Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 72 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1075
  1. #646
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Ho capito male io? Pensavo che per modalità zoom intendesse l'aver agito sull'ottica - quindi sullo zoom.

  2. #647
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    se sei tra quelli che si possono permettere di realizzare lo schermo "a muro" con vernici da proiezione, non trascurare questa soluzione: le GooSystems danno risultati eccellenti (secondo alcuni recensori paragonabili agli Stewart di pari guadagno)
    Sto per realizzare anch'io un 2.35:1 base 300 cm e, per tutta una serie di motivi fra cui anche la difficoltà logistica per assemblare uno schermo base 300 cm. in una stanza larga 330 cm., mi sto dirottando verso le vernici da proiezione.

    Andando sulla procedura guidata del sito del produttore, se indico come proiettore il Panny4000 (da comprare) mi consigliano la vernice High Contrast (leggermente grigia) mentre se seleziono il mio attuale Panny2000 mi consigliano la reference (bianco) causa evidentemente la forte differenza di contrasto fra i 2 vpr.

    Mi chiedo: io naturalmente ordinerei l'high contrast in previsione del futuro vpr, ma con l'attuale vpr basterà intervenire sulla regolazione del contrasto, o l'immagine sarà inguardabile?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #648
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    mah...
    fossi in te, dimunuirei la larghezza dello schermo e mi prenderei uno schermo...poi non so magari con queste vernici si ottengono buoni risultati...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #649
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusa Ale, vedo che con il tuo schermo panoramico usi un vpr che non ha le memorie per i vari formati, tipo il Panny4000 o gli Epson che stanno uscendo: che passaggi devi fare per passare dal 16:9 al 21:9? Solo lo zoom e messa a fuoco, o devi intervenire anche sugli shift? E la cosa ti risulta agevole?

    Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #650
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Scusa se ti rispondo solo ora, ero a sposarmi...
    si agisco solo sullo zoom e sul fuoco, una ventina di secondi in pratica...
    e la cosa è molto agevole, lo se che con il banco memorie sarebbe ancora meglio... e anche più scenografico....
    comunque mi trovo alla grande...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #651
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao a tutti,
    Tra un pò dovrò decidermi sugli acquisti per la mia saletta hc..
    Ho avuto modo di vedere per la prima volta un proiettore in funzione dal vivo! il tw5500 di epson al TAV l'altro giorno...
    Ho notato le bande nere proiettate sullo schermo 16:9 durante la proiezione di iron man..
    Ma non mi sono sembrate così fastidiose da giustificare queste problematiche per la realizzazione del sistema ad altezza costante.. che alla fine riporta le bande nere ai lati della proiezione, quindi passano da sopra sotto, ai due lati dello schermo, costringendo chi prorio volesse eliminarle a coprirle con dei tendaggi.
    Premetto e sottolineo che non voglio in nessun modo con questo mio intervento dare dell'esagerato o peggio, a tutti coloro che hanno seguito questa strada, ma mi domando stò sbagliando qualcosa?
    Premetto l'assoluta mia ignoranza nel campo della videoproiezione.
    Se ho capito bene, se io seguo la strada classica, installando uno schermo in formato 16:9 e proietto altri formati più panoramici, mi cambia solo che non lo riempio tutto e mi trovo le bande nere sopra e sotto giusto? come nelle normali tv 16:9 che si trovano comunemente in commercio..
    Grazie per i vostri consigli!
    Saluti
    Alessandro

  7. #652
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ... ero a sposarmi....
    che dire, auguroni!

    Ma ti sei sposato oggi?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #653
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    sistema ad altezza costante.. che alla fine riporta le bande nere ai lati della proiezione
    se leggi bene, non riporta le bande ai lati; quello che dici tu succede vedendo un film in formato 16:9 con uno schermo 2.35:1.

    Un film formato 2.35:1 visto con uno schermo di uguale formato è più.....cinematografico
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #654
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Si lo sò,
    ma vedendo il 16:9 hai le barre ai lati.

  10. #655
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Le barre ai lati sono più facili da mascherare. Nel mio caso, ad esempio, mi basterà chiudere le tende in velluto ai lati.

    Comunque è una scelta da fare; io sono passato da un 16:9 di 240 cm di base e sto passando ad un 21:9 da 300 cm.

    Ho anche considerato il fatto che la maggior parte dei film, compresi i blu-ray, sono in formato 21:9.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #656
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    SI ragazzi sposato sabato mattina

    comunque per tornare on-topic...

    la scelta dello schermo panoramico va fatta in funzione del software utilizzato... se uno ha molti fil in 2.35:1 o 2.4:1 è una scelta a mio avviso obbligata...
    altrimenti se l'utilizzo è più rivolto a videogiochi o canali televisivi anche in HD ma in formato 16/9 uno può scegliere il formato 16/9 per lo schermo ma a mio avviso per quello è meglio un buon plasma da 50" o +...

    e cmq con lo schermo panoramico io non ho rinunciato al 16/9...anzi son partito dal massimo 16/9 che in altezza non mi desse fastidio e poi lo ho allargato....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Concordo: dipende dall'utilizzo che se ne fa: resta comunque che se vedi film la scelta è OBBLIGATA e da lì non si torna più indietro 2:35 e via. tieni presente che statisticamente 3/4 dei fil è in formato cinemascope

    Diverso è il caso se vedi tanto sport o serie TV
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  13. #658
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    grazie per i vostri consigli,
    Io utilizzerò la sala per la sola visione di film!
    Niente videogiochi o calcio, nemmeno sky.
    Per quanto riguarda i film, non ho una mia personale collezione di film dato che generalmente non li compro, ma mi limito al noleggio.. visto una volta non lo vedo più.
    Però ho infatti notato che la maggiorparte dei film si stà indirizzando al formato panoramico.
    Quindi se ho capito bene, se volessi prendere uno schermo 21:9 devo per forza avere un proiettore con le memorie, altrimenti sarei costretto ad installarlo perfettamente in asse con lo schermo per non dover di volta in volta agire nella correzione della "deformazione trapezoidale dell'immagine" non sò come si chiama.. e agire ogni volta con lo zoom per far rientrare l'immagine.
    Mentre con le memorie cambia da solo.
    Inotre in caso di visione del 16:9 sul 21:9 sò che avrò le bande nere laterali che posso coprire oppure no.
    Anche se avrei le bande orizzontali in caso di visione di materiale in 21:9 se optassi per l'acquisto dello schermo 16:9.
    Ho capito bene?
    Grazie a tutti!
    Alex

  14. #659
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mi inserisco in questa interessante discussione perché non ho capito una cosa: se ho lo schermo 2,35:1 e proietto un film in formato panoramico, come faccio visto che il proiettore ha lente 16/9?

    Probabilmente la mia niubbaggine in campo vpr non mi permette di capire

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Lente anamorfica a parte...devi zoomare fino che le bande nere sopra e sotto escano dallo schermo...


Pagina 44 di 72 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •