|
|
Risultati da 226 a 240 di 516
Discussione: Lettore HD-DVD Microsoft compatibile per PC
-
12-01-2007, 15:16 #226
@Dark73
A quanto sta' il consumo CPU?
Hai abilitato l'uso dell'accelerazione video in Powerdvd , sperando che ti funzioni ?
Rimane attiva o diventa grigia non spuntata durante la visione?
Usi un refresh multiplo o semimultiplo di 24 ?
Se sei al pelo con il consumo CPU non c'e' reclock che tenga , comunque Capitano in questo post ha spiegato come operare a riguardo.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-01-2007, 16:42 #227
Originariamente scritto da Dark73
Io ho preso un 4600. Cerca bene ed abbonda
Stefano
-
15-01-2007, 09:18 #228
Originariamente scritto da mammabella
Per quanto riguarda le prove segnalatemi dal grande ciuchino (sempre pronto a darmi dritte!) oggi spero di riuscire a verificare anche se a memoria (sono riuscito a smanettare con l'HD vermante pochi minuti!) mi sembra che l'accellerazione video durante la visione è grigia....
@Ciuchino...
Quando parli di refresh a 24...intendi forzare la risoluzione mediante powerstrip a 24?? Cmq mediante i drive della scheda senza powerstrip sono a 1920X1080 a 50 Hz....."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
15-01-2007, 09:24 #229
4200 è proprio il minimo.
http://www.cyberlink.com/english/sup...equirement.jsp
Stefano
-
15-01-2007, 09:28 #230
Sia per il mercato USA che Europeo a quanto sembra sono 24FPS(o 23,976).
Per cui i refresh migliori da utilizzare sono 48 , 72 multipli esatti o 60 che sarebbe x 2,5.
E' un "brutto" segno se hai abilitato l'accelerazione e poi in play te la ritrovi non spuntata , su AVSforum stanno avendo problemi con ATI.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...74#post9468774
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-01-2007, 12:52 #231
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 35
Fatemi capire una cosa....
io possiedo: P4 prescott 3Ghz/ 1 giga di ram/ gef.7600gs agp
con tale configuraz.posso vedere film HD-DVD senza scatti sè viosionati a 720i? dato che x i film uso il mio monitor da 19 pollici! chiedo questo perchè ho letto tutti i vostri interventi ma non ho capito sè chi ha pc come il mio lamenta gli scatti nei film perchè li visiona in FULL HD o a 720i?
quindi con un pc come il mio conviene prendere un lettore HD-DVD O BLU RAY?
-
15-01-2007, 13:12 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Film in H.264? 1080i/p nativi? Non basta....
-
15-01-2007, 13:13 #233
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
La risoluzione in uscita é ininflente al fine della potenza di calcolo necessaria.
Il computer dovrà comunque decodificare la risoluzione originaria del filmato cioé 1080p.
Quindi, il pentium IV 3 ghz é decisamente sottodimensionato.
Ciao
Luigi
-
15-01-2007, 13:39 #234
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da luipic
grazie x la risposta
cmq io pensavo che visionare un film a 1080p influisse molto..sopratutto sulla scheda video...!
cmq io ho diversi film in alta definiz. ma sono dei rip HD DVD con codec "x624" tipo terminator 3 e lo vedo senza scatti.... cmq ho capito che i filmati che si scaricano vengono gestiti diversamente dal pc di quando si visionano veri dischi HD DVD/BLU RAY! quindi è inutile pensare di prendere un lettore x il mio pc giusto?!
altra cosa....è possib. che con il tempo la cosa possa migliorare? cioè programmi che sfruttano meglio le schede video i processori ecc...cioè voglio dire..il fatto che il mio pc non riuscirà a farmi vedere film in HD DVD/BLU RAY non può essere dipeso da driver e programmi acerbi? cioè possib. che un lettore da tavolo sia più potente di un pc così?!
non vorrei cambiarmi il pc per poi scoprire dopo qualche mese che bastava il mio vecchio pc e che bastava aspettare che uscissero programmi e driver maturi per questo formato video nuovo...e quindi non ancora ben sfruttato dai programmi!Ultima modifica di ddaniele; 15-01-2007 alle 13:43
-
15-01-2007, 13:44 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
HDDVD con Terminator3 (ovvero in H.264 o VC-1) dubito che ce ne siano, di rippati almeno (forse quelli in WMV9, ma sono tutt'altra cosa). Solo ora si cominciano a vedere degli HDDVD rippati, e sono 25GB.
-
15-01-2007, 13:51 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da ddaniele
Per il resto quoto Luipic.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
15-01-2007, 13:52 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Credo che anche con i drivers ed i software ottimizzati non si riesca lo stesso a fare girare i films in BD o in HD-DVD...Purtroppo i Dual core sono necessari e pare che debbano essere pure ben messi!
I filmati che si trovano in rete sono molto più leggeri rispetto ai BD/HD-DVD e quindi più semplici da decodificare.
Il discorso è che i flussi video sono impostati a 1080p...Quindi per renderlo a 720p è forse ancora più oneroso per la CPU! Infatti deve decodificare i flussi HD e dopo riscalare al formato 720p!!!! Paradossalmente se lo si guarda a 1080p il consumo della CPU dovrebbe essere più basso perchè c'è un'operazione in meno.
Lamps
-
15-01-2007, 14:35 #238
Originariamente scritto da CapitanMalva
PS: imho, non pensate che anche il bitrate molto piu elevato dei HD-DVD rispetto ai trailers che sono a 6.5 Mbps, contribuisce a rendere il tutto piu PESANTE ?
Ciao
gianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-01-2007, 14:56 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da gian de bit
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
15-01-2007, 15:06 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da gian de bit
Se la TV è un 720p allora qualitativamente dovrebbe essere meglio far fare il rescaling al PC direttamente a 720p.
Se la TV è un 720p al limite accetta il 1080i...Non conviene far interlacciare il segnale per poi farlo nuovamente riscalare al TV (di solito gli scaler del TV non sono eccezzionali, ma dipende dalla TV).
Comunque un operazione in più la devi fare!
A meno che esistano TV che accettano in ingresso un segnale 1080p che poi riscalano a 720p...Personalmente non ne ho viste.
Lamps