Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214

    sed


    dalle vostre discussioni capisco che siete quasi tutti informati sugli argomenti ( lcd, hd full ) purtroppo tutti i vostri ideali veranno vanificati dall'uscita (si parla circa 2 anni) di una nuova tecnologia denominata sed: cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: sed

    310573 ha scritto:
    dalle vostre discussioni capisco che siete quasi tutti informati sugli argomenti ( lcd, hd full ) purtroppo tutti i vostri ideali veranno vanificati dall'uscita (si parla circa 2 anni) di una nuova tecnologia denominata sed: cosa ne pensate?
    Sed parrebbe, sulla carta, la tecnologia futura più promettente. Si tratterà di vedere come funzionerà la prima serie, e soprattutto quanto costeranno (sicuramente non poco).

    Non dimenticare però che non è assolutamente detto che verranno prodotti dei Sed di dimensioni ridotte, quindi se uno ha la necessità di acquistare un 32" max, ed il più piccolo Sed sarà un 50", non avrebbe potuto acquistarlo ugualmente.

    Secondo me ci vorranno almeno 3-4 anni prima di poter mettere le mani su un Sed a prezzi umani.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    sicuramente il prezzo si aggirerà intorno a quello dei primi plasma di pari dimensioni ma scenderà vistosamente da come ho letto visto che esiste gia una tecnologia pilota (crt) , a proposito l'esemplare visto alla manifestazione IFA era un 37'' 1280*720 pixel

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    310573 ha scritto:
    sicuramente il prezzo si aggirerà intorno a quello dei primi plasma di pari dimensioni ma scenderà vistosamente da come ho letto visto che esiste gia una tecnologia pilota (crt) , a proposito l'esemplare visto alla manifestazione IFA era un 37'' 1280*720 pixel
    Sei sicuro al 100% che il SED visto all'IFA fosse un 37" con risoluzione 1280x720? Sarebbe una notizia fantastica

    ps. meglio non andare troppo OT in questa discussione - magari ne apriamo una nuova, anche se è un po' prestino.. però è sempre utile
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    sono daccordo finiamola qui anche perchè è prematura questa discussione . comunque la notizia era su af digitale di ottobre a pagina 52

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    volevo altre impressioni sul samsung da chi ha incominciato la discussione grazie sweor

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    happymau ha scritto:
    Sei sicuro al 100% che il SED visto all'IFA fosse un 37" con risoluzione 1280x720? Sarebbe una notizia fantastica
    ... Che poi era lo stesso presente al CEATEC. Confermo dimensioni e risoluzione

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ... Che poi era lo stesso presente al CEATEC. Confermo dimensioni e risoluzione
    Grande notizia!

    Adesso si tratta di resistere alla lunga attesa .. dovrò individuare un alternativa, da passare poi in altra stanza.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Da quello che si mormora in giro, sembra che il prezzo sarà molto elevato

    Ancora non si è capito se si tratti di voci sollevate dalla concorrenza opppure no

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    scusate il leggero ot, spero sia tollerabile perché vagamente in tema di prossime tecnologie tv...ma gli oled sono già passati nel dimenticatoio soppiantati dal sed?
    cioè come si relazionano tra loro le 2 tecnologie? si contenderanno il futuro dei tv, uno è più futuro e l'altro più prossimo...?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Da quello che si mormora in giro, sembra che il prezzo sarà molto elevato

    Ancora non si è capito se si tratti di voci sollevate dalla concorrenza opppure no

    Emidio
    Speriamo che siano solo voci
    Se dicono che i costi di produzione di questa tecnologia, una volta a regime, siano + bassi di plasma e LCD....
    E che poi Canon&C. siano veramente in concorrenza diretta con i produttori di plasma e LCD....
    Penso che il tempo per un'allineamento di prezzi Plasma-SED-LCD sia molto breve
    Intanto attendo impaziente le prime impressioni sul SED e, se positive, l'arrivo al più presto di un "pannello" da 65 a 10K euro (se costa meno meglio) così mi tolgo quel "lampadario" da sopra la capoccia.
    Sperem

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    x liko.

    Mi aspettavo unu OLED di grandi dimensioni a quest'ultimo CEATEC, soprattutto da Epson che l'anno scorso aveva dichiarato la disponibilità di un pannello di generose dimensioni.

    Speravo anche in un display per notebook visto che tra le carratteristiche principali c'è il basso consumo. E invece...

    Quest'anno al CEATE ho visto OLED solo per palmari, telefoni o lettori DVD portatili.


    x Danik.

    Il SED dovrebbe arrivare a primavera inoltrata (potrebbe essere presentato al CeBIT) ma c'è chi dice che sarà disponibile solo tra un anno, con presentazione all'IFA 2006.

    Si tratterà di un 55" full HD.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    già mi rocordo anche io di quel pannello epson tipo sui 40" poi c'era anche altro costruttore ma non ricordo...
    per come stanno gestendo questi assaggini di futuro penso che dovremo sudare ancora parecchio...io puntavo molto sugli oled.
    sui sed sono totalmente ignorante mi informerò sicuramente visti i presupposti ma continuo a fare il tifo per gli oled...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •