|
|
Risultati da 691 a 705 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
23-09-2010, 12:31 #691
Ma dovendo ogni volta agire sullo zoom e sullo shift non ci sono problemi di taratura del proiettore?
-
23-09-2010, 13:04 #692
Nessun problema, la taratura non si modifica agendo su zoom e shift.
La mia sala Cinema: Entra
-
23-09-2010, 13:40 #693
Perfetto grazie...direi che il 21/9 é quasi deciso a questo punto
-
27-09-2010, 11:27 #694
Scusate ma per scegliere il proiettore con il Calculator Pro, qualora scegliessi lo schermo 21/9 devo impostarlo nel calcolatore, giusto?
E lui già mi considera il lavoro che devo fare con lo zoom per riempire lo schermo, oltre al lavoro dello zoom per adattare la grandezza dello schermo alla distanza lente-proiettore?
Grazie
-
30-10-2010, 22:00 #695
Oggi. finalmente, il pittore si è deciso a venire e, oltre a pitturare la saletta di un bell'azzurro opaco leggermente scuro, mi ha realizzato lo schermo con vernice da proiezione in formato 2,35:1 base 300 cm.
Sinceramente ero preoccupato, perchè alla fine del lavoro, lo schermo si presentava un pò troppo grigio. Fortunatamente con il passare delle ore è passato ad un grigio molto più leggero, oltre ad essere scomparse tutte le striature.
Avrei dovuto aspettare la completa asciugatura, ma stasera ho voluto dare uno sguardo veloce per vedere il risultato e.........sono rimasto così:
E considerate che lo schermo ancora non si asciuga ed il vpr non è tarato per il nuovo schermo.
Basta dire che il contrasto è notevolmente migliorato.
E poi non c'è che dire: con il formato 2,35:1 è il vero cinemaHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
31-10-2010, 11:46 #696
A questo punto qualche foto è d'obligo !!!
Stefano
-
31-10-2010, 21:25 #697
Appena posso posto le foto.
Va detto che l'asgiugatura è molto lenta e stasera, proiettando un pattern completamente bianco, si notano ancora alcune striature verticali.
Speriamo scompaiano nei prossimi giorni.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-11-2010, 17:43 #698
Ho scritto al fornitore della vernice, e mi hanno detto che normalmente bisogna attendere almeno 7 giorni per avere una resa ottimale.
Oggi, infatti, sono quasi scomparse e si vedono solo con un pattern bianco o quasi grigio.
Durante la normale visione di un film, invece, non si vede nulla. Notevole invece è stato il miglioramento in termini di compattezza e soprattutto di livello del nero.
Leggendo i post precedenti, ero preoccupato del fatto che passare da uno schermo base 240 ad uno di 300 cm, comportasse un peggioramento della qualità di generale e della luminosità in particolare. Devo dire che, almeno nel mio caso, è vero tutto il contrario: sembra come se il vpr lavorasse meglio sulla nuova dimensione.
P.S. volevo postare degli screenshot, ma sinceramente le foto che ho fatto erano penose. Qualcuno sa consigliarmi in merito?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-11-2010, 19:34 #699
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
leggendo questo 3d mi interessava..oltre a tutto il resto la parte che parlava dell'installazione del proiettore posto con l'ottica in asse allo schermo.nel mio caso il vpr è su una mensola a muro che è a una altezza da terra circa..mediana rispetto allo schermo.io ho regolato lo zoom con il frame tutto acceso..cioè con lo sfondo blù.facendolo coincidere con i bordi dello schermo..in questo modo alcuni film in 16:9 che hanno le bande nere orizz.che non sono mascherate..a i lati coincidono sempre con i bordi dello schermo.tutto questo con lo zoom a fine corsa..alcuni blue ray invece sono full-frame..cioè riempiono quasi tutto lo schermo.ovviamente il vpr è inclinato per adattare l'offset all'altezza dello schermo..però poi così lo zoom non viene più toccato..e nemmeno gli sopstamenti verticali.adesso vi auguro buona serata perchè io mi vado a proiettare il blue ray di hellboy..
un saluto a tutto avmagazine
edoardooptomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400
-
29-11-2010, 12:16 #700
Buongiorno a tutti. Riporto alla luce la presente discussione con il seguente quesito, posto che il 2011 dovrebbe finalmente essere l'anno del mio passaggio al videoproiettore (per ora sono in pole position i nuovi Jvc seguiti dal Sony ma si vedrà, non è questo il punto).
Per vari motivi penso che installerò uno schermo 21:9 con base compresa tra 280 e 300cm (probabilmente 300) perciò diagonale da ca. 304 a ca. 320cm. La mia distanza di visione e di ca. 320 cm (anche se può essere all'occorrenza leggermente avanzata o arretrata. Diciamo quindi che il rapporto distanza/visione sarà ca. 1:1. Mi piacerebbe installare uno schermo ad alto contrasto (mentre per il guadagno sono ancora in dubbio).
Bene, se non ho capito male la soluzione migliore, trattandosi di vpr con matrice 16:9, in caso di visione cinematografica su schermo 2,35:1 è quella di zoomare l'immagine per mandare le inevitabili bande nere superiori ed inferiori fuori dallo schermo di proiezione.
Bene ma a questo punto mi chiedo (venendo finalmente al quesito): non c'è il rischio di una perdita quantomeno di contrasto? Voglio dire, a meno di non avere la famosa Bat Cave, la parete posteriore non sarà nera...
Nel mio caso, ad esempio, la parete posteriore è marroncina (e le laterali qusi bianche), diciamo tortora, quindi sicuramente molto meglio che bianca ma non è neppure scura. E probabilmente la banda superiore verrebbe proiettata su tale parete mentre l'inferiore arriverebbe addiritutra sul centrale (nero, comunque) e forse sul mobile sottostante (che cambierò facendolo costruire ex novo ed il top sarà nero opaco).
Voglio dire, si spendono determinate cifre per schermi ad alto contrasto (e guadagno, a volte) che non riflettano la luce nell'ambiente circostante e poi va bene mandare le bande nere (che sono pur sempre una porzione di proiezione) fuori dallo schermo???
Veramente il livello del nero delle bande e perciò il contrasto percepito non ne risentono??? O è comunque il male minore, cioè il prezzo da accettare per una visione coinvolgente??
Grazie a tutti delle risposte...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
29-11-2010, 12:55 #701
Guarda le foto del mio living...
già mandando le bande sulla parte grigio scura non notavo nulla...con il velluto nero poi ho trovato il risultato definitivo...
zoomando sul 21/9 tu ti ritrovi l'immagine incorniciata dalla cornice dello schermo che è nera ed è quello a rendere il tutto migliore rispetto al vedere il film con le bande sopra e sotto su uno schermo in 16/9....
un consiglio che posso dare è di prendere la cornice dello schermo vellutata...assorbe molto meglio... o rivestirla con velluto nero....
aleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-11-2010, 13:51 #702
Originariamente scritto da ALE77
Molto bello il tuo living, Ale, complimenti, comunque purtroppo per me niente velluto nero. Poiché avevo già scritto un messaggio piuttosto lungo ho omesso di scrivere che io non avrò un fisso ma un motorizzato tensionato, quindi dovrò accontentarmi del nero del drop superiore ed in generale di quello che incornicia l'area di proiezione che, comunque, negli schermi motorizzati non è certo di velluto...
Pazienza, male non dovrebbe essere lo stesso, comunque ti ringrazio dell'osservazione...
P.S.: il colore della parete posteriore del mio soggiorno è molto simile a quello della tua...Ultima modifica di Giova3419; 29-11-2010 alle 13:57
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-12-2010, 10:46 #703
Salve a tutti,
visto che ormai qui di esperienza col 2.35 ne avete da vendere, secondo voi meglio uno schermo appunto in 2.35 o in 2.40?
Dovendo probabilmente mettere uno schermo con base 244, volevo sapere se fosse conveniente farlo di altezza 104 (2.35) o 102 (2.40).
So' che sono inezie, ma volevo capire se è meglio avere le striscioline nere (chiamarle bande mi sembra eccessivo) in orizzontale, piuttosto che in verticale.
Premesso che appena possibile farò le dovute prove, ma... già che ci sono vi chiedo un parere anche sulla distanza di visione: 244cm di base da 3metri o poco più sono eccessivi?
Grasssie
-
01-12-2010, 10:51 #704
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
a tal proposito ieri ho comprato un rotolo di tuppulur nera quello da 60x195cm 15 euro non poco...è vero che è un tessuto particolare oscurante però per fare una mascheratura completa al mio schermo da 220cm tagliando striscie molto larghe sopratutto per il soffitto ci vorrebbero due rulli grandi quindi oltre i 60 euro.con le striscie tagliate ho abbozzato una mascheratura che comunque in proiezione fà sentire il suo effetto aumentando il contrasto percepito.già visionando materiale in dvb..ancora non ho provato in dvd e bd...oggi per riparmiare un pò volevo prendere del velluto nero assoluto e cercare di completare la mascheratura fermando le striscie vicino i bordi del frame..e limitando il più possibile la zona adiacente al soffitto che è quella che fà più danni con una striscia molto larga.cercherò di postare delle foto.
optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400
-
01-12-2010, 11:05 #705
Originariamente scritto da Ciavatta
Distanza OKAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection