Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 102
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    Costruzione HT in sala semi-dedicata


    Ciao amici, per gentile concessione della mia famiglia mi è stata concessa una stanza vuota tutta per me, per dar sfogo alla mia passione.
    La prima cosa che ho fatto è stato comprare un video proiettore....
    La stanza misura 4x5 mt, non è arredata e non credo che l'arrederò.
    Vorrei creare una stanza dedicata per guardare film e giochi
    Prima di avere questa possibilità l'impianto era nella mia camera da 9 mq, e la voglia di provare subito l'impianto nella nuova stanza è stata enorme, cosi nello scorso fine settimana ho sistemato tutto alla meno peggio giusto per vedere il vpr in funzione.
    Qui sono iniziati i problemi, l'audio della stanza è pessimo, echi e rimbombi la fanno da padrone, quindi è qui che chiedo il vostro aiuto.
    Il budget di spesa è limitato e vorrei farlo in piu step.
    Intanto posto qualche foto della stanza vista dai 4 lati, cosi vi fate un idea:





    Non fate caso al macello, come detto ero troppo curioso di provare vpr e impianto nella nuova stanza
    In linea di massima i diffusori li voglio lasciare nella parete dove sono adesso, e mettere su quella parete uno schermo con cornice fissa da 240cm.
    Ma per il trattamento acustico cosa posso fare? nemmeno l'audyssey del mio onkyo riesce a fare nulla.
    Io avevo pensato a dei pannelli piramidali fonoassorbenti, cosa ne pensate?
    Ho bisogno del vostro aiuto, e scusate per la lungaggine del post
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ops dimenticavo
    la mia idea di interventi nel breve tempo sono:
    -pannelli piramidali per le riflessioni
    -bass trap sempre in poliuterano agli angoli
    -tenda pesante per quel finestrone
    -tappeto (non enorme) sul pavimento
    -divanetto due posti
    -piccola librerie 90x30x200 per riporre i blu ray

    Per migliorare anche la visione del vpr avevo pensato a mettere delle piastrelle 50x50 sempre di piramidale attorno alla cornice dello schermo in modo da migliorare l'acustica e la visione.
    una cosa del genere insomma....



    che ne pensate? è utile?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Perchè piramidali? prendi quelle con superfici piane con uno spessore di 5 cm, così sono efficaci sia nelle alte che nelle medie

    Se vuoi un consiglio, prendi quelle autoadesive, eviteresti problemi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    piramidali perche esteticamente sono piu gradevoli, nella mia ignoranza credo che spezzano meglio il suono, e perche li trovo ad ottimissimo prezzo.
    Ma il mio dubbio è se sono utili al mio scopo e con quale logica piazzarle....

    Diciamo che da completa vorrei che venisse cosi piu o meno....





    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    piramidali perche esteticamente sono piu gradevoli, nella mia ignoranza credo che spezzano meglio il suono, e perche li trovo ad ottimissimo prezzo.
    No, quelli con superfice piana hanno più foam e assorbono di più, specialmente nelle medie frequenze questo a parità di spessore ovviamente

    A che prezzo li trovi? devi considerare anche la densità e lo spessore

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    10 metri quadrati li trovo a 70 euro da 3cm, a 90 quelli da 5cm in una fabbrica vicino casa mia.
    Densità da 30.
    Ma tu dici che risolverei in parte i problemi di acustica?
    e come li dovrei piazzare?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Non prenderli meno di 5cm per i bass traps ti consiglierei di metterli uno sopra l'altro, creando così trappole di 2 metri di altezza per ogni angolo

    I pannelli mi sembrano messi troppo in basso, alzali

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Direi che gli interventi che hai in mente siano quelli giusti. Non saprei dirti se sono meglio i panneli piramidali o quelli piani, ma mi sembra di vedere che quelli piani siano più usati.
    Per il posizionamento segui la regola dello specchio: ti siedi in poltrona e fai passare uno specchio sulle pareti, dove vedi riflesso il diffusore devi mettere il pannello.
    Io fossi in te ne approfitterei anche per dare una bella verniciata di blu alla stanza
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Ma i pannelli piani che si vedono credo che siano quelli fatti in lana di vetro , è possibile?
    credo che del poliuterano piano mi possa costare anche di meno di quello piramidale.
    ecco per quanto riguarda la posizione dei pannelli, una volta che vedo riflesso il diffusore lo posiziono li, ma come? un pannello 1mt x 0,5mt come lo posiziono? cioè a che altezza e poi basta 50 cm in larghezza o meglio metterne due?

