato come particolarità tecnica è necessaria nei vpr per realizzare uno schermo ad altezza costante! non è che se io mantengo sempre fissa la posizione del vpr e vado a cambiare lo zoom, aumentandolo a diminuendolo a secondo che voglia rispettivamente ingrandire o diminuire l'immagine, questo mi vada fuori fuoco?
    Ultima modifica di lantisse_87; 23-07-2010 alle 17:33

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Non mi è chiara la domanda...

    Qui stiamo parlando di un sistema per avere un'immagine ad altezza costante dove, in alternativa alla lente anamorfica, viene utilizzato lo zoom del vpr per adattare l'AR di un film.

    Posso dirti che nel mio setup ho una leggera perdita di fuoco durante questi cambi e quindi devo agire, oltre che sullo zoom, anche sulla messa a fuoco.

  11. #641
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    ... vado a cambiare lo zoom, aumentandolo a diminuendolo a secondo che voglia rispettivamente ingrandire o diminuire l'immagine, questo mi vada fuori fuoco?
    Certo che andrà fuori fuoco : bisogna intervenire su zoom e fuoco

  12. #642
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Fra non molto dovrei passare dall'attuale schermo 16:9 base 240 cm ad un 2.35:1 base 300 cm.

    Per avere un'idea di quale sarebbe il risultato finale a livello di luminosità, definizione, fuoco, distanza di visione ecc., oggi ho provato a vedere un film in formato 2.35:1 in modalità zoom anzichè il normale 16:9 con relative bande nere sopra e sotto.

    In questo modo ho riempito totalmente lo schermo, e l'immagine è stata tagliata ai due lati.

    Vi chiedo quindi: il risultato che otterrei con lo schermo panoramico, a parte la maggior larghezza, in sostanza è lo stesso?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Si, a parte l'altezza dello schermo che sarà leggermente inferiore.

    Ciao.

  14. #644
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Beh, se è così, è veramente un bel vedere!

    Con il mio panny2000 non ho notato grosse perdite di luminosità, contrasto e definizione, solo un lieve aumento del rumore video nelle scene che avevano comunque del rumore video già di suo.

    Naturalmente la differenza fra dvd e bd in questo caso si nota maggiormente.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #645
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    mi spiace deluderti ma non è affatto così!

    devi agire sullo zoom fino ad aumentare le dimensioni dell'immagine ed avere una base di 3mt come quella che avrai con il nuovo schermo.


Pagina 43 di 72 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •