|
|
Risultati da 136 a 150 di 612
Discussione: KMPlayer, assolutamente da provare
-
14-02-2007, 19:13 #136
ciao,
come si fa per spostare verso il basso l'immagine?
con ZP es. si usano le freccie
-
15-02-2007, 11:28 #137
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Attivi dalle opzioni il pannello di controllo ALT+G,vai su Screen e fai quello che ti pare
-
15-02-2007, 17:00 #138
Originariamente scritto da fdistasio
problemino:
ho degli scattini durante la riproduzione dei dvd, con ZP no. uso stessi codec. provato in wmr9 che owerlay
uso CPU 35%
Win Vista, SB Audigi 2, ati 1950 e drivers x vista di tutte le periferiche
-
15-02-2007, 17:03 #139
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da Stealth
prova anche ad attivare il superspeed mode (che bypassa tutte le elaborazioni interne) per vedere se la situazione migliora in termini di scattini
-
15-02-2007, 17:41 #140
Originariamente scritto da fdistasio
riguardo a reclock, *** non va in wmr9?
se attivo in quella modalità a me funziona, con xp tutto ok
dove trovo superspeed mode?
-
15-02-2007, 17:47 #141
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da Stealth
senza questa modalità reclock sembra funzionare ma in realtà così non è...se abiliti la visualizzazione del sync noterai che la linea del sync rimane fissa in una zona e se ne guarda bene di andare a finire nella zona del target sync definito dalle altre 2 linee
dove trovo superspeed mode?
-
15-02-2007, 20:27 #142
Originariamente scritto da fdistasio
-
16-02-2007, 09:28 #143
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da Stealth
-
16-02-2007, 18:01 #144
Originariamente scritto da fdistasio
-
16-02-2007, 18:05 #145
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da Stealth
se sei fortunato che la linea singola si posiziona su una zona dove nel tuo pc non ci sono scatti e il tearing test è fluido allora non c'è problema,puoi mettere le due linee del target sinc dove ti pare tanto il sinc non ti si fila...
se invece,come nel mio caso,la linea singola del sinc si mette in una zona dove il pc va a scatti si dovrebbe spostarla impostando le due linee del target in un'altra zona sperando che la linea del sinc le segua ma così non è (almeno senza exclusive mode)
-
16-02-2007, 18:17 #146
azz... allora non avevo capito 1 mazza di come funziona sto reclock
adesso chiaro, dopo provo
tnx.
-
16-02-2007, 18:23 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
sto testando kmplayer da più di una settimana, e devo dire che le mie impressioni sono veramente ottime. Rispetto a ZP5 che utilizzavo prima, a parte le innumerevoli regolazioni fini in più, gestisce, almeno nella mia catena HTPC, ffdshow molto meglio...noto più qualità video nei parametri generali a parità di versione di ffdshow.
IN effetti l'unico punto a sfavore è la mancanza di aggancio con reclock in vmr9, il che provoca, anche se minimi, scattini durante la visione.
in questi giorni lo sto testando in vmr7 renderless che abilita la gestione del vsync di reclock togliendo i microscatti e allineando la fluidità.
devo dire che raffinando i vari renderer video avanzati presenti, la qualità video finale è praticamente uguale al vmr9.
Nessuno di voi ha provato questa configurazione di KMplayer?
per completezza aggiungo che uso un HTPC con coreduo + ati xt850xt + dpx-1200 in hdmi.
saluti,
Maurizio
-
16-02-2007, 18:35 #148
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da mmoderni
-
16-02-2007, 19:01 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
sinceramente non ho provato!
però non vedo grandi differenze con il vmr9, a differenza dell'overlay...
più tardi provo.
maurizio
-
16-02-2007, 19:34 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
lo passa assolutamente! (merighi test new)