|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: Help: adattatore DVI-Component introvabile!!!
-
20-05-2005, 21:23 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
che ne pensate di questa scheda con supporto hdtv nativo ??
http://www.s3graphics.com/gammachrome.jsp
-
23-05-2005, 08:05 #32
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
giapao ha scritto:
mi sono guardato bene dall'usare il component della scheda video... per il component uso lettori dvd stand alone. ripeto: ma perche' non ti compri un lettore dvd? oppure mettiamola in un altro modo: perche' devi ammattire con un htpc per utilizzare il component?
ciao
Gianni
...Per aspera ad astra!:o
No dai, volevo solo "sperimentare" soluzioni che mi facessero evitare l'uso dell'ingresso pc frontale unito all'utilizzo di una soluzione htpc: comunque sto seriamente valutando altre soluzioni, lettore dvd in primis!
Ciao
-
24-05-2005, 14:27 #33
Qui trovi l-hdtv adapter di ATI e dovrebbero spedire anche in europa.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-05-2005, 14:58 #34
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
Riker ha scritto:
Qui trovi l-hdtv adapter di ATI e dovrebbero spedire anche in europa.
-
24-05-2005, 15:57 #35Cercaleo ha scritto:
Grazie Riker!TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-05-2005, 13:40 #36
Ciao a tuti, e' un po' di tempo che seguo il forum come unregistred e volevo esprimere qualche considerazione in questa discussione che mi tocca molto da vicino.
Intanto pieno supporto morale a Cercaleo.Anch'io trovo assurda la posizione del connettore VGA nel nostro amato 37pa.
Sto cercando di costruirmi un HTPC con uscita component per il tuo stesso motivo.Inoltre a differenza di chi usa il VPR, noi "plasmici" abbiamo fatto una scelta di compromesso.Oltre ai DVD usufruiamo del plasma anche per le trasmissioni televisive .Da qui l' esigenza di un buon segnale video-tv.Cosa che con il vecchio decoder Gold-Box o Humax era possibile in trasmissioni satellitari.Ora pero' con lo Skybo' niente da fare.
Si e' aperta da poco la possibilita' di vedere tutte le trasmissioni satellitari con scheda PC piu' lettore CI e scheda chiaramente originale. Presto fatto, mi faccio l' HTPC con cui puoi fare tutte queste cose ed in piu' registrare.
Pero' nel nostro plasma vorremmo usare la presa component posteriore invece dell' antiestetica anteriore VGA.
Chiaramente con la speranza che la qualita' sia uguale tra le due.
Io ho gia' in mente la lista dei componenti.Volevo solo specificare la sk video PCI-E in quanto dotata di "Scheda figlia HDTV", con i classici tre connettori component.Cosa che penso possa esser utile anche a Cercaleo.
Ti do' solo il nome della scheda: ABIT RX600 Pro-HDTV 256M
...non so' se vado contro le regole del forum mettendo l' url di un negozio.......eventualmente nei prossimi post.
Scusate per la lunghezza del messaggio.....Ultima modifica di Lamas; 25-05-2005 alle 13:47
-
25-05-2005, 14:17 #37
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
Non male la scheda video, Lamas!
Però considera che se colleghi un htpc in component l'audio come lo colleghi? L'ingresso audio è sempre frontale..... Mentre dietro ci sono le uscite audio L/R..
-
25-05-2005, 14:45 #38
Senza dubbio l' audio deve andare allo stesso passo del video, qualitativamente parlando.
Quindi senza dubbi, uscita digitale da scheda audio dell' HTPC (ottica o coax ) ed amplificatore con decodifica DTS-Digital.
Ormai gli amplificatori costano cifre abbordabili ed in piu' non fai decodificare alla scheda audio dell' HTPC , risparmiando sul costo della stessa ed evitando grossi rischi su eventuali disturbi in analogico.Ormai ci sono molte MB con integrate sk audio con uscita digitale.
Ciao
-
25-05-2005, 14:56 #39
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
Lamas ha scritto:
Senza dubbio l' audio deve andare allo stesso passo del video, qualitativamente parlando.
Quindi senza dubbi, uscita digitale da scheda audio dell' HTPC (ottica o coax ) ed amplificatore con decodifica DTS-Digital.
Ormai gli amplificatori costano cifre abbordabili ed in piu' non fai decodificare alla scheda audio dell' HTPC , risparmiando sul costo della stessa ed evitando grossi rischi su eventuali disturbi in analogico.Ormai ci sono molte MB con integrate sk audio con uscita digitale.
Ciao
Ti chiedo: ieri ho provato a collegare in component un lettore divx al plasma ma non vedevo una mazza! Sai per caso se nella tv c'è da settare qualcosa di particolare? Grassssie!
Ciao
-
25-05-2005, 15:29 #40Lamas ha scritto:
Pero' nel nostro plasma vorremmo usare la presa component posteriore invece dell' antiestetica anteriore VGA.
Chiaramente con la speranza che la qualita' sia uguale tra le due.
) la connessione VGA è superiore a quella component, comunque con buoni cavi e impostando bene i vari software dei pc dovresti ottenere un buon risultato.
Se l'idea è quella di cambiare la scheda tieni presente che le ultime schede di casa ati (credo dalla x600 in su) hanno tutte (per sicurezza controlla sul sito di ATI) l'uscita component diretta tramite un cavetto che viene dato in dotazione alla scheda.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-05-2005, 19:35 #41Cercaleo ha scritto:
Ah, ok, quindi propendi per la soluzione esterna. (ampli)
Ti chiedo: ieri ho provato a collegare in component un lettore divx al plasma ma non vedevo una mazza! Sai per caso se nella tv c'è da settare qualcosa di particolare? Grassssie!
Ciao
Io ho collegato in component sia il KISS 500 che il lettore DVD Panasonic S-35, e non ho avuto problemi ( a parte la bassa qualita', inferiore all' RGB ). Ho selezionato dal telecomando l' ingresso corrispondente al component, pigiando in sucessione TV/AV e poi piu' volte il tasto BLU fino aselezionare il component.
Riker ha scritto:
Se l'idea è quella di cambiare la scheda tieni presente che le ultime schede di casa ati (credo dalla x600 in su) hanno tutte (per sicurezza controlla sul sito di ATI) l'uscita component diretta tramite un cavetto che viene dato in dotazione alla scheda. [/I]
-
27-05-2005, 08:58 #42
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
Lamas ha scritto:
[I]Io ho collegato in component sia il KISS 500 che il lettore DVD Panasonic S-35, e non ho avuto problemi ( a parte la bassa qualita', inferiore all' RGB ). Ho selezionato dal telecomando l' ingresso corrispondente al component, pigiando in sucessione TV/AV e poi piu' volte il tasto BLU fino aselezionare il component.
AV1: RGB - Video
AV2: Video - S-video
AV3: Pc
AV4: S-video - Video - Rgb
(video sta per???)
Ciao
-
28-05-2005, 07:35 #43Lamas ha scritto:
Ti ringrazio, comunque la scheda che ho proposto e' ATI x600, costruita dalla Abit.Ha di bello i connettori montati in uno piastrino, facilitando quindi un cablaggio con dei buoni cavi.Mentre altre viste in giro, hanno un 'adattatore svideo-component con prese e cavo di cattiva qualita'.
Ho voluto precisare giusto perchè a volte non si ha lo spazio per occupare un'altro slot di estensione.
I cavi delle altre versioni non sono ottimi, ma tieni conto che sono pochi centimetri e quindi non alterano molto il segnale.
Poi è chiaro che il cavo da li al tv deve essere buono.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-05-2005, 21:54 #44Cercaleo ha scritto:
Ma..... come bassa qualità? Non dovrebbe essere migliore dell'RGB il component??? Poi: premi av e poi selezioni la sorgente col tasto blu: il component che AV è? Manuale alla mano:
AV1: RGB - Video
AV2: Video - S-video
AV3: Pc
AV4: S-video - Video - Rgb
(video sta per???)
Ciao
Il tasto blu e' AV4, premendoli, ho appena provato, commuti tra AV4 (composito), AV4S (s-video), AV4C ( component).
Il component interlacciato come nel caso del mio S35 e' peggiore dell' RGB.Solo il component progressivo e meglio dell' RGB, ma non sempre.Dipende molto dal processore che de-interlaccia.Nel caso del Kiss 500, non e' un gran che' di processore....e si vede.
Ciao
-
28-05-2005, 22:02 #45Riker ha scritto:
Hai ragione...
Ho voluto precisare giusto perchè a volte non si ha lo spazio per occupare un'altro slot di estensione.
I cavi delle altre versioni non sono ottimi, ma tieni conto che sono pochi centimetri e quindi non alterano molto il segnale.
Poi è chiaro che il cavo da li al tv deve essere buono.
Grazie Riker. Ho scelto tutti i componenti dell' HTPC, a parte ovviamente la sk video. Mi sa' che cmq alla fine dovro' acettare il compromesso di collegare la vga anteriormente.Pero' nella scelta della sk video sto cercando con insistenza le uscite component per fare qualche prova.
Non vorrei uscire OT, ma ho visto che usi il decoder scai...ma perche' non integri nell' HTPC il ricevitore satellitare....ora che si puo' fare ?!
Non per farmi i fatti tuoi, ma e' uno dei motivi per cui sto "dando alla luce" l' HTPC.......e non dite che non e' un parto....