|
|
Risultati da 46 a 60 di 111
-
02-09-2009, 13:51 #46
Originariamente scritto da sasadf
-
02-09-2009, 13:55 #47
Originariamente scritto da EdoFede
Ne ho trovato uno sui 500 euro circa, quanto credi possa valere?Ultima modifica di marco00; 02-09-2009 alle 14:25
-
02-09-2009, 14:04 #48
ocio ai quote integrali
Allora..se l'intento è usarlo anche per il SACD multicanale, mi sa che non va bene per te
il meridian 565 ha 3 ingressi: uno analogico stereo, uno digitale coassiale e uno digitale ottico.
Io l'ho abbinato ad un meridian 562V che mi da un tot di ingressi in più.
500€ è un buon prezzo ma verifica che abbia la scheda Z3 (quella per DD/DTS). Passa però a sentirlo prima, così ti mostro pure i vari limiti che ha.
Considera che è un "pre" che costava 8 milioni di lire, se non ricordo male e la sola scheda di aggiornamento per aggiungere DD/DTS costava quasi 2 milioni di lire.. insomma non è un prodotto customer del cavolo.
A quanto vedo sei uno che apprezza molto la sostanza, quindi a parer mio ti ci potresti anche trovare bene.
-
02-09-2009, 14:04 #49
Son stato sempre abbastanza schietto
Parlo sempre in buona fede, e ciò che scrivo, non è mai fatto per offenderti.
Sai che ti stimo e ti considero un amico virtuale di vecchia data, ed in quanto tale hai tutto il mio rispetto.
Se dovesse succedere che possa arrivare a scrivere qualcosa che tu possa reputare offensivo, si fa come la volta scorsa: ho commesso un errore l'altra volta e l'ho riconosciuto
Non avrei problemi a riconoscerlo un'altra volta: del resto sono conosciuto per la reiterazione delle scemenze che faccio!
Non prendertela, dunque: scrivo quanto scrivo solo per cercare di apportare un aiuto ad un amico
Tieni in considerazione che Edo ti consiglia una cosa abbastanza vecchiotta: io stimo che userai il tuo Cinema anche per i Bluray, ed in tal caso avresti delle serie limitazioni, salvo fare passaggi di svariati cavi.
Ma dovresti munirti ad es. di un BR Player che abbia non solo i decoder interni HD , ma che abbia anche le uscite analogiche...
La cosa si complicherebbe non poco, mentre penso che nel tuo caso sia meglio cercare di semplificare la cosa
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 02-09-2009 alle 14:08
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-09-2009, 14:08 #50
no sasa, il 565 non ha gli ingressi multicanale, quindi con i bluray si viaggia in DD o in DTS
Io consiglio una cosa vecchiotta che ha dei limiti (l'ho anche scritto esplicitamente), ma che da un risultato sonoro effettivo superiore a praticamente tutti i pre moderni "consumer" che ho sentito fin'ora e con cui l'ho potuto confrontare.
Una prova "live" l'ho proposta, a supporto di quanto dico.
Se poi lui riterrà che i limiti da accettare sono troppi, mica me la prendo
-
02-09-2009, 14:16 #51
Edo la limitazione di cui parli tu non è da poco!!
Soprattutto alla luce del fatto che è INSORMONTABILE!!(Senza gli ingresi PRe RCA, un pre è chiuso in se stesso, e credo che questo sia limite assolutamentissimamente invalidante!! scelte così poco lungimiranti son state già bocciate dal mercato molti anni orsono, ed oggi come oggi non hanno proprio alcun senso...
)
Se tu stimi che si possa accettare in pieno HD che si possa ascoltare la colonna sonora mozzata, accontentandosi ad es. di un semplice DTS rispetto ad un DTS HD Master Audio, è, per me come stimo la oltre totalità della comunità AV, inaccettabile.
Scusami poi se esprimo TUTTA la mia più piena riserva al riguardo di questa tua affermazione :
Il mio pre ha dei limiti , ma dà un risultato sonoro effettivo superiore a praticamente tutti i pre moderni "consumer" che ho sentito fin'ora e con cui l'ho potuto confrontare.
Il Dts ed il DD, oggi sono quasi come ieri era il Dolby Surround rispetto alle stesse codifiche multicanale.
Io certi confronti non li proporrei proprio....
Ma sicuramente ho frainteso quanto volessi effettivamente intendere.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-09-2009, 14:28 #52
sasa, io amo la sostanza. Se tu ami di più il marketing e le lucine "HD" sul pre, non è cosa che mi riguarda, io valuto i risultati.
Io non ho scritto che un bluray con audio in DTS MA (trovamene più di 20 con audio HD in italiano.....) si sente meglio su un 565 rispetto ad un pre che supporta il formato nativo.
Non l'ho scritto e non lo scriverò mai, salvo prova contraria.
Non mi pare, però, che tu abbia dimostrato il contrario e possa avere la certezza matematica di quello che scrivi. Oppure hai già confrontato un 565 in DTS contro un pre entry level in DTS MA?
La limitazione non è cosa da poco, ma (ripeto) l'ho scritto esplicitamente che c'è.
Sta poi a Marco valutare, in base anche al numero di bluray con audio HD che ha, se vale la pena spendere di più per un pre con codifiche HD.
Io ho risposto portando la mia esperienza, che fin'ora mi ha fatto tenere stretto il mio 565 (che si trova alle cifre che ha scritto Marco, quindi non è certo un investimento su cui non si può più tornare indietro in un futuro prossimo).
Quando almeno un decimo dei film che ho, saranno con audio italiano HD valuterò un altro pre, fino a quel momento mi tengo il mio caro 565 che con il 99% dei film o cd che ho, mi da il miglior risultato che ho potuto ottenere confrontando diversi pre (più o meno costosi).
Per "consumer" identifico i prodotti di consumo dei vari marchi del settore: yamaha, denon, ecc..
O vorresti forse dirmi che un pre yamaha, anche top di gamma, non è un prodotto consumer che invecchia e che NON aggiorneranno per far spazio al nuovo modello? (cosa che col mio meridian, ad esempio, non è successa)
-
02-09-2009, 14:34 #53
Orca, sto lavorando non riesco a legere il tutto, lo farò più tardi.. Per ora ho letto solo del lettore blu-ray, ho sempre acquistato solo lettori che avessero uscite multicanale analogiche, (altrimenti come avrei potuto utilizzare dei semplici finali stereo per la visione e l'ascolto di blu-ray in multicanale?)solo che il mio blu-ray decodifica (e non credo molto bene visto che è economico) solo il dolby true hd ma non il dts ma.
Quelle codifiche non sono tuttavia fondamentali anche perchè un buon dts con il mio impianto lo trovo comunque eccezionale (meno il dd) anche perchè al momento non credo di potermi permettere un pre multicanale o processore che sia che faccia anche le nuove..
Per poter collegare 2 sorgenti multicanale ad unico impianto (in questo caso con finali stereo) mi ero autocostruito uno switch che funziona alla perfezione e non intacca minimamente il segnale (almeno dal mio punto di vista).
Sasà non mi sono offeso, non ti preocupare, è dura offendere il sottoscritto, davvero... Stavo solo commentando ma senza cattiveria o il minimo rancore o altro--
Intanto (un piccolo ot x la ricorrenza) mi autocongratulo con me stesso perchè con questo messaggio arrivo a quota mille e divento advanced!
-
02-09-2009, 14:38 #54
Marco, avevo dimenticato che uscivi diretto dal pre verso i finali
Spero ci sia l'occasione di fare una prova col mio pre a breve, così ci leviamo ogni dubbio
-
02-09-2009, 14:50 #55
Marco eccomi.............
Si parla di 565? ottimo magari a trovarne uno per il tuo impianto!!! Goderesti come un riccio
A parte un poco di cavi da sistemare qua e la...Immagino la dinamica ed il punch del tuo impianto, mi piacerebbe ascoltarlo
Ciao
Mimmo
-
02-09-2009, 14:58 #56
Marco, ma quanto hai in programma di spendere per il Pre?
in funzione della spesa penso che potresti ottenere sicuramente delle risposte più congruenti all'esigenza
P.S. la pressione sonora non ti mancherà di certose come hai detto metterai mano all'installazione in futuro, farai felice anche l'occhio oltre che l'orecchio
P.P.S il nome della sala fa presumere che quei divani tu li usi per altri scopiUltima modifica di stazzatleta; 02-09-2009 alle 15:05
-
02-09-2009, 15:06 #57
sono daccordo con edo e mimmo è un apparecchio più che serio seppur con quella limitazione.
un'altra opzione potrebbe essere l'oppo br con un pre valvolare, le codifiche le fa il lettore ed il pre valvolare non ti crea discordanze timbriche che forse avresti con uno stato solido (non sono un gran fan degli impianti ibridi).
per i progetti ora devo scappare a lavorare, ma prova a cercare prima di tutto su "tnt audio" e su "audiocostruzioni" se mi viene in mente qualcosa te lo dico, ciao ale!
-
02-09-2009, 17:44 #58
@Edo : se fai il raffronto usando come criterio discretivo il danaro (Che guarda un pò è la cosa che conta
), allora forse hai ragione: nel senso che un integratino Yamaha o Denon o Onkyo non farà suonare il DD ed il DTS come grazie al tuo pre.
Però se poi dovessimo mettere a confronto, a parità di tutti gli altri elementi della catena (ivi compresa quindi la multiamplificazione messa in campo da Marco), il
Meridian>DD o Dts
VS.
Integratino come Pre> DD True HD o DTS MAster Audio
Mi sa che minimo minimo il tuo meridian se la vedrebbe davvero maluccio...
Non conosco la tua catena (immagino cmq degna, e che tu hai saputo far rendere al massimo), ma nel mio miserrimo e messo malissimo sistema, tra un buon DTS ed un normale DD True HD ci percepisco un abisso(ovviamente a favore delle codifiche HD !!
).
E non è una mera questione di lucine
ok, lo sapete che mi piacciono tanto , ma è proprio di sostanza e spessore sonoro che io sto individuando come differente
La prima volta che ascoltai un film in HD audio (era Xmen 3) su un sistema compatto Yamaha, restai così!
Ora Marco abbiam capito che non vuol esagerare, ma un pre HD oggi come oggi è d'uopo: e se proprio non vuol farselo già con le codifiche HD, che non sia almeno chiuso per il futuro.
Poi fra qualche tempo, questo Meridian lo mettiamo in cantina?
Tu Edo hai già l'impianto e la spesa fatta, ma consigliare un sistema, seppur validissimo, ma obsoleto chiuso non aggiornabile e non migliorabile (con le migliorie già belle e pronte su tutti gli altri HD sul mercato), mi sembra consiglio poco oculato.
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 02-09-2009 alle 17:53
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-09-2009, 18:29 #59
Grazie amici delle vs. risposte e dell'interessamento.
Purtroppo il processore meridian che avevo adocchiato è stato venduto..
Conosco il marchio e lo apprezzo molto, fondamentale per me è che il pre faccia codifche Dts e dolbydigital. Potrebbe essere interessante l'ipotesi di acquistare l'oppo in questione, che decodifica anche il dts MA, tra l'altro eliminerei lo switch multicanale che utilizzavo per poter selezionare le due sorgenti, visto che è sia lettore sacd che blu-ray; vendendo il mio vecchio lettore sacd ed il mio (economico) lettore blu-ray ed anche il mio vecchio sintoampli che oramai non mi serve più, potrei realizzare qualcosa che reinvestirei nell'oppo e farmi costruire un pre valvolare dal sig. Longhin (ma cosa dovrebbe fare il pre in questione se le codifiche le si lasciano all'oppo? fungerebbe praticamente solo da potenziometro? non mi è chiara questa cosa..).
Comunque sia, circa il budget, innanzitutto aspettare un paio di mesi non mi farebbe male, eviterei per ora di spendere cifre importanti, resterei intorno alle 500euro o poco più (max 700...) anche perchè nell'ultimo anno ho acquistato il lettore blu-ray, le VOTT ed il sistema jbl e i crossover elettronici, mi sono realizzato il sub, ho preso il finale valvolare, il finale crest audio e l'equalizzatore behringer, insomma qualche migliaio di euro l'ho appena speso (oltre ad avere acquistato almeno una quarantina tra blu-ray musicali e sacd) e x un pò purtroppo devo aspettare (ma neanche molto direi...) ad affrontare spese in ambito hi-fi o ht che sia...
-
02-09-2009, 18:36 #60
Originariamente scritto da sasadf
Immagino però che anche l'oppo non sia male come codifica dei formati sopra citati pertanto mi chiedo se sia meglio usare l'oppo direttamente x quello scopo o un sintoampli (di certo non uno z7) comunque economico, normalmente meglio del lettore x le codifiche, ma la cosa varrà anche nel caso del buon oppo?