    p.s.
    Per la verniciata blu, è impossibile, posso fare quello che voglio , ma niente pittura ne buchi sulle pareti (solo quelli per lo schermo e i surround mi sono stati concessi)
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    credo che del poliuterano piano mi possa costare anche di meno di quello piramidale.
    Ma perchè pensi che quelli piani costano meno? a parità di spessore quelli piani hanno più foam, e costano di più di quelli piramidali e sono ovviamente più efficaci

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Centra i pannelli sulla riflessione; meglio ancora sarebbe un pannello 1x1m.
    per il colore delle parete, aspetta qualche mese che quella diventi la "stanza dei film" e riparti all'attacco
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    da quello che vedo dalle foo e dai disegni però tu sulle pareti laterali non puoi mettere pannelli a causa di finenstrone da 1 parte e porta con vetro dall'altra, o sbaglio?
    per la parete con l'ampia vetrata io ti suggerirei di pensare di adottare una tenda che puoi aprire e chiudere all'occorenza. 1 pò antiestetica ma molto funzionale!
    nella parete opposta: o stessa soluzione tenda o magari sostituisci la porta con una senza vetro, così nel caso ci puoi attaccare sopra i pannelli.
    ....con tende scure potresti anche ovviare al problema della NO pittura....accidenti ma dovresti fare alcuni fori per le riloghe!
    beh, facci comunque 1 pensierino e in bocca al lupo per la tua creatura!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    la parete col finestrone misura 250 circa, quindi ai lati restano 150 di muro, comunque si in quella parete ci va messa una bella tenda oscurante e pesante.
    Nella parete opposta, dove c'è la porta volevo mettere solo dei pannelli, niente tende cosi non devo fare buchi nel muro....

    Intanto oggi ordino lo schermo fisso con cornice da 256cm e poi vediamo, se non inizio non verrà mai la fine
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Io metterei le bass trap negli angoli, dopo di che mi dedicherei alle riflessioni primarie tramite il metodo dello specchio.
    In pratica passi uno specchietto sul muro, quando chi è seduto nel punto di ascolto nello specchio visualizza il tweeter, lì devi mettere un pannello. Ricapitolando ti ritroverai con 3 pannelli a destra, 3 a sinistra e 3 a soffitto e 3 dietro per i diffusori front+centr.

    Dietro di te potrebbe essere necessario assorbire o diffondere, o entrambe le cose. Se trovi solo il piramidale postresti tagliare i pannelli in qiadrati di 30x30 e formare una mezza scacchiera in modo che la parete in parte rifletta ed in parte assorba

    Sia piramidale che pannelli piani posso essere fatti di poliuretano o resina melamminica.

    Il piramidale costa meno dei pannelli piani, che da quel che so non assorbono meglio dei piramidali.
    I piani vengono utilizzati per un discorso estetico, ma a parità di spessore il piramidale funziona meglio. Questo almeno è ciò che ho capito guardando i grafici dei produttori e chiaccherando con chi fa installazzioni.

    Se vai sulle piramidi stai sui 5 o 7 cm di spessore. Per una questione di rapporto qualità prezzo.

    Come suprefice tratta qualcosa compreso tra il 20-30%
    La mia saletta --> ViperHT

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    Citazione Originariamente scritto da Viperpera

    Il piramidale costa meno dei pannelli piani, che da quel che so non assorbono meglio dei piramidali.
    I piani vengono utilizzati per un discorso estetico, ma a parità di spessore il piramidale funziona meglio. Questo almeno è ciò che ho capito guardando i grafici dei produttori e chiaccherando con chi fa installazzioni.
    Gli installatori che conosci non mi sembrano competenti, e poi è logico pensare che un pannello piano, avendo più materiale di quello piramidale, sia più efficace, specialmente nelle medie

    Guarda un pò questi dati

    http://www.aixfoam.com/cgi-bin/shop/...5&FUNC_ID=8004

    http://www.aixfoam.com/Category/cat_...art_id_33.html


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •