|
|
Risultati da 256 a 270 di 516
Discussione: Lettore HD-DVD Microsoft compatibile per PC
-
16-01-2007, 09:16 #256
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
La real Magic se non sbaglio produce già un chip di decodifica per MPEG 4 H264 e VC1 dedicato...
Per chi non lo sapesse la Real Magic produceva il chip per la holliwood+, una scheda accelleratrice per i flussi MPEG2...
Lamps
-
16-01-2007, 09:27 #257
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ovviamente già ce ne sono: altrimenti gli SkyBoxHD come funzionerebbero?
Il problema è la quantità disponibile, e la qualità intrinseca...
-
16-01-2007, 09:41 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Ho detto una stupidata...
L'azienda non è la Real Magic, ma la Sigma Design!!!!
Real Magic era il nome della Holliwood+!!!
Chiedo Venia!
Il chip comunque è questo:
http://www.sigmadesigns.com/public/P...30_series.html
Lamps
-
16-01-2007, 14:02 #259
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 35
cmq alla fine credo che i lettori dedicati avranno poco successo.... cioè io penso che ora come ora la qualità dvd basta e avanza x il 90% delle persone che usano affittare film ecc... poi ovviamente ci sono i patiti come noi...ma quelli come noi prefersicono avere un pc media center con tanto di windows vista....sopratutto considerando chè ora i pc media center hanno forme identiche ai normali lettori dvd....ma sono piu versatili e leggono tutto... e puoi vedere la tv diffusa tramite adsl ecc.... e sopratutto vedere film in hd scaricati dai vari emule ecc... che già esistono da mesi in formato divx HD quindi è facile pensare che la gente preferià il pc media center....visto anche e sopratutto che il costo di un pc media center e un lettore dvd hd da tavolo hanno praticamente lo stesso prezzo!
e cmq si dice che i il pc media center sarà il futuro....sopratutto sè vista sarà un buon sistema operativo x il media center...visto che il 2005 non è perfetto....ma si tratta solo di una "prova" mentre credo che vista sarà la svolta definitiva x il concetto di media center!Ultima modifica di ddaniele; 16-01-2007 alle 14:06
-
16-01-2007, 14:18 #260
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da ddaniele
Inoltre, aveva un senso quando si doveva scalare la risoluzione del dvd, consentendo di farlo a costi tutto sommato contenuiti.
Oggi un lettore hd-dvd da € 500,00 si vede come se non meglio di un htpc.
Originariamente scritto da ddaniele
Ciao
Luigi
-
16-01-2007, 14:26 #261
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Concordo con Luipic!
A quanto pare i nuovi lettori HD-DVD standalone montano il Realtà!
Con 800€ si ha la stessa resa di un DVD riscalato da un HTPC!!! Solo che la spesa è mooolto inferiore visto che per fare un ottimo rescaling(lanczos) + filtri (Denoiser + Shrpener) serve una macchina bella pompata...
Certo con un HTPC ci puoi fare altre cose, ma i lettori Standalone sono molto più semplici da usare!
Il discorso DVD che va bene per il 90% è vero fino a che inizierà a diffondersi...Tempo fa si diceva lo stesso del DVD, ma anche grazie a lui oggi sono in molti ad aver apprezzato di più le potenzialità del media! E credo che sarà grazie a lui che si diffonderanno molto più rapidamente i nuovi formati HD... Credo che in un paio d'anni avremo per i formati HD lo stesso scenario che oggi abbiamo con i DVD!
Lamps
-
16-01-2007, 14:44 #262
Originariamente scritto da CapitanMalva
Non dimentichiamo che la MAGGIORANZA usa lettori da 49€ collegati in scart impostata su composito, e si deve dei DiVX scaricati da chissà dove.
Stefano
-
16-01-2007, 15:05 #263
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da mammabella
mentre x il discorso della diffusione DVD non si pò paragonare a quella HD DVD O BLU RAY dato che quando usci il dvd esistevano le VHS quindi è ovvio che la gente si e buttata sui dvd x i tanti vantag. il dvd non si usura come il nastro qualità migliore ingombro minore non devi riavolg nulla ogni volta ecc...in piu il fascino del "dischetto" dopo che x anni si siamo ritrovati per le mani dei nasti giganti...! mentre passare dai dvd ai dvd hd non cambia nulla....solo la qualità...quindi solo x i patiti....! cioè questo è lò stesso discorso x i cd audio.... quanti formati audio superiori sono usciti? "super audio cd" "dvd audio" ecc... ma non hanno mai preso piede..perche non interessa a nessuno....mentre il dvd si è diffuso perchè prima esisteva la cassetta...ma oggi come oggi interessa solo l'mp3 quindi figuriamoci.... quindi il discorso e lo stesso x gli HD DVD ecc....!
-
16-01-2007, 15:14 #264
Originariamente scritto da mammabella
Se questi utenti, che non sono due o tre, trovano guardabile la scarsissima qualità video (per non parlare dell'immonda qualità audio) di tali "film", la vedo veramente buia per l'affermazione dell'Alta Definizione.
Probabilmente si diffonderà se si riuscirà a piratare gli HD-VDVD o i BD con conseguente diffusione dei contenuti su internet, con qualità ovviamente infima, ma alla maggioranza non interesserà la qualità.
Certo che leggere dell'acquisto di un 50" per poi vederci un DivX fa veramente venir voglia di piangere (e qualcuno usa anche un vpr).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-01-2007, 16:00 #265
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Ma a dir la verità a me è sembrato girando per i vari centri che siano in molti che dopo aver acquistato un televisore HDReady si pongono la domanda di come sfruttarlo...
La gente attorno al BD era parecchia, ma in molti non si sentivano pronti a fare una spesa di 1500€ per il lettore della Panasonic...
Se la cifra comincia a scendere (e scenderà sicuramente nei prossimi anni) le cose dovrebbero cambiare! Certo forse sono stato ottimista, ma credo che l'ascesa dei nuovi formati sarà molto più veloce rispetto a quella dei DVD. All'epoca i televisori arrivavano ad un massimo di 32" e costavano veramente un botto...
Oggi i televisori 32 si trovano a cifre più abbordabili e quello che facevano i 32 ora lo fanno i vari 40" e 50"!!!
Con quelle diagonali anche il migliore dei DVD mostra tutti i suoi limiti...
E sono in molti a pensare di vedere peggio dopo essere passati a diagonali più grandi!!!
Certo forse non in due anni come ipotizzavo prima, ma comunque trovo che l'ascesa degli standard HD sarà molto più rapida.
La pirateria sicuramente farà il suo lavoro... Senza di quella alla fin fine ogni formato è destinato a naufragare!
Lamps
-
16-01-2007, 17:05 #266
Originariamente scritto da nordata
Mi chiedo sempre quanto ci vorrà prima che si diffonda una vera cultura del "vedere bene".
-
16-01-2007, 17:09 #267
Originariamente scritto da Marlenio
...era una battuta vero?
ciao gianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
16-01-2007, 17:13 #268
Originariamente scritto da gian de bit
-
17-01-2007, 08:10 #269
Originariamente scritto da luipic
Io il lettore hd dell'xbxox l'ho collegato all'htpc e non ho nessun tipo di problema a livello di compatibilità e ne tantomeno di potenza e scatti in visione e ho un pentium D 945 a 3.4Ghz con 1 Gb di RAM....
-
17-01-2007, 08:26 #270
Originariamente scritto da stark81
Nelle scelte c'e' da mettere in cantiere tutto e per alcuni c'e' da rifare il PC,
lo sbattimento non lo metto in conto per chi e' gia' abituato.
Poi effettivamente il software non e' ancora maturo basta dare un occhio alle esperienze oltreoceano o a questo stesso post.
Che poi io preferisco aspettare per un eventuale lettore da tavolo o non lo prendero' (quelli attuali non sono ancora maturi per i miei gusti) ... e' un altro discorso.
Il fatto che ti funzioni tutto correttamente mi fa' solo piacere.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg