|
|
Risultati da 796 a 810 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
14-04-2008, 11:20 #796
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
@mamach
proverò sicuramente il tuo suggerimento
...anche se con tutti quei settaggi di avisynth mi sembra un po' riduttivo utilizzare solo un resize+unsharp
però provare non costa nulla e poi è sempre l'occhio il giudice finale
(e poi è giusto confrontarsi e testare cose nuove)
@ciuchino
sono perfettamente daccordo con te che è giusto provare e trovare una propria configurazione... infatti nell'ultima settimana tutte le sere le ho passate a provare e riprovare per ottenere un setup decente
l'aiuto che vi chiedevo (e vi chiedo) era solo riferito all'impostazione di una configurazione iniziale "oggettivamente logica" dalla quale partire poi con tutta una serie di tentativi per ottimizzare la mia situazione specifica...
per il resize attualmente faccio un 1400x1050 da avisynth (e ho anche impostato Powerstrip a tale risoluzione) cos' facendo dovrebbe "vincere" avisynt... farò comunque un po' di prove in tal senso...
Mario
-
14-04-2008, 11:46 #797
La "logica" sempre teorica e' gia' nella guida:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...32&postcount=4
Poi a uno puo' non piacere l'uso di uno dei tre "principali" , denoise resize sharpness , e magari usarne anche altri.
Il resto , quale filtro per denoise resize sharpness - uso di piu' core - colormatrix spazi colore etc etc sono ottimizzazioni e cercare di sfruttare al meglio l'uso della CPU.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-04-2008, 11:58 #798
@marione61 ...ma se metto il SS a 1.0 non è come averlo spento e quindi ininfluente ?
Non fà nessun supersampling ma non spegne il filtro.
Inoltre, chiaramente, gli stessi filtri li usi o in avisynt o in ffdshow internamente, cioè li devi disattivare da una parte per attivarli dall'altra, altrimenti si satura inutilmente la cpu, è una cosa ovvia ma spesso si dimentica di fare.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-04-2008, 20:55 #799
Originariamente scritto da ciuchino
In realtà la CPU è intorno al 40-50%... mah, farò altre proveVpr: JVC HD350 - Schermo: Adeo Plano 240x135 - Lcd: Samsung le40r76b - Ampli: Onkyo TX-NR807 - Diffusori: Canton le170 le 150- Ps3 - Xbox 360
-
15-04-2008, 09:13 #800
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da abel
Potrebbe essere che per un errato bilanciamento del carico un core sia saturo mentre gli altri lavoricchiano appena...
Lamps
-
21-04-2008, 15:48 #801
Un parere dagli esperti.
Questa configurazione per TT + ffdshow che si trova in bella mostra su AVSForum com'è a parere vostro??:
________ Theatertek and FFDshow ________
Theatertek uses the Nvidia video codec, so the FFDshow Mpeg2 dvd codec should be unchecked.
The FFDshow video codec has buffering tweaks that allow the main menu not to freeze in a black screen.
Since the tt codec does not have this tweak, so you need to move the mouse over the menu choices like play and extras.
It might take a few seconds of moving the mouse over the screen, or the remote to switch over the menu choices.
The TT codec doesn't have buffering.
Here's a nice code that doesn't use buffering, so it doesn't have menus blacked out.
Codecs tab
Set Mpeg2 to Libmpeg2, Do not check "DVD decoding".
Set Raw video to All supported
Avisynth tab
YV12 checked,
Add FFdshow Video source checked,
3:2 Pulldown box: Ignore Pulldown checked,
Check Buffer back/Ahead: 10, 10
*copy and paste* the code below into the avisynth text box, and then click apply.
SetMemoryMax(1024)
Spresso(limit=1, limitC=1, bias=27, biasc=27, rgmode=17, rgmodec=17)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=250, overshoot=0, soft=60)",3)
Subtitles tab, Unchecked
Uncheck "Decode closed captions"
"Accept embedded subs"
"Accept SSA, ASS, ASS2 Subtitle (experimental)
Vobsub subpage, uncheck Vobsub Enable.
Resize & aspect:
Multiply by:
1.780 (for 1280x720 16:9 aspect ratio)
2.668 (for 1920x1080 16:9 aspect ratio)
Process Pixel aspect ratio internally checked
No aspect ratio correction checked
Lanczos
Taps: 2
Luma Sharpen: 0.20
Accurate rounding checked
Queue & Output tab
Queue output samples checked
Output tab
YUY2 checked
La funzione "spresso" in Avisynt o il resize abbastanza particolare, sono soluzioni valide (ovvero da provare) o è tempo perso?
Cosa ne pensate?
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-04-2008, 18:26 #802
La funzione spresso la usai qualche tempo fà ma con la mia configurazione non mi emozionava per niente, mentre, pur essendo molto pesante in termini di risorse, è abbastanza interessante usare al posto del LSF questa:
SeeSaw( Sstr=1.60, Szp=1, Slimit=9, Sdamplo=16
comunque conviene provare, avendo tempo e pazienza, perchè ogni configurazione fà storia a sè (ciuchino docet).
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 21-04-2008 alle 18:29
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-04-2008, 08:00 #803
forse è come dice Sthealt82, sui monitor relativamente piccoli (32" nel mio caso) è difficile notare grandi differenze.
Sto provando continuamente configurazioni su config, ma onestamente non noto miglioramenti/peggioramenti eclatanti(a parte l'aumento di CPU in alcuni casi).
A mio parere, con il solo resize di ffdshow e poco altro, si ottiene già un'ottima immagine (che non riesco a migliorare in nessun modo).
Vorrei chiedere 2 cose che non ho ben capito:
1) Settaggi Codec - Raw video: qual'è la differenza (pratica) tra settare "all supported", "disable" o altro?
L'unica differenza che noto è che impostanto su "all supported", ffdshow (con Mediaportal) parte sempre e comunque (come post-processing), tranne che che con la LiveTV analogica.
Impostandolo su "disable", parte solo quando è chiamato in causa.
2) Configurazione filtri: che differenza c'è tra impostare nei filtri l'opzione "applica a immagine intera" o non fleggare niente (l'opzione "applica solo alla metà destra" l'ho capita).
ciao e grazie
massimoUltima modifica di mamach; 22-04-2008 alle 08:03
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-04-2008, 08:09 #804
Originariamente scritto da f_carone
Non inventa nulla di nuovo se non facilitare la configurazione riducendo le linee di script necessarie per un pacchetto denoiser / sharpener; impedisce poi grossolani errori nella scelta dei parametri in quanto rimangono bilanciati e contenuti tra i due effetti.Ultima modifica di stealth82; 22-04-2008 alle 08:22
-
22-04-2008, 08:09 #805
@mamach
1 Permette solo la connessione a quei decoder che escono con quello spazio colore.
All supported accetta tutto , disabilitato non accetta connessioni.
Su disable parte solo come decoder ( o decoder +postprocessor) e non come semplice postprocessor.
2 Dovrebbe tenere conto delle bande nere , forse ma non ne sono sicuro
Fatti un sei metri di base se no' come fai ad apprezzare gli altri filtriUltima modifica di ciuchino; 22-04-2008 alle 08:14
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-04-2008, 08:12 #806
Originariamente scritto da ciuchino
Preceduto sul tempo
-
22-04-2008, 08:16 #807
Originariamente scritto da stealth82
Era un po' che non ci succedeva il simultaneopostCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
22-04-2008, 08:58 #808
Originariamente scritto da ciuchino
-
22-04-2008, 09:04 #809
Originariamente scritto da ciuchino
1 Permette solo la connessione a quei decoder che escono con quello spazio colore.
All supported accetta tutto , disabilitato non accetta connessioni.
Su disable parte solo come decoder ( o decoder +postprocessor) e non come semplice postprocessor.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-04-2008, 09:06 #810
Originariamente scritto da stealth82
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1