|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
-
02-12-2014, 18:56 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ahahah ma buonasera!!
ho letto il tutto e mi sono proprio divertitoristrutturo casa da quasi 2 anni e sono continuamente in una "battaglia" psicologica dettata da compromessi ed esigenze della mia compagna, nonchè del mio architetto e pure del cane se vogliamo:> ma ho la fortuna di aver trovato un valido sostegno sul fronte "home theater", la passione per il cinema è un punto forte in comune nel nostro rapporto, quindi ho avuto quasi carta bianca!
Ad un certo punto leggendo i vari commenti mi accorgo di essere stato nominato e in qualche modo lusingato, quel che ho costruito viene preso come spunto e chiaramente la cosa fa piacere.
Mi aggiungo ai complimenti per la dialettica e l'abilità che hai avuto nel trasmettere l'esperienza familiare nell'accordo con quello che torna ad essere un amore attuale.
belle le soluzioni con i motori per tapparelle, ogni tanto li utilizzo anch'io nei miei progettini :> perchè non fai un bel video per farci vedere il funzionamento dello schermo? la portata del motore della tapparella deve essere almeno DOPPIA rispetto al carico che deve sopportare, altrimenti l'usura dell'oggetto sarà molto elevata e l'affidabilità molto limitatase ti serve qualcosa non esitare a farmi un fischio!
salutiLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
05-12-2014, 08:38 #17
Ho visto ora le foto della tua sala, non ho altro che dire se non farti i complimenti!
Davvero ottimo ottimo lavoro, seguo con interesse le evoluzioni... e prendo spunti!Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
08-12-2014, 14:35 #18
Seplicemente GRANDIOSO lo schermo basculante e' semplicemente fantastico, l'hai realizzato tu o l'hai commissionato?
Ancora complimenti
-
08-12-2014, 23:50 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Ciao Gabrydark,
il video lo girerò quando avrò fatto un po di ordine nella stanza.
In termini di coppia, il fattore di sicurezza del motore dello schermo è circa 2/2,2, quello del lifter è circa 4.
Lo schermo bascula su tre cerniere con perni da mm 16 che reggono ciascuna un carico 12 volte superiore al peso dello schermo, le funi sono in Dyneema prestirato, con un allungamento sotto carico inferiore a quello dei trefoli d'acciaio, carico di rottura di kg 900, alta resistenza alla torsione e alle pieghe.
Quando lo schermo è nel soffitto, due attuatori elettrici azionano due perni d'acciaio che permettono di rilasciare la tensione delle funi, portando ad un totale di cinque punti di ancoraggio.
Ciascuno dei cinque punti di ancoraggio è fissato con quattro tasselli che individualmente reggono oltre kg 100.
Credo che la ridondanza e i fattori di sicurezza siano adeguati.
-
09-12-2014, 00:05 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Ho commissionato la posa del cartongesso e del parquet, la parete componibile, il montaggio del condizionatore e l'impianto elettrico a 220 V.
Io ho progettato e realizzato lo schermo, il sistema di pulegge, tutta la carpenteria degli ancoraggi e la struttura metallica che sostiene i tre diffusori frontali e la TV, il lifter, ho messo i faretti rasati nel cartongesso (10, ci son volute un sacco di ore...), ho tinteggiato tutto il locale, ho fatto i cinque box dei diffusori, i pannelli fonoassorbenti, l'impianto elettrico della domotica, sto completando due mobili delle elettroniche e sto scrivendo il software di controllo per una serie di Arduino e Raspberry Pi che controllano e sincronizzano tutti i motori, le luci, le tapparelle e che saranno comandabili da PC/tablet/smartphone.
-
09-12-2014, 00:23 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
-
09-12-2014, 07:11 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Grande!!! La trattativa con moglie e figlie è stata unica però mi sembra che la guerra è vinta complimeti per la tua manualità verrà furori proprio un bel lavoro ti seguiamo
Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115
-
09-12-2014, 12:36 #23
Davvero complimenti per la realizzazione, lo schermo basculante e' sempre stato un mio pallino fisso che abbasserebbe molto il mio coefficiente WAF, ma purtroppo non ho quel tipo di competenza tecnica per realizzarlo
-
09-12-2014, 17:19 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
15-12-2014, 09:18 #25
Ottimo impianto, rifiniture al top, complimenti goditelo alla grande, e buone feste.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
15-12-2014, 09:23 #26
s'intravede la luce in tutti i sensi.
Bellissimo, ma soprattutto bravissimo.
Il sistema basculante, se ho ben capito, prevede oltre all'avvolgimento delle funi del telo anche lo spostamento della puleggia che fa da fulcro per la fune stessa. Sei riuscito ad utilizzar un unico motore per tapparella?
-
15-12-2014, 10:01 #27
Mai vista così tanta manualità in un solo uomo
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
15-12-2014, 11:36 #28
anch'io mi inchino a cotanta manualità, bravura e buon gusto !!
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-12-2014, 16:26 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Sì, la puleggia si sposta ed ho utilizzato un solo motore.
In questo messaggio descrivo brevemente il meccanismo.
-
15-12-2014, 16:32 #30
semplice ed intelligente. ancora complimenti.
in tempi remoti avevo pensato anche io, per un'altra sistemazione, ad uno schermo basculante sul tipo di quello dei portoni per i garage.
Il tuo sistema è molto più pulito ed è ad "impatto zero" quando è richiuso