Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    grazie per aver inserito i video il sistema è davvero bello, prima o poi ti verrà in mente la versione 2.0, più silenziosa e veloce

    ancora complimenti e buon anno nuovo, che sia pieno di idee e inventiva, cose che a te non mancheranno di certo ^_^
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Per evitare il rumore delle molle, potresti sostituirle con degli elastici adeguatamente dimensionati.

    Ancora complimenti per la tua realizzazione. E' quasi un peccato dover nascondere tutti quei meccanismi

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    48
    Di aumentare la velocità non mi sembra il caso, sia perchè ci vorrebbe un motore di coppia maggiore rispetto a quelli normalmente in commercio per le tapparelle, sia perchè già a questa velocità il timing per l'automatismo dei perni di sicurezza è critico.
    Ci vorrebbe un motoriduttore con regolazione della velocità, ma il conseguente aumento dei costi e della complessità dell'impianto elettrico non sono IMHO giustificati.

    Non ci sono molle ma elastici, il rumore è dato dal riduttore del motore per tapparelle, da una delle cerniere che sorreggono lo schermo che 'canta' quando lo schermo è quasi verticale (forse è un po disallineata) e dallo scorrimento del carrellino nelle rotaie.
    Per effetto del braccio di leva della carrucola scorrevole, il carrellino viene leggermente disassato dalla trazione della fune, quanto basta per farlo strisciare contro il binario.
    In effetti nei video sembra molto rumoroso: in realtà il rumore è paragonabile a quello di una tapparella motorizzata e con il lifter del proiettore sollevato si sente meno.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Glinder, farti i complimenti per un lavoro e' semplicemente riduttivo, a mio avviso il miglior impianto a bassissimo coefficiente famigliare di tutto il forum.
    Ultima modifica di skanet; 03-01-2015 alle 10:17

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Mi accodo ai complimenti, una cosa eccezionale davvero.
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    bel lavoro davvero, ho sempre avuto lo schermo basculante pure io ma all'indietro appendendolo manualmente , cioe' con l'olio di gomito . cosa non si fa' per passione

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da Glider Visualizza messaggio
    Non ci sono molle ma elastici,.........[CUT]
    mentre lo scrivevo mi dicevo, eppure non ne ho visto di molle...

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Glider Visualizza messaggio
    La ciliegi(o)na sulla torta è la DRC (Digital Room Correction), secondo me il più grande cambiamento in campo audio dall'avvento del digitale, in grado finalmente di garantire un sufficiente controllo dell'acustica del locale e gestire la gamma bassa in un modo che solo una decina d'anni fa sarebbe stata roba da fantascienza.
    Bassi profondi ma frenati, niente code che vagano e rimbalzano incontrollate, posso alzare il volume a livelli notevoli senza alcuna fatica d'ascolto.
    Chiunque sostenga di sentire differenze 'incredibili' cambiando i cavi, non dovrebbe provare a 'DRCizzare' il proprio locale: i superlativi della lingua italiana non gli basterebbero per descrivere il miglioramento... [CUT]
    Innanzitutto complimentissimi per la realizzazione dell'ambiente e dell'impianto, davvero da sogno ...

    Quanto alla tua affermazione sul DRC, non posso che quotarla in toto e continuare a non capire il poco interesse per queste tecniche ed il tanto interesse per, al confronto, banalità quali sorgenti modificate, accessori ed inutili sofismi.

    Complimenti ancora.

    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Mi unisco al coro dei complimenti meritatissimi

    Grande realizzazione

    Ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Mamma mia che spettacolo! Complimenti, davvero una realizzazione unica!
    Viva l'ingegno italiano!
    Come ti trovi con il sub incassato a quel modo? Anch'io avevo pensato inizialmente ad una soluzione simile alla tua, poi ho avuto paura do modificare il mobile del living per poi sentirmi tremolii durante la visione ed ho desistito...
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    Mamma mia che spettacolo! Complimenti, davvero una realizzazione unica!
    Viva l'ingegno italiano!
    Come ti trovi con il sub incassato a quel modo? Anch'io avevo pensato inizialmente ad una soluzione simile alla tua, poi ho avuto paura do modificare il mobile del living per poi sentirmi tremolii durante la visione ed ho desistito...
    Grazie per i complimenti
    Avevo anch'io lo stesso dubbio, ma era uno dei tanti vincoli imposti dal WAF.

    Dopo aver fatto alcuni confronti con e senza mobile, sia prima che dopo l'attivazione della DRC, posso dire di non aver notato differenze all'ascolto e nessuna vibrazione indotta dal mobile.
    Spero che una volta montata l'anta con tessuto fonotrasparente la situazione non peggiori.
    Per la costruzione del mobile ho scelto dei pannelli in MDF da mm 22 e l'ho fatto in due componenti proprio per evitare vibrazioni e risonanze.

    Prima di attivare la DRC e con taglio/fase/potenza del sub regolati con l'orecchiometro, se alzavo il volume andava spesso in crisi il controsoffitto in cartongesso e i pannelli che chiudono il perimetro della sede dello schermo nel controsoffitto, con alcune risonanze fastidiose e vibrazioni chiaramente avvertibili.
    Dopo aver ridotto un poco il volume del sub e attivato la DRC, la vibrazione del controsoffitto è scomparsa insieme ai muggiti dei bassi fuori controllo.
    Ho udito un innesco di risonanza solo un paio di volte durante la visione di Inception, ma stavo facevo lo sborone con gli amici e il volume era giusto un po' altino...
    Sia il mobile che il resto della sala reggono perfettamente sia l'assalto del Tiger del soldato Ryan che il passaggio dell'astronave di Sunshine: nessuna vibrazione o tremolio anomalo che io possa udire o percepire.

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Grazie per la tua risposta puntuale.
    In pratica per essere maggiormente sicuro di non creare guai con l'operazione, mi conviene fare qualche prova col DRC.
    Mi sa che prima o poi farò l'esperienza...
    Grazie ancora!
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    Grazie per la tua risposta puntuale.
    In pratica per essere maggiormente sicuro di non creare guai con l'operazione, mi conviene fare qualche prova col DRC.
    Mi sa che prima o poi farò l'esperienza...
    Grazie ancora!
    Francamente non saprei dire se sulla riduzione delle vibrazioni ha influito più la DRC o la regolazione del volume (e del taglio della frequenza, aggiungo, anche se non ricordo se abbiamo tagliato il sub più alto o più basso).
    Avendo fatto tutte le regolazioni contemporaneamente all'attivazione della DRC non posso saperlo.
    Quello che posso ribadire, se ancora non si fosse capito dai messaggi precedenti , è che IMHO la DRC, per locali poco non trattati acusticamente, consente un controllo delle medio basse frequenze notevole e, per le mie esperienze passate, praticamente impossibile da raggiungere con soli trattamenti acustici passivi.

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94
    Dopo aver visto la realizzazione completa posso solo dire una cosa: "mi levo il cappello!" . Di professione faccio il tecnico da ormai circa 20 anni ed ho lavorato su molti macchinari diversi e posso dire che la tua realizzazione, per progettazione e realizzazione, è super; ed hai premesso che eri attrezzato e dotato di buona manualità, se dicevi che eri molto bravo avresti costruito l' Arcadia di Melzo ?! Comunque, scherzi a parte, splendida realizzazione. Complimenti veramente.
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94

    E dopo aver letto tutto l' antefatto familiare ci aggiungo anche che sei veramente forte ! Grande simpatia, ironia e brillantezza ! Una delle cose che più mi piace di questi forum, oltre alla parte tecnica, è l' aspetto umano che, secondo me, è imprescindibile. E quando ci sono entrambe le cose diventa veramente un piacere leggere, scrivere e scambiare pareri con altre persone. Grazie
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •