Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 114 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1708
  1. #271
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    Codice:
    SetMTMode(2,0)
    hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,strength=40,overshoot=7)
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    stasera mi sono visto un dvd senza un minimo scatto con questi settaggi

    utilizzo ffdshow 22-12-2006

    non c'è modo di evitare avisinth nel caso si tratti di hdtv?

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    ffdshow, non funziona in TT2.4

    Di recente ho assemblato un PC per pilotare il mio proiettore.

    Ho preferito iniziare con il sistema flat, per prendere confidenza, non mettere troppa carne al fuoco e non capirne più niente.

    Il PC è un Intel E6300, montato su una asus P5B DL, con una scheda video Nvidia 7600 GS sempre Asus.

    Quindi mi sono scaricato la versione demo di TT2.4 e installata sul pc.

    Posso supito iniziare col dire che mediamente l'immagine è migliore di quella del pioneer 868 che è andato a sostituire. Nei confronti la colorimentria è più gradevole sul PC, e il controllo alle base/alte luci è migliore. Quello che gli manca è lo sharpness, infatti il Pioneer in 576p riesce a dare comunque bordi più definiti del PC in 720P

    Quanto sopra, si riferisce al solo TT2.4 in modalità WMR9, con post processing disattivato.

    Ho quindi scaricato e installato avisynt, ffdshow, e le dll dello stealth pack, quindi TT2.4 come da indicazioni di Stealth appunto.

    nei menù di configurazione video di TT2 appare quindi ffdshow Mpeg4 nella tendina del post processo. lo seleziono, quindi abilito i filtri come mi può interessare, ma niente, non ci sono variazioni percepibili sulla qualità dell'immagine, ne sul carico della CPU (che resta inferiore al 10%).

    Cosa Sbaglio?

    Ho anche notato che durante l'esecusione di TT, sulla barra degli strumenti appare una icona Nvidia, è un applicativo nvidia encoder? mi sfugge il none, che non è disattivabile, da informazioni sul transfer rate del DVD, sulla traccia audio, ha pure controlli sull'immagine quali contrasto e luminosità ma non hanno effetto sull'immagine di TT meno che la "brillantezza digitale". Non so se possa essere in qualche modo responsabile della inattività di ffdshow.

    O se ci sia qualche comando specifico per avviare ffdshow, visto che non ne trovo traccia nel task manager.

    Se qualcuno sa darmi un aiuto o indicarmi qualche discussione di qualce altro che ha avuto il mio stesso problema, ve ne sarei grato.

    Ilario.

  3. #273
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Perché non provi lo Sharpness (e il denoise) dei driver Nvidia (solo col nuovo pannello di controllo, purtroppo).

  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Perché non provi lo Sharpness (e il denoise) dei driver Nvidia (solo col nuovo pannello di controllo, purtroppo).

    Già fatto.

    personalmente ritengo che provochino un pesante degrado della qualità.

    aumentando lo sharpness, si manifesta un visibilissimo fenomeno di ringing (alone bianco attorno alle figure).

    Con quelli a mio avviso non ci siamo.

    Provo con un altro player?

    potrebbe essere utile?

    A mio avviso quello che manca a TT è un upscaling performante.

    è tutto molto buono, ma manca di incisivita in 720, già andare a 576 l'immagine migliora.

  5. #275
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da ango
