Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 41 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 612
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    lo passa assolutamente!
    Ottima notizia!

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    sto cercando di configurare kmplayer perché carichi un profilo differente a seconda delle dimensioni del video

    l'unica cosa che cerco è di non caricare ffdshow con filmati hd

    ffdshow riesco a farlo caricare solo impostandolo come ho letto in qs thread e cioé "use forcibly" in "custom filter manager"

    se creo 2 preset e attivando il secondo tolgo la spunta dal filtro non lo memorizza, anzi imposta a qualsiasi preset la presenza o meno del filtro

    inoltre lo spostamento dei sottotitoli a me non funzia

    qualche idea?

    thx

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    sto cercando di configurare kmplayer perché carichi un profilo differente a seconda delle dimensioni del video
    l'unica cosa che cerco è di non caricare ffdshow con filmati hd
    ossequi Emperor
    già provato con le condizioni per il caricamento automatico all'interno di ffdshow (impostazioni immagine/condizione per caricam.automatico)?
    potresti impostare che se la domensione è inferiore a 1280x720 ti carica un preset con avisynth e tutti i filtri che vuoi mentre se è uguale o superiore ti carica un preset liscio.
    In KMPlayer quando si dice di caricare forzatamente ffdshow questa condizione credo valga per qualsiasi filmato HD e non

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Ok dopo provo, grazie

    questo player è ottimo anche se non penso di abbandonare TT2 per i DVD, se riesco a far ricordare il punto di visione dei dvd e riesco a configurarlo per l'utilizzo con il remote wonder però...

    bravo ragazzo continua così

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    se riesco a far ricordare il punto di visione dei dvd
    Provato con Impostazioni/Opzioni DVD/Auto Ripristino DVD?

    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    e riesco a configurarlo per l'utilizzo con il remote wonder però...
    Sicuramente il modo si trova,può interfacciarsi anche con winLIRC
    Sicuramente in Impostazioni/Opzioni Generali/Tasti/Controlli e Tastiera/Mouse ci sarà qualcosa che fa al caso tuo.Poi in Impostazioni/Opzioni Generali (il primo menù) spunata anche Supporto Tastiera Multimediale che abilita i tasti Play/Stop etc. delle tastiere e che di solito emulano i telecomandi.
    I miei rispetti

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239
    sapete dove trovo la parte per poter settare i codec x filmati WMV3?
    mi parte sempre con codec WMVideo decoder DMO
    quali altri consigliereste?
    tnx.

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Sto provando ad utilizzare questo software che mi pare davvero completo, ma non ho ancora capito come fare ad attivare ffdshow

    Ho visto che ci sono molti filtri interni ma preferirei attivare direttamente ffdshow con la catena di filtri che già ben conosco.

    Qualcuno può spiegarmi come fare ?

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    non ho ancora capito come fare ad attivare ffdshow
    Qualcuno può spiegarmi come fare ?
    Vai nel menù Opzioni/preferenze (o premi F2)
    Vai nella sezione Controllo filtri/Controllo manuale filtri
    Premi Agg.filtro registrato
    Nell'elenco selezioni ffdshow raw video filter e premi ok
    Il software ritorna nella maschera Controllo Manuale filtri,in basso a destra trovi Impostazioni priorità, selezioni Forza l'utilizzo
    premi chiudi
    ovviamente si presuppone che ffdshow sia installato nel pc

    Ultima modifica di guest_2102; 07-03-2007 alle 10:33

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Grazie !

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Ragazzi ma avete letto il README di Reclock?

    - VMR9: this renderer seems to have an internal way to do the same thing and will somehow work against the VSYNC correction algorithm of ReClock. That’s why you can disable VSYNC correction for this renderer in the configuration application if you want.

    Ecco perché di default è disabilitata la correzione del Vsync per VMR9..... Quindi regola generale non usare VSync correction con VMR9, se proprio volete regolarlo manualmente usante VMR7 o la modalità overlay.

    Joseph

    ps: forse ieri dopo tribolazioni durate mesi il mio HTPC mi sembra di aver trovato il compromesso migliore per evitare i microscatti (sporadici ma c'erano). Ma un dubbio mi resta in quanto powerstrip e juddertest mi confermano i 50,000Hz di scan rate mentre reclock mi segnala 50,002Hz... voi riuscite ad avere i 50,000Hz sia in Pstrip che reclock?
    Ultima modifica di joseph7bd; 29-04-2007 alle 21:32

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da joseph7bd
    Quindi regola generale non usare VSync correction con VMR9, se proprio volete regolarlo manualmente usante VMR7 o la modalità overlay.
    In teoria dovrebbe essere così ma in pratica anche col VMR9 ci sono degli scatti che scompaiono con l'exclusive mode e con l'uso di Reclock.
    Forse con l'EVR (enhanced video render) le cose potrebbero funzionare a dovere senza reclock (sempre in teoria però )

  12. #162
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    In teoria dovrebbe essere così ma in pratica anche col VMR9 ci sono degli scatti che scompaiono con l'exclusive mode e con l'uso di Reclock.
    Forse con l'EVR (enhanced video render) le cose potrebbero funzionare a dovere senza reclock (sempre in teoria però )
    Un momento...

    La prima (indispensabile) funzione di reclock è quella di sincronizzare la riproduzione video/audio con lo scan-rate della scheda video (piuttosto che con il clock della scheda audio). Per la sincronizzazione Vsync il renderer VMR9 se la cava benissimo da solo, tant'è che di default reclock disattiva la correzione del Vsync quando si usa VMR9.

    Per carità eliminando reclock la riproduzione diventa jerkosa, stutterosa, judderosa etcetera etcetera

    Piuttosto con i display digitali (LCD, Plasma, videoproiettori) c'è da tenere in conto che questi non digeriscono tutte le frequenza in ingresso (anche la frequenza ideale 50,000Hz potrebbe dare problemi...) e quindi, come sperimentato personalmente, sono loro a rendere il video "scattoso". Per rendersene conto basta eseguire il juddertest (se ne parla anche su questo forum mi pare) e verificare che l'animazione generata dal test sia priva di effetto judder (saltellamento). Nel caso non fosse fluida, allora mediante powerstrip va trovata la frequenza alla quale l'animazione di juddertest diventa fluida (nel mio caso la riproduzione fluida la ottengo a 50,101Hz) e utilizzarla (in accopiata con reclock, che provvederà a sincronizzare la riproduzione con il nuovo scan-rate) per la riproduzione dei propri DVD, DVIX XVID etc...

    Ciao joseph

    Ciao Joseph
    Ultima modifica di joseph7bd; 30-04-2007 alle 02:00

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Ragazzi come potrei impostare kmplayer per vedere filmati in 720p?Per la precisione quelli della terza serie di lost dato che mi scattano di brutto e l'audio mi va fuori sincornia subito anche usando reclock..Il pc scrauso in mio possesso è indicato in firma..Grazie
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Con quel PC la vedo abbastanza dura che si possa riuscire.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Ieri ho scaricato 2 demo HD 1080p dal sito nVidia e l'ho provati sul portatile (dual core con ati x1300).
    Con KMPlayer erano inguardabili,con Windows Media Player andavano bene il primo e un pò meno bene il secondo


Pagina 11 di 41 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •