Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 41 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 612
  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    @davestas

    prova a mettere qualche link che faccio anch'io due prove.
    io non uso mai gli streaming.

    per messenger quasi mai lo attivo. l'ho anche un pò incasinato per la verità
    ci sono una serie di richieste in sospeso che vorrei cancellare ma non mi sono mai messo li a verificare con si fa.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #287
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    sono tutti gli streaming, se li vedo con un player al di fuori di wmp11 li vedo nettamente peggio

  3. #288
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    Red ho installato i codec DivX 6.6 ma non riesco ad aggiungerli alla lista dei codec esterni in KMP, cioè se vado a cercare nella cartella Programmi\DixX\Divx Codec trovo dei file .dll ma se gli dico apri non mi aggiunge nulla alla lista, secondo mè ci vuole un file .ax ma nella cartella non ce nè.
    Ho trovato un DixV decoder Filter in Windows\system32 dovrebbe essere quello penso solo che mettendo full deblocking e modalità superveloce và fluido con CPU a 60/70% ma ogni tanto si frizza per un paio di secondi l'immagine e poi riparte.
    Ultima modifica di cre250; 26-08-2007 alle 09:43

  4. #289
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da cre250
    Red ho installato i codec DivX 6.6 ma non riesco ad aggiungerli alla lista dei codec esterni in KMP
    devi procedere allo stesso identico modo di quando hai aggiunto i cyberlynk

    rileggi il post 266:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=266

    è tutto uguale. si fa da dentro kmp.

    "a questo punto in uso dei decod.->video interni->xvid,divx3,4,5 togli la spunta in modo che kmp NON usi i codec libavcodec specifici per questi flussi.

    poi in decod.->video esterni -> ricerca decodif. esterno che inzialmente è vuoto aggiungi il codec Divx decoder filter all'elenco selezionandoli da agg. codec di sistema e poi in decod.->video esterni ->video xvid,divx3,4,5 seleziona il codec divx decoder filter che ora compare nella lista."
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #290
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    si si ho fatto così solo che non trovavo i codec nella cartella Divx Codec ma sono dovuto andarli a prendere in System32 cmq credo che ora li stia utilizzando

  6. #291
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    red scusa se ti rompo ancora.
    Installando vista quali vantaggi avrei nell'utilizzo di KMP?

  7. #292
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    l'utilizzo del renderer evr che a detto di molti è decisamente migliore.
    inoltre i driver nvidia sembrano orientati a quel s.o. anche se come hai detto l'ultima beta funziona anche sotto xp. l'evr dovrebbe consentire una riproduzione migliore della sinconia audio video in presenza di materiale con frame rate non multiplo del refresh rate del monitor. questo però è teoria lo deve confermare qualcuno con un prova su strada. io metterò Vista tra 2 settimane circa.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #293
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    . questo però è teoria lo deve confermare qualcuno con un prova su strada. io metterò Vista tra 2 settimane circa.
    posso confermarlo io, ho vista business, una 7600gs collegata su lcd 26'' con refresh 60hz...con wmp11 (che usa evr) video fluidi e bassa occupazione processore (soprattutto se si parla di mkv ad alta risoluzione), con media player classic filmati con scatti fastidiosi (come li avevo su win xp), con kmplayer e renderer evr ottima visione divx e dvd, fludi e senza scatti ma per gli mkv occupazione del processore superiore a wmp11 (probabilmente fa del postprocessing inutile ma non mi va di cambiare le impostazioni visto che lo uso per divx e dvd)

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da elionba82
    ...e renderer evr ottima visione divx e dvd, fludi e senza scatti ma per gli mkv occupazione del processore superiore a wmp11 (probabilmente fa del postprocessing inutile ma non mi va di cambiare le impostazioni visto che lo uso per divx e dvd)
    una cosa poco nota e poco usata di KmPlayer è l'eccellente gestione delle configurazioni per i vari tipi di file. è possibile gestire una configurazione apposita per gli mkv in avc1 lasciando quindi inalterate la configurazioni standard per divx e dvd. per gli mkv in avc1 senz'altro con una 7600 gs hai l'accelerazione hw via dxva2 sotto evr quindi puoi avere il massimo della fluidità , upscaling hw, riduzione del rumore ecc.
    io ho la cnf. di default , una per dvd/wmv, una per mpg4 (xvid,divx ecc.) ed una per gli mkv in h.264/avc1. e kmp li seleziona in automatico.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #295
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    90
    oggi volevo fare una prova con Evr sotto xp e ho notato che l'ultima versione di kmp funziona benissimo in evr con i divxe i video in generale..invece con i dvd nn risco ad attivare l'accelerazione hardware purevideo ma mi va in software mode...
    la visione è ottima e fluida lo stesso ma nn ha senso usare i purevideo via software..qualcuno ha fatto delle prove con evr?

  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    l'accel. hw senz'altro non funziona in evr sotto xp. solo vmr9 mi risulta.
    l'evr sotto xp non è supportato temo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    l'evr sotto xp non è supportato temo.
    quindi pensi che si impossibile?
    stasera faccio una prova con theatertek..mi faccio un graph con evr e vediamo se parte il purevideo in hardware mode...

  13. #298
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    riguardo KMP ho chiesto una possibile implementazione per cambiare il refresh del monitor sulla base degli fps del materiale. vediamo che ci dicono...
    secondo me è possibile tuttosommato. al momento con un plasma panasonic pv60 con materiale a 23,976 e frequenza 60HZ. il judder non c'e' o comunque poco rilevante. con freq. 50HZ. invece è abbastanza visibile e fastidioso. le prime scene di Californication lo mettono in forte evidenza perchè c'è un camera volante con un panning lento per un 2-3 minuti. reclock ovviamente non è in grado di cambiare la situazione da 23,976 a 30/60. potrebbe farlo da 23,976 a 25 ma non è in grado sui file mkv con stream ac3. quindi per i vari fps ci deve essere una strategia e configurazione diversa. manualmente non ci penso nemmeno...

    la situazione migliore al momento mi sembra:

    23,976-> Monitor a 60Hz via CCC (1280x720@60 o 1216x684@60)
    25-> Monitor a 50Hz via CCC (1280x720@50)
    30-> Monitor a 60Hz via CCC (1280x720@60 o 1216x684@60)

    oppure

    23,976-> Monitor a 48Hz via powerstrip
    sempre che trovi la freq. del pv60 perchè non essendo prevista "ufficialmente" diventa complicato trovarla. ed infatti a 48,010 flicckera un pò.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #299
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    manualmente non ci penso nemmeno...
    Reclock/powerstrip ?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...eclock+refresh

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    già già ...

    sempre nella mia filosofia della semplificazione all'estremo se questa cosa fosse direttamente dentro un player semplice e funzionale qual'è KMPplayer allora sarebbe a disposizione veramente di tutta la truppa dell'htpc.
    powerstrip a parte e reclock a parte personalmente riterrei più semplice per quelli di KMP lavorare sui profiles del catalyst o dell'nvidia panel. senz'altro CCC ha i profili e quindi quasi certamente, ma mi sto informando, la possibilità di gestirli e lanciarli dal client esterno (SDK). nvidia non so se ha i profili. kmp è sviluppato in Delphi ed io lavoro abiutalmente con questo strumento quindi se riuscissi a trovare le informazioni potrei creare un'interfaccia semplificata,in activex per esempio, che il giapu di kmp potrebbe facilmente includere nel pacchetto.

    se riuscissimo a far girare il monitor alla frequenza giusta a seconda del materiale reclock avrebbe meno senso non quello di rendere più preciso il render audio. giusto?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 20 di 41 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •