Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 114 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1708
  1. #316
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Allora ho provato con il 6300...
    Regge...Al limite, ma regge...
    Mi confermi che hai fatto la prova del resize a 1280 (ma quale, quello di ffdshow o quello più pesante di avisynth?) prima del Hqdn3d e del LimitedSharpenFaster?
    Quindi, se fosse così, con un Core Duo 6400 (quello che dovrei utilizzare) dovrei avere anche più margine... OTTIMO!

    Mi confermi il tutto?

    Ciao e grazie!
    Giovanni.

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    al momento io uso questa configurazione:

    Zoom Player come lettore.

    ffdshow per divx/xvid (per i dvd è simile con nvida purevideo come codec)

    postprocessing ->
    5 tacche controllo automatico
    metodo mplayer, deblocking accurato

    sfocatura e riduzione disturbo->
    denoise3d lum. 0.5 crom. 2.0 tempo:5.0 HQ

    resize->
    lanczoz x2 taps=4 accurate rounding
    nessuna messa a fuoco

    messa a fuoco->
    xsharpen 20,150

    le cpu non sono mai molto bilanciate. la cosa strana è che da divx a divx
    spesso la differenza è notevole. alcuni divx come quelli di dr. house richiedono molta cpu tant'è che ho abbandonato temporaneamente avisynth altri molta meno (prison break, lost) sono dal 40 al 80% circa con un PIV 3.0ghz.
    la qualità è molto buona non c'e' dubbio che dai divx cosi esce un immagine veramente ottima poi il plasma ci mette del proprio.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Certo, ma nessuno, in questi post, ha mai confermato di aver usato, con successo, il resize prima dei filtri a cui sono interessato...

  4. #319
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da ango
    I valori che dichiari sono coerenti con quello che vedo anche io

    se attivi il super sampling ti si siede la CPU 1.3 basta e avanza in 720P

    senza SS puoi "permetterti" di fare il resize prima, ma solo a 720P un 2x ti pianta tutto.

    Il primo comando "SetMTMode(2,0)" da me è ininfluente, nel senso che va in multicore solo con:
    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3, ss_y=1.3, Smode=3, strength=60, overshoot=3)")

    Quello che a me non succede è che il resize di ffdshow, mi va in carico ad una sola CPU.

    ma forse è la versione mia di ffdshow (quella della guida) che non ha funzionalita MT

    Se hai tempo provi a inibire avisynth, fare solo il rescaling con ffdshow e mi racconti se spalma il carico sulle 2 CPU.

    In questa discussione ci sono esempi di utilizzo dello splitvertical...

    Ilario.
    Gia!

  5. #320
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da jjjohn

    Quindi, se fosse così, con un Core Duo 6400 (quello che dovrei utilizzare) dovrei avere anche più margine... OTTIMO!
    Direi che la differenza tra un 6300 e un 6400, è praticamente nulla.

    Il discorso è semplice:

    se vuoi riscalare a 720P

    prima del LimitedSharpenFaster, non ti puoi permettere il SS.

    se processi l'immagine prima di scalarla, con un 6300-6400 arrivi a dare un ss di 1.3

    io con il mio E6300@ 3.1Ghz, riesco a spingermi con il SS a 2.0 (sempre prima di upscalare).

    COMUNQUE NON HO POTENZA DI CALCOLO SUFFICIENTE PER ABILITARE IL SS SE PRIMA UPSCALO L'IMMAGINE A 720P

    Il comando che ti annienta il processore è il SS, per il resto sei libero di fare quello che ti pare con un E6300.

    Ultimamente io sono configurato come segue:

    - MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=2.0, ss_y=2.0, Smode=4, strenght=40, overshoot=7)")
    - ffdshow Lancoz 4 - 1280x720 - luma a 0.7

    e sono al limite delle CPU.

    Ilario

  6. #321
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Ti ringrazio delle delucidazioni...
    Avevo saltato quel passaggio...

    Upscalando prima, non ti regge neanche un SS di basso valore (1.1-1.2)?

  7. #322
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da jjjohn
    Ti ringrazio delle delucidazioni...
    Avevo saltato quel passaggio...

    Upscalando prima, non ti regge neanche un SS di basso valore (1.1-1.2)?
    no, era proprio quello che volevo ottenere overcloccando il PC.

    Considera che a 3.1 Ghz, nel mio sistema ho una potenza di calcolo superiore di circa un 48% (calcolata con super PI) rispetto ad un 6300 liscio.

    è veloce indicativamente come un X6800

    Non ostante questo aumento delle prestazioni il non si riesce ad attivare il SS.

    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...io-2007_6.html

    Ad ogni modo Inizialmente ero partito riscalando a 2x, quindi applicando filtri.

    Ultimamente mi sono un po' ricreduto. Mi sembra che i risultati (meno artefatti) siano migliori applicando prima i filtri quindi Upscalando.anche se le differenze sono a mio avviso marginali.

    Quello che non è marginale è la differenza qualitativa tra i filtri ffdshow e avisynth sul 3ddenoise e sul LimitedSharpenFaster.

    E' veramente incredibile come riescano a depurare l'immagine aumentandone il dettaglio e pulizia generale senza introdurre artefatti.

    Partendo da buoni pal, a volte si ha quasi l'impressione di guardare una "cattiva" alta definizione.

    Questo per dirti che secondo me, con i filtri citati, non è importante dove fai l'upscaling. almeno nella mia catena è così.

    Ilario.

  8. #323
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Allora...
    6300 liscio

    Resize di ffdshow (più leggero)
    hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=60, overshoot=3)

    Tutto funzionante...Ma con sbilanciamento delle CPU e una che gira molto alta verso il 90%...

    Lamps

  9. #324
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Ringrazio ango e CapitanMalva!

    Adesso non mi rimane che decidermi sul da farsi:

    A) rimango con la configurazione attuale:

    1) Hqdn3d(2)
    2) LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strenght=40, overshoot=7), ma quest'ultimo da sperimentare meglio (mi piacciono le immagini morbide e compatte)
    3) resize di ffdshow


    B) cambio processore (6400) e, a seconda delle sperimentazioni, anticipo il resize oppure inserisco il SS.

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @tutti

    so che l'argomento è già stato dibattuto ma io francamente non capisco perchè fare una messa a fuoco prima del resize. non ha molto senso. se sbaglio trucidatemi

    l'ideale dovrebbe essere.

    avisynth : Hqdn3d(2)

    resize ffdshow: lanczos 2x taps4

    avisynth : LimitedSharpenFaster

    però mi sembra che questo non si possa comunque fare perchè
    due script avisynth non si possono lanciare a monte e a valle di un resize ffdshow.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #326
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    A questo punto, però, per la mia decisione, entra in gioco il fattore RIBASSAMENTO PREZZI (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-...uad_20425.html)
    Ultima modifica di jjjohn; 14-03-2007 alle 18:59

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Salve ragazzi,come mai se abilito i filtri di Avisynth su Ffdshow quando vado a visualizzare un film mi appare un messaggio di errore con scritto:"Parse error: string missing closing quotation mark (ffdshow_filter_avisynth_script,line 7,column 75)"?Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?Ho installato le ultime versioni,sia di Avisynth che di Ffdshow....GRAZIE
    http://img440.imageshack.us/img440/7173/immagineze9.jpg
    Ultima modifica di Paolo UD; 16-03-2007 alle 10:52
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #328
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    @tutti

    so che l'argomento è già stato dibattuto ma io francamente non capisco perchè fare una messa a fuoco prima del resize. non ha molto senso. se sbaglio trucidatemi

    l'ideale dovrebbe essere.

    avisynth : Hqdn3d(2)

    resize ffdshow: lanczos 2x taps4

    avisynth : LimitedSharpenFaster

    però mi sembra che questo non si possa comunque fare perchè
    due script avisynth non si possono lanciare a monte e a valle di un resize ffdshow.
    ^__^

    questa non l'avevo pensata!

    Posso provarci.

    L'ideale sarebbe riuscire a far lavorare il lancoz sulle due CPU, allo stato attuale va in carico su una.

    avevo anche evidenziato dove trovare indizzi, ma io capisco poco inglese, informatica e non ho tempo...

    quindi se avete voglia...

    Ilario.

  14. #329
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da jjjohn
    B) cambio processore (6400) e, a seconda delle sperimentazioni, anticipo il resize oppure inserisco il SS.
    E ridaje!

    Evidentemente non mi spiego bene.

    Quello che fai con un E6300 lo fai con un E6400.

    ma se proprio ci tieni al 6400, prenditi quello (ma non ti aspettare differenze nel trattamento delle immagini)

    Ilario

  15. #330
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da ango
    E ridaje!

    Evidentemente non mi spiego bene.

    Quello che fai con un E6300 lo fai con un E6400.

    ma se proprio ci tieni al 6400, prenditi quello (ma non ti aspettare differenze nel trattamento delle immagini)

    Ilario
    Dovendo cambiare processore (ho un Athlon a core singolo) credo che la differenza di prezzo tra un 6300 e 6400 sia irrisoria... per quello facevo riferimento al modello superiore... se fosse per me, aspettando la prossima calata di prezzi, prenderei anche un quad-core...
    In più, forse sono partito troppo in fretta con lo sharpen... Non mi convince più di tanto: ieri ho visto IL CAIMANO ma l'immagine (con limitedsharpenfaster attivato) non mi piaceva troppo... forse i primi film che ho visto avevano un'immagine troppo morbida che non veniva 'rovinata' più di tanto dal filtro, ma con altro materiale l'effetto dello sharpen non mi soddisfa per niente: troppo rumorosa, poco cinematografica e compatta...
    Ultima modifica di jjjohn; 15-03-2007 alle 09:31


Pagina 22 di 114 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •