Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 111
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Tu Edo hai già l'impianto e la spesa fatta, ma consigliare un sistema, seppur validissimo, ma obsoleto chiuso non aggiornabile e non migliorabile (con le migliorie già belle e pronte su tutti gli altri HD sul mercato), mi sembra consiglio poco oculato.
    Capisco quello che dici è spiacevole privarsi del meraviglioso dts MA, è anche vero però che il meridian che Edo mi ha consigliato immagino svolga il suo lavoro a meraviglia, e proprio in virtù del fatto che non fa le nuove codifiche da 4mila euro di quando è uscito, ora lo si può trovare a 500..

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Solo 500 Cucuzzeddre per un PRE?!?!?!?!??!

    Il consiglio di Edo è tanto valido se si considera che dei Pre HD a 500 euro te li sogni...

    Per quella cifra al max trovi degli integrati o sintoampli entry level con le codifiche HD...

    Ed usare quelli come pre, appare mortificante: sicuramente la loro sezione pre non è ai livelli del Meridian indicato da Edo...

    Il quale però ha dalla sua il tallone di non essere aperto alle codifiche HD per via analogica...

    Un bel rebus.

    Qui ci vuole qualche



    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    marco il pre ti servirebbe soprattutto per livellare i gain dei diversi ampli, dubito che il gain del crest abbia lo stesso andamento dei longhin


  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Mi sa che minimo minimo il tuo meridian se la vedrebbe davvero maluccio...
    Sasa, io sinceramente non ho voglia di stare qua a bisticciare. Io ho riportato le mie esperienze REALI, tu stai riportando ipotesi perché mi pare di capire che un 565 in azione non l'hai mai sentito.
    Personalmente non parlo mai per sentito dire o per ipotesi, meno che meno do consigli su basi conto terzi, per cui prima di dire che sto dando un consiglio sbagliato, ti pregherei quantomeno di sentire come funziona un 565 (anche da me, se lo gradisci e se ci sarà l'occasione).

    Ribadisco che i limiti ci sono ed il primo è la non apertura al futuro, ma dato che si trova a cifre ridicole e dato che il materiale con audio HD è veramente pochissimo, mi sento ancora di consigliarlo come ottimo acquisto. Penso che la maggior qualità complessiva compensi abbondantemente l'eventuale (perchè ancora un confronto non è stato fatto) gap prestazionale con una codifica HD e relativo decoder.

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Non conosco la tua catena (immagino cmq degna, e che tu hai saputo far rendere al massimo )
    La mia catena attuale è ancora in costruzione (trovi qualche info qua: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=142817&page=3 ) , ma il pre ce l'ho da diverso tempo e ho avuto modo di provarlo su:
    - 2 impianti miei (oltre all'attuale)
    - a casa di MDL (che ritengo valido come impianto prova )
    - a casa di un altro amico

    Se non ti fidi del mio parere, chiedi pure a mimmo cosa è successo quando abbiamo messo il 565 nel suo impianto.
    Le differenze sono SEMPRE state nette e udibili da chiunque, per questo mi sento di consigliarlo anche a fronte del limite delle codifiche nuove (che comunque ancora non sono quasi per nulla diffuse, almeno nell'audio in italiano..).


    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...ma consigliare un sistema, seppur validissimo, ma obsoleto chiuso non aggiornabile e non migliorabile ... mi sembra consiglio poco oculato
    Io consiglio quello che ritengo adatto alla persona con cui parlo.
    Guardando cosa sta realizzando Marco, ritengo che sia una persona che guarda molto alla sostanza delle cose e meno alla forma.
    In questo caso, vedo molto ben spesi i 500€ per l'acquisto di un 565 che in futuro può comunque essere usato per processare i "vecchi" DD/DTS in un ipotetico mondo completamente convertito all'HD (difficilmente il mio finirà in cantina..).

    Chiudo rinnovando l'invito per Marco a passare a sentire il pre ed a fare due chiacchiere in merito
    Marco, visto l'impianto che stai mettendo in ballo, evita scelte affrettate ed aspetta di provare qualche componente nella tua catena.
    Ultima modifica di EdoFede; 02-09-2009 alle 20:42

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Si sasà, so che non è molto ma al momento posso fare poco, causa investimenti x lavoro e tutto quello che ho speso negli ultimi mesi x l'impianto, penso che forse una buona idea x raggiungere un buon compromesso possa essere vendere il mio sacd, il lettore blu-ray e il sintoampli onkyo e acquistare un simil ( non quello perchè non ha ingressi multicanale) meridian e l'oppo bdp-83 di modo che le nuove codifiche le faccia l'oppo mentre film in dts o in dd le lascio fare al pre, in questo caso utilizzerei il pre solo x regolare il volume, oppure potrei anche solo costruire solo un potenziometro a sei canali. Oppure altra opzione prendere l'oppo e farmi costruire un pre valvolare. oppure tenermi il mio sacd e il mio lettore blu-ray e prendere il più bel pre multicanale che posso permettermi. Quale di queste? o di altre?

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    il pre ti servirebbe soprattutto per livellare i gain dei diversi ampli, dubito che il gain del crest abbia lo stesso andamento dei longhin
    Ragazzi, ma non sono così sprovveduto per aver messo insieme la roba che ho qualche nozione la dovrò pur avere, no?

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Chiudo rinnovando l'invito per Marco a passare a sentire il pre ed a fare due chiacchiere in merito
    Marco, visto l'impianto che stai mettendo in ballo, evita scelte affrettate ed aspetta di provare qualche componente nella tua catena.
    Grazie Edo dell'invito, presto ti contatterò per venire da ad ascoltare il meridian, ma forse la cosa migliore (se non è chiedere troppo) è che poi tu venga da me con il pre per provarlo sul mio impianto..
    Verissimo poi il fatto che bado più alla sostanza, anzi direi solo a quella.
    Capisco che sia un ottimo pre e non mi sembra male l'idea di utilizzarlo in abinamento ad un lettore blu-ray come l'oppo che faccia anche le nuove codifiche, ma mi sembra di aver capito che in quel caso però non potrei utilizzarlo per regolare il volume dei vari finali causa assenza di un entrata analogica multicanale, o sbaglio?

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    No, Marco, se prendi il Meridian cambiare il BRD con un OPPO sarà operazione completamente inutile, visto che i due oggetti non saranno assolutamente collegabili tra loro, se non tramite mera ottica digitale che trasmetterà in downmix DD e DTS...

    Continuo a pensare, da quello che scrivi, che non hai ben chiaro come si interfaccia(e collega) un Pre-ampli con una serie di finali, ed un lettore BRD, vero?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ..in quel caso però non potrei utilizzarlo per regolare il volume dei vari finali causa assenza di un entrata analogica multicanale, o sbaglio?
    Come ha detto giustamente sasa, l'unica connessione possibile sarebbe via cavo ottico o coassiale con relativo downmix del segnale HD.

    Resta poi da vedere se questo downmix (che non è ai livelli di una traccia DD ipercompressa di un DVD) risulti all'ascolto tanto peggio del formato nativo. Sicuramente c'è perdita, ma non sono convinto che ci sia effettivamente un degrado netto. E' da provare e lo faremo

    Se la configurazione sarà questa, rimane da capire se i lettori differiscono in qualche modo sulla qualità del downmix.

    Dobbiamo fare qualche prova però, speriamo di riuscire ad organizzarci presto.

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Continuo a pensare, da quello che scrivi, che non hai ben chiaro come si interfaccia(e collega) un Pre-ampli con una serie di finali, ed un lettore BRD, vero?
    Guarda che proprio non avrei davvero problemi ad ammettere mie lacune, e sicuramente ne ho, ma al momento chiedo solo per scrupolo, mi piacerebbe anche capire se possa fare da convertitore per i sacd, non avendo comunque dimestichezza con processori o preamplificatori multicanale (di certo non stereo), ed in particolare con questo modello, preferisco chiedere, anche perchè ne ho trovato uno che vorrei acquistare, quindi, al fine di evitare un acquisto che potrebbe non corrispondere alle mie effettive esigenze, chiedo, e richiedo ancora se qualcuno è così gentile da rispondermi.
    Chiedo anche conferme di quello che già so, o perlomeno penso di sapere, in quanto, non avendo fatto studi in materia, non essendo un fonico o un elettrotecnico, o chissà cos'altro, ma solo un appassionato, preferisco chieder informazioni a chi ha possiede il processore in questione.

    Beh collegarli in ottico e selezionare il lettore in bitstream al fine di permettere al lettore bluray di fare le nuove codifiche non sarebbe possibile? io credo di si sinceramente ma forse mi sbaglio.

    C'è un motivo particolare per cui ti dovrei dire che mi stai insegnando qualcosa che non so? se vuoi lo faccio ma non sarebbe vero, di certo ti ringrazio perchè sicuramente sai più cose di me in materia e rispondi ai miei quesiti, ma io chiedo più che altro consigli o conferme e se me li vuoi dare te ne sono grato ma se devo dire che sono proprio un incompetente non lo faccio, non sono di certo il guru dell'audio video ma le mie nozioni le ho, nel senso che qualcosa so pure io, di certo non tutto, anzi, e di certo sbaglio, oppure le nozioni che ho hanno bisogno di conferme, altrimenti non avrei posto delle domande sul forum.
    Ma poi se assolutamente non so qualcosa potrei in tutta tranquillità ed umiltà dire: "non so come funziona, per piacere me lo spiegate?", di certo non mi vergognerei delle mie non conoscenze e comunque le idee chiarissime circa un pre multicanale o processore audio che sia non le ho, ma c'è qualcosa di male?
    Continuo ad affermare che ti sei inacidito ultimamente (che ti è successo?), sembra che tu debba essere per forza "pungente" (anche se ci metti le faccine sorridenti la cosa non cambia) e questo senza motivo alcuno, e non si tratta di schiettezza come tu la presenti. Nota bene che questa è una cosa che direi solo ad un amico. Ad esempio, non basterebbe dare la tua risposta ed evitare interventi come quello che ho quotato? di certo non è offensivo, ma secondo me è superfluo, tutto qui.. Ciao
    Ultima modifica di marco00; 03-09-2009 alle 15:49

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Beh collegarli in ottico e selezionare il lettore in bitstream al fine di permettere al lettore bluray di fare le nuove codifiche non sarebbe possibile? io credo di si sinceramente ma forse mi sbaglio.
    Ti rispondo con un'altra domanda: secondo te il collegamento Ottico, ha la stessa banda di un HDMI, sufficiente per far passare flussi digitali mutlicanale non compressi?

    Il lettore Bluray invia in bitstream o PCM lineare solo via HDMI, e il Meridian non credo proprio abbia un ingresso HDMI.

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    non basterebbe dare la tua risposta ed evitare interventi come quello che ho quotato? di certo non è offensivo, ma secondo me è superfluo, tutto qui.. Ciao
    Il fatto è che si cerca di calibrare la risposta ai quesiti posti, in base al grado di conoscenza della controparte

    Ad es. io di solito cerco di apparire un , perchè in tal modo, pur ottenendo spesso risposte che per il mio grado di conoscenza in materia appaiono ovvie, ho la quasi certezza di percepire ed afferrare correttamente nella messe di risposte che mi vengono fornite anche la risposta che andavo cercando.
    Le volte che mi son posto un gradino più su delle mie conoscenze per apparire a conoscenza di cose non mie, l'unica cosa che raggiungevo era non solo di capire la risposta fornitami, ma di denunciare apertis verbis a tutti la mia ignoranza in materia.
    Stai calmo, non è questo il tuo caso: era un esempio mio: riguardo il tuo problema, hai solo bisogno di avere per le mani un pre, e capire che razza di connessione ha dietro.
    Quando avrai capito cosa metterci, avendo delle buone basi, capirai che quello che hai in mente tu è irrealizzabile con il MEridian: con quello potrai limitarti unicamente, dal lato di vista Audio, ad usarlo come un lettore DVD, cioè a connettere le due unità AV principali (cioè sorgente e Pre AV Decoder) solo tramite digitale ottica (o coassiale) e quindi rinunciando a priori a qualunque possibilità futura di upgradare il tuo impianto a segnali audio HD che siano PCM MCHNL, DTS MASTER AUDIO, o DD TRUE HD.
    Sei ancora certo che questa sia la soluzione da te auspicata?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Si ma da subito si era capita l'impossibilità dell'upgrade dell'impianto alle nuove codifiche, questo mi era ben chiaro sin dall'inizio (cosa che evidentemente non ho dimostrato di aver compreso a quanto pare, oppure tu non avevi capito)
    sono sicuro che comunque sia un ottimo processore in grado di fornire il massimo delle prestazioni possibili relativamente al dd e dts, poi ormai il suo valore è crollato, questo anche causa del fatto che ci sono appunto nuove codifiche per cui non sarà difficile eventualmente rivenderlo, più o meno allo stesso prezzo a cui lo acquisterei io quando sarà arrivato il momento per prendere un processore che faccia anche le nuove codifiche. Del resto ti ho scritto quale sarebbe il mio budget (limitato in questo momento) ed anche solo per avere un potenziometro a sei canali il prezzo online che mi aveva consigliato Edo è di 300€, e spenderne comunque 100-150-200 in più x avere un oggetto di tutt'altra qualità non mi sembra male; quale altra opzione potrei avere secondo te che sia diversa dal tirar fuori il 5mila euro per acquistare un pre che faccia ste benedette nuove codifiche? Così com'è se voglio anche solo alzare o abbassare il volume devo per forza maneggiare su non so più neanche quanti potenziometri e cercare di bilanciarli tra di loro (tra l'altro vorrei biamplificare anche le Altec con un altro crossover elettronico in mio possesso, tanto ce l'ho e ho anche l'ampli stereo decente...) Secondo me l'unica alternativa sarebbe l'autocostruzione di un potenziometro per tutti i canali e l'acquisto di un buon (niente di più ma mi basta) lettore che faccia anche le nuove codifiche come l'oppo bdp-83 (ammesso che abbia le uscite multicanale analogiche, cosa che non so, anche se penso di si). che ne pensi?

    Invece, cosa importante, per i sacd sai dirmi qualcosa?
    Ultima modifica di marco00; 03-09-2009 alle 18:23

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Secondo me l'unica alternativa sarebbe l'autocostruzione di un potenziometro..[/U]
    bisogna poi vedere se le uscite analogiche del lettore sono dimensinate per pilotare adeguatamente i potenziometri ed i finali

    il sacd esce, salvo riconversioni in pcm sul lettore (dove perderesti poi i vantaggi del sacd), direttamente in analogico.
    Questo su qualsiasi lettore

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    il sacd esce, salvo riconversioni in pcm sul lettore (dove perderesti poi i vantaggi del sacd), direttamente in analogico.
    Questo su qualsiasi lettore
    Edo, non capisco il significato di quello che hai appena detto, questo perchè (almeno sasà è contento) non so cosa significhi (comunque ti ho inviato la mail), significa che collegandolo in ottico non sentirei nulla?

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Da provare, Marco..

    Probabilmente in ottico sentiresti solo in stereo e comunque avresti di mezzo una conversione DSD>PCM (che annullerebbe i vantaggi del sacd)

    L'unico modo per sentire i sacd come si deve, e' usare un pre completamente analogico sulle uscite del lettore (dico pre analogico perché generalmente i processori convertono gli input analogici in digitale PCM)


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •