Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 166
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17

    VGA in formato anamorfico


    Finalmente ho trovato un po di tempo per eseguire delle prove.
    Ho installato Pstrip ed ho provato varie risoluzioni ma devo dire che nessuna, a parte la 1024x768@75Hz mi soddisfa. A questo punto sono convinto che questa sia l'unica risoluzione che non viene riscalata: le icone del desktop sono nitide senza presentare nessun difetto dovuto al rescaling, cosa che puntualmente si verifica con qualsiasi altra risoluzione in ingresso. Volendo usare l'HTPC anche per visualizzare foto e per giocare di tanto in tanto, vorrei poter mantenere un aspect ratio corretto. Entrando a 1365x768 le proporzioni tornano corrette ma i nomi delle icone sono distorti.
    Volendo bypassare il rescaler del PV60, l'unica soluzione secondo me è entrare un VGA a 1024x768 in anamorfico, eseguendo il rescaling da PC.
    Qualcuno di voi sa come eseguire questa operazione?
    Grazie

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Wire
    Entrando a 1365x768 le proporzioni tornano corrette ma i nomi delle icone sono distorti.
    Volendo bypassare il rescaler del PV60, l'unica soluzione secondo me è entrare un VGA a 1024x768 in anamorfico, eseguendo il rescaling da PC.
    Qualcuno di voi sa come eseguire questa operazione?
    Grazie
    bravo! questo è uno dei quesiti che la discussione dovrebbe risolvere.
    anche secondo me la soluzione è 1365x768@75hz, usando pwstrip per forzare 16:9 su 1024x768, però non sono riuscito ad avere stabilità e comunque non credo che si riesca a bypassare lo scaler tv...
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Personalmente da vga utilizzo lo scaler integrato di TT, è perfetto e in 3 minuti hai l' AR corretto

    C'è pure la rima...
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da BigFish
    ho riletto la recensione su AFDigitale che oltre a esaltare il mapping 1:1 del pannello (senza specificare con quale refresh) afferma anche che l'unico problema riscontrato è: "un leggerissimo tearing sui panning veloci destra sinistra, occasionale e comunque abbastanza raro."

    A me non sembra né occasionale né leggerissimo, c'è qualcun'altro che la pensa come me?
    Un bel pò in ritardo ma anch'io la penso come te, AF a volte prende delle grosse cantonate...

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da BigFish
    e comunque non credo che si riesca a bypassare lo scaler tv...
    Anche secondo me lo scaler non può essere bypassato, anche se in VGA il desktop è veramente OK, tanto da dare l'illusione di essere in mappaggio 1:1.

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Allora, ieri consultando il manuale mi son venuti un paio di dubbi che non ho potuto fugare dato che ormai ero gia a letto...

    Se connetto il pc alla HDMI2, cosa succede? Sul manuale dice che su questo ingresso l'immagine verrebbe trattata e "fittata" a schermo intero, quindi overscan o nullo o molto ridotto...vi risulta?

    Per la connessione in vga, io sono riuscito ad ridurre quasi a 0 il tearing giocando con il clock e Hsync/Vsync, tutti parametri che lui dovrebbe beccarsi da solo prendendoli dalla scheda video. Perchè non lo fa??
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    30
    Ho appena acquistato un cavo DVI/HDMI per il mio Pana 42PX. Ho provato a collegarlo alla presi HDMI come unico monitor ma non vedo nulla. Premetto che non ho toccato alcuna impostazione video e che la scheda Ati 9800 Pro è settata a 1680 x 1050 a 60 Hz (configurazione per il mio Monitor LCD Dell da 20'). Come devo procedere?

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Impostare una risoluzione minore, ad esempio 1280X720
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    30
    Niente non vedo nulla anche impostando risoluzioni più basse. Volevo sapere se la procedura che seguo è corretta o sbaglio qualcosa. In pratica visto che il pc si trova in una stanza diversa dal plasma, lo spengo e lo porto in sala attaccandolo a plasma via DVI/HDMI, utilizzandolo quindi come single monitor. E corretto così? O bisognare per forza passare dal monitor del pc switchando dal monitor alla tv?

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da s.presti
    O bisognare per forza passare dal monitor del pc switchando dal monitor alla tv?
    Non ci dovrebbero essere problemi, unica cosa fai attenzione che la risoluzione impostata sia fra quelle supportate dal tv (vedi manuale).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    per semplicità lo puoi usare come single monitor, avendo l'accortezza di impostare una risoluzione compatibile con quelle del plasma, per esempio 1280x720p@50Hz in HDMI
    guarda sul manuale del pana c'è una tabella che indica le risoluzioni compatibili per ogni connessione, VGA, HDMI
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    ciao riker... direi telepatici!
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da BigFish
    ciao riker... direi telepatici!
    allineatissimi
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    30
    Oggi ho potuto fare alcune prove connettendo i plasma sia con la vga sia con la hdmi. Risultato con la vga a 1024 x 768 a 60 Hz si vede molto bene e molto definito. Anche i video sono ottimi e molto fluidi, impostando i 720 le scritte perdono in nitidezza e nono sono riuscito a scendere sotto i 60 Hz, pena la perdita quasi assoluta del segnale. Se provo via hdmi settato a 1024 x 768 60 Hz non aggancio nulla, neanche a rosoluzioni più basse o più alte. Siccome lo uso come single monitor vado al buio. Per ultimo ho provato ad attaccare contemporaneamente sia la VGA che la HDMI con il risultato di non vedere nulla sia in un modo che nell'altro. Come cavolo faccio a vedere sul plasma via hdmi. Non è che il cavo non sia adatto? Premetto che è dal lato dvi uguale sputato a quello dvi del mio monitor lcd.

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Strano....io in hdmi aggancio sia le risoluzioni informatiche (con overscan pauroso) sia quelle hd a 50hz, compreso il 1080p
    Che hdmi usi?
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •