Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 111
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    visto ora l'impianto, veramente favoloso!

    penso che come sensazioni può essere paragonabile ad un evento live, ovviamente in senso positivo!

    PS: se mi concedi una critica, il sub è un mostro in tutti i sensi!
    Ultima modifica di gscaparrotti; 26-09-2009 alle 12:37
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Oh che bello, un complimento! grazie! Si l'effetto è molto live, ma al chiuso .....

    Verissimo che il subbone è una schifezza esteticamente, lo so, infatti entro pochi giorni gli darò una decenza quantomeno...

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    critica: consumare 6Kw !! Non me ne vanterei.....
    consiglio: ottimizza l'impianto per consumare meno !!
    ciao
    Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    in che senso consumare 6kW?

    La potenza di amplificazione mica corrisponde all'assorbimento effettivo costante. Anzi....

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Marco, un consiglio:

    - recupera un altro diffusore altec uguale a quelli che hai
    - fai un supporto per montare frontalmente le 3 altec leggermente rialzate da terra
    - realizza un telaio su cui mettere uno schermo fonotrasparente
    - sistema un po' tutta quella roba sparsa



  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Grazie Edo, ho fatto un pò di modifiche, al momento il mio ht è stato smontato in attesa di "giorni migliori" per rimontare il tutto.
    Ora ho montato solo l'impianto stereo più sub e centrale (da usarsi per film o audio multicanale) autocostruiti con componenti in linea con i diffusori front (che ora sono le Altec a7), ma spesso monto i surround con 2 satelliti jbl 4560 e le trombe jbl (non posso spostare ogni volta tutti i sub e tutte le 4560, mentre 2 satelliti con trombe con un carrellino si può fare...) .
    so che l'deale sarebbe trovare un'altra Altec a7, ma non è mica come dirlo, però il centrale che ho realizzato come timbrica, come sensibilità e potenza si avvicina molto ...


    Riguardo al consumo elettrico, quello è l'assorbimento massimo totale dei componenti, ma se il finale behringer ed il finale Crest audio indicano come assorbimento max 2 kw ciascuno, credo che in realtà non arrivino praticamente mai a quel consumo elettrico.

    @ lucatron
    Non c'è niente di cui mi vanti relativamente a ciò e tantomeno c'è qualcosa da ottimizzare, il consumo è quello che è e non ci posso ne voglio farci niente a riguardo, che consiglio sarebbe il tuo? pensi che mi diverta a consumare più corrente possibile?
    Ho anche una sauna se ti interessa e consuma 15 kw quando è in funzione, non è che per consumare meno ci posso mettere una stufa a legna...
    Ultima modifica di marco00; 16-11-2009 alle 12:40

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    La potenza di amplificazione mica corrisponde all'assorbimento effettivo costante. Anzi....
    No è la somma dei consumi massimi dichiarati dai componenti, più che altro dagli finali. E' solo un picco massimo certo, non lo si raggiungerà mai, certo, ma quando tolgo le spine delle ciabatte dalla presa murale sono "calde" di conseguenza immagino che un certo consumo ci sia..

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    si si, intendevo la stessa cosa

    Ma il pre poi?

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Per il pre poi ho acquistato un rotel rsp-1068, ormai da un pezzo visto che l'acquisto l'ho fatto a fine luglio...
    Il meridian che avevo trovato l'ha poi acquistato un mio amico, l'ho provato, ma per versatilità, comodità, per gli ingressi analogici e,ti dirò, anche per come suona, non volermene, ma preferisco il rotel..
    Non faccio nuove codifiche ma non ho speso 3mila euro, ed al momento va bene così.
    Sto facendo dei cambiamenti, voglio vendere le Altec A7 VOTT, anche perchè mi servono soldi per altre cose, ed utilizzerei solo le 4560, una per canale, più un centrale autocostruito che monta 2 driver ciare (non ricordo il modello ora) da 15", un un tweeter b&c tagliato solo con un condensatore a 5khz ed una trombetta con driver electrovoice dh3.
    Ho provato il trombotheatre e dirò che forse ero arrivato al superfluo, l'unica cosa che mi manca sono delle trombe per le 4560 posteriori, per le quali, una volta vendute le altec, cercherò sempre delle trombe 2560 jbl, o qualcosa di simile, anche se non è facile trovarle, senza spendere un patrimonio.
    Per la multiamplificazione multicanale (che caos, ho perso il conto di quanti finali servirebbero) vorrei costruirmi un case con tanti finali in classe d, ma anche questo a data da destinarsi, dovrei fare un pò di vendite di cose superflue prima, tipo un finale cambridge un finale nad ed altre cose che utilizzavo prima, però il valvolare me lo tengo, almeno per le trombe dei front... Altra cosa che cercherò è un altro crossover elettronico electrovoice ex-18, anzi magari altri due... Purtroppo il tempo a disposizione è poco e solo per spostare i diffusori e fare le prove del caso ci vogliono ore ed ore...
    Altra cosa che vorrei è un proiettore full hd, visto che il mio vecchio tritubo sony mi sta stancando.
    Quindi, a presto con un installazione più decente, almeno dal punto di vista estetico!

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ho "rinnovato" le elettroniche, aspetto qualche vostro commento.. che ne dite?

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    che hai una riserva dinamica che potrebbe portare i coni a schiaffeggiarti!
    comunque sono sicuro che un pc in cui far girare drc potrebbe fare miracoli, l'hardware c'è!
    una foto di gruppo?
    ciao ale!


  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ale non me ne intendo di drc ecc., spiegami meglio il tuo consiglio..

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    purtroppo al drc mi sto avvicinando lentamente ma l'ho visto in funzione e le sue potenzialità sono oscene!
    partendo da una sala appena decente equilibra la risposta in frequenza dei diffusori e permette di limitare l'impatto ambientale delle correzioni meccaniche.
    il bello è che basta un pc e tanta volontà


  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Si Ale, ma cos'è, un software o che altro?

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811



Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •