|
|
Risultati da 46 a 60 di 166
Discussione: HTPC + Plasma Panasonic PV60. Quale risoluzione?
-
17-01-2007, 08:27 #46
Originariamente scritto da BigFish
). comunque show time va benissimo e non serve altro.
ps: per la cronaca ho una sound blaster mp3+ esterna su usb.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-01-2007, 10:15 #47
Originariamente scritto da BigFish
Il mio consiglio è quello di usare un display alla volta, come unico, così da poter sfruttare il WMR9 e non usare la modalità clone o similia (tipica dell'overlay).TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
17-01-2007, 10:17 #48
Originariamente scritto da red5goahead
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
17-01-2007, 13:17 #49
Originariamente scritto da BigFish
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-01-2007, 18:53 #50
Originariamente scritto da Riker
perfetto.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-01-2007, 10:43 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 24
A me il 37 pv 60 mi va discretamente a 1280X720 53 hz ( non copre cmpletamente lo schermo in verticale però) ...l'unica risoluzione che rispetta abbastanza le proporzioni ( al contrario 1024x720 e 1024x768 hanno problemi di aspect ratio ed addirittura la prima non copre tutto lo schermo in verticale)
Anche se non è 1:1 questa risoluzione può andare bene per vedere i dvd con VLC o Media player classic.
Insomma chi ha provato mi può dare un suo parere...
La 1360x768 sul 37 dovrebbe far intervenire lo scaler sui due lati giusto?
-
25-01-2007, 13:46 #52
Originariamente scritto da baffo
Per la 1024x720, per i problemi di aspect basta giocare con le impostazioni del player, che è ottima comunque lascia delle bande inutilizzate sopra e sotto e sambra che non si riesca a sanare il problema.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-01-2007, 16:31 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 24
Credo che sia opportuno tenere la risoluzione 1024x720 SOLO per vedere dvd modificando aspec ratio col player come dici tu....anche se con Vlc non ho ancora capito come si fa...
Mentre per visualizzare correttamente il desktop e comunque per le altre cose ( ad esempio le fotografie...)serve per forza una risoluzione 16:9 tipo 1360x768 o 1280x720
menomale che powertrip fa salvare i profili richiamandoli velocemente da shortcut...
-
07-02-2007, 16:35 #54
Ciao a tutti.
Ho provato a collegare il mac (iMac Intel 2GHz con ATI x1600) tramite VGA al 42pv60 e mi sembra che si veda meglio a 1024x768@60Hz.
Come fluidità, sia materiale 720p che 1080i sono riprodotti senza problemi.
Correggo problemi di aspect ratio usando VLC.
Ho però notato che indipendentemente da quello che sto facendo, c'è sempre un fastidioso "rumore di fondo" (scusate ma non so come descriverlo). Da cosa può dipendere? Dalla qualità del cavo VGA (mettere qualche ferrite può servire?), dalla frequenza (a 60Hz il "rumore" è sempre frequente ma meno che a 75Hz) o dal fatto che uso un mac e non ci sono programmi/plug-in come ffdshow e reclock? C'è invece un programma analogo a powerstrip ma non l'ho ancora provato.Panasonic 42PX60; Yamaha DSP-A2; Chario Constellation: Pegasus (front) - Phoenix (center) - Delphinus (rear); Pioneer 525 (obsoleto); Media Center: progetto Mini-ITX Core Duo in cantiere...
-
08-02-2007, 08:21 #55
Il rumore di fondo in VGA è presente soprattutto sui bianchi e alte luci. E' stato rilevato anche nella prova di AFdigitale. In HDMI dovrebbe essere meno "fastidioso".
Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3
-
08-02-2007, 08:26 #56
in merito al collegamento dvi-hmdi con pv60 segnalo una cosa che non avevo notato prima. in 720p@60 e ATI il segnale che esce è ntsc lo si nota soprattutto dalla presenza del menù tinta. a @50 questo non succede quindi presumo sia il corretto Pal. la differenza tra @50 e @60 dovrebbe essere proprio questa.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
08-02-2007, 13:41 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
HDMI o VGA?
Ciao a tutti.
Ho letto su una brochure che il pv60 esegue il rescaling su tutti i segnali in ingresso a 1920x1080i, per poi eseguire un downscaling a 1024x768 e quindi secondo me la mappatura del pannello 1:1 non è possibile in nessun caso... sbaglio?
Volendo collegare il PV60 ad una scheda video (pensavo di acquistare una x1600 hdmi), non mi è chiaro se è più conveniente usare l'interfaccia HDMI oppure quella VGA in modo da ottenere la massima qualità per la visione dei DVD.
Grazie
-
08-02-2007, 15:57 #58
Originariamente scritto da Wire
Per la qualità io mi trovo bene in VGA anche se HDMI è un pelino meglio, per la risoluzione 1:1 in effetti è molto sharp.
Ma per comodità io alla fine sono tornato a 1360x768@75Hz.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-02-2007, 16:00 #59
Originariamente scritto da red5goahead
A parte quello per l'HD l'unica differenza dovrebbe essere negli fps (24-25-30) e basta.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-02-2007, 16:24 #60
Originariamente scritto da Riker
meglio cosi. mi tengo il @50
ora adesso sto cercando di capire come diavolo è la sintassi di avisynth con gli IF ecc. ecc
vorrei infatti calcolare al meglio l'upscaling ponendo la risoluzione verticale sempre a 720 e cambiando quella orizzontale se possibile. questo per evitare che un semplice 2x mi arrivi alla scheda video una risoluzione che a sua volta debba poi essere downscalata.
per esempio un divx a 608x336 (DAR 1.810) upscalato a 720 fa 1304x720 mantenendo DAR=1.810 ma posso portarlo a 1280x720 senza grossi problemi di aspect ratio. altro materiale è a 1,77 (16/9 precisi) quindi
non c'e' problema. il materiale 4/3 vorrei portarlo a 1280x720 con l'aggiunta di barre laterali magari grigie per evitare il burn-in del plasma.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370