|
|
Risultati da 946 a 960 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
06-06-2008, 21:38 #946
Originariamente scritto da YGPMOLE
No, non sbagli! Il punto è che per ottenere un effetto che sia percepibile all'occhio, l'immagine un po' si deve "sporcare". Restringendo così tanto l'overshoot il valore di strength richiesto per un risultato apprezzabile dovrà per forza di cose essere molto più alto. Ed infatti nella tua considerazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Ricorda cmq che solo se impostato a valori molto alti - max 128 - si rende inutile il LSF... qualche punto distante dallo 0 non compromette alcunchè, anzi, io credo sia importante una miscelazione corretta dei due valori.
Ricorda, quello che noi percepiamo come maggior nitidezza è solo dello sporco nei punti giustiSe non ce lo lasci mettere non vedi niente
Ultima modifica di stealth82; 06-06-2008 alle 21:42
-
06-06-2008, 22:40 #947
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Savona
- Messaggi
- 90
...(Usa mix overlay va spuntato?)...
Intendevo in Output, Use Overlay Mixer...
a capo...e domanda:
Va Spuntato? (attivato?)
Per il resto, grazie, almeno so che la configurazione così è a posto (in quanto all'overshoot avevo capito al contrario, per quello lo tenevo a 0); si, ho provato un DVD pattern ed oramai, grazie alla fotografia, ho l'occhio allenato al colore (ho anche un calibratore hardware che uso sul monitor dedicato alle foto, qui ho preferito agire ad occhio anche perchè le sorgenti di visione son troppo differenti...: Sat, DTT e DVD). E' anche vero che non è possibile settare una regolazione del genere per ogni dvd visualizzato: mi sa che dovrò intervenire singolarmente.
L'unica cosa che non mi torna, continua ad essere la mancanza di nitidezza: a questo punto potrebbe essere qualcosa della mia catena hardware...: la connessione al Sanyo (55') è in Component (magari non il max) e la scheda video ha qualche anno...mah.
Pensa che ora ho portato l'overshoot a 25 ed alzato ancora la nitidezza della scheda video ad 80...: in questo modo va meglio, ma più grazie alla scheda video che non all'intervento dell'LSF...(lo sfocato ora è comunque più..."duro").
Sanyo PLV-55WM1 - HTPC MCE powered by Intel PIV @ 4,2 Ghz - 2 Gb ddr2 700x2 Mhz - GTX 7900/512 - Humax 4100 in HVR 1300 - WinTV-NEXUS-S - Sony Digital Cinema Sound STR/DE585 - Keyboard/Mouse/Gamepad bluetooth...................di più, nin c'ho'!!!
-
07-06-2008, 07:22 #948
Originariamente scritto da mascian
Originariamente scritto da mascian
-
07-06-2008, 07:53 #949
Originariamente scritto da mascian
1) spuntato
2) non spuntato
3) grigetto (spuntato con sfondo grigio)
Consigliano di lasciarlo come al punto 3, così si autoimposta
overlay.JPG
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
07-06-2008, 09:49 #950
Originariamente scritto da stealth82
) i Decoder FPS scendono da 25-27 a 20-21...
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-06-2008, 11:21 #951
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Savona
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da stealth82
Grazie...
Originariamente scritto da mamach
Ciao...torno a vedermi i film un pò meglio di prima...e grazie a voi!!!Sanyo PLV-55WM1 - HTPC MCE powered by Intel PIV @ 4,2 Ghz - 2 Gb ddr2 700x2 Mhz - GTX 7900/512 - Humax 4100 in HVR 1300 - WinTV-NEXUS-S - Sony Digital Cinema Sound STR/DE585 - Keyboard/Mouse/Gamepad bluetooth...................di più, nin c'ho'!!!
-
07-06-2008, 23:52 #952
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Ciao a tutti,
stavo sperimentando altre vie nelle mie innumerevoli prove con l'HTPC ma non riesco a risolvere il problema del filtro COLORMATRIX su Avisynth: come posso sostituirlo per evitare di utilizzare appunto Avisynth? con FFdShow c'è qualcosa? magari "smanettando" nelle varie vodi di gamma\colore dei driver purevideo? grazie in anticipo a tutti!
-
08-06-2008, 09:28 #953
Il discorso del perche ' si usi colormatrix puoi leggerlo qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105738
Simulare tramite interventi sui controlli canonici la vedo molto dura
Un altra via che conosco e' questa , fare la conversione in RGB con Ffdshow (ultime release) ma e' pesantuccia.
Naturalmente devi settare di uscire in RGB da Ffdshow.
http://img338.imageshack.us/img338/6566/ffdmt8.jpg
Tutte cose da provare , come verificare come si accoppia la catena.
Dalla scheda video potresti uscire in YCbCr come RGB , livelli normali espansi etc etc.Ultima modifica di ciuchino; 08-06-2008 alle 09:47
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
08-06-2008, 18:46 #954
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Grazie ciuchino per la risposta, immaginavo fosse dura.
Sono nella fase in cui sto abbandonando Avisynt a favore dei driver purevideo.
Casualmente ho attivato il denoise e la sharpen durante la visione di un bluray con PowerDVD 8 e ho visto risultati ottimi secondo me, l'immagine è decisamente meglio della Ps3, provare per credere, almeno sul mio HdReady.
Ovviamente funziona anche con i DVD, quindi adesso uso solo il resizer di Ffdshow...
Farò delle prove con i vari livelli dei driver, grazie ancora!
-
09-06-2008, 11:04 #955
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- P a d o v a
- Messaggi
- 69
ciao..
ho bisogno del vostro aiuto!!
premetto che per il momento uso ffdshow solo per la decodifica (intanto mi interessa quella, quindi con tutti i filtri disabilitati), il mio problema è che con i dvd in 16/9 non tiene l'aspect ratio corretto ma me li schiaccia.. sembrano praticamente dei 2.40:1 come mai?
-
09-06-2008, 11:12 #956
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Per Stealth
Anzitutto ti faccio davvero i miei complimenti per l'impegno e la "passione" che ci metti.
Detto questo ti faccio una preghiera:
Insieme con la tua guida per il postprocessing perfavore metti una configurazione hardware che hai testato e che funzioni con i settaggi da te proposti di ffdshow avisync ecc. ecc..
In altre parole la configurazione del tuo HTPC (o i tuoi).
Io penso che in questo modo chi cercasse di costruirsi un htpc "standard" lo possa fare senza rompersi troppo la testa.
Un saluto
Paolo Rebuffo
-
11-06-2008, 21:23 #957
Ciao, non riesco a trovare da nessuna parte la versione di ffdshow consigliata da stealth nella guida come stabile e sicura. Parlo della:
ffdshow tryout rev1673 20071203 clsid sse icl10
Qualcuno può linkarla se è ancora disponibile?
TKS
RobRob
-
11-06-2008, 22:38 #958
Prova qui':
http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=199416
Cercala nelle Old builds
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-06-2008, 08:39 #959
Grazie Antonio, trovato e scaricato.
Non credo di andare OT se ritorno sul mancato passaggio del Blacker than black quando ho il Resize attivo in ffdshow (sia quello nativo di ffdshow, sia il LanczosResize come chiamata in avisynth). La mia scheda video è una ATI HD2600 con l'ultima versione dei driver Catalyst (8.5?... vado a memoria).
Ricordo esattamente che il "problema" si manifestava anche con la mia vecchia ATI a partire dalla versione 6.6 dei CCC; con i 6.5 tutto ok.
Naturalmente non posso più usare quella versione di driver perché non riconoscerebbero l'attuale adattatore grafico. Questo il link della discussione sull'argomento.
C'è qualche aggiornamento in merito? Si è mai capito perché la semplice disattivazione del Resize ripristini il regolare passaggio del BTB?
CiaoRob
-
12-06-2008, 08:51 #960
Tutto corretto quello che dici.
Anzi per farti piacere (se hai ancora l'HC3000) la situazione e' ancora piu' ingarbugliata ... se vuoi leggere :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=ATI+hdmi
Oltre al discorso se fai resize software e vai al VPR in YCbCr del probabile sbaglio di conversione in RGB da parte del VPR che lo tratta come 709 invece di 601.
Sopra il discorso dell'uso di colormatrix e relativo link al post iniziato da Luciano nell'apposita sezione.
Comunque il clipping del BTB e WTW ed uscire con livelli video diversi lo fa' normalmente anche in DXVA a secondo se si tratta di SD o HD.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 12-06-2008 alle 09:04
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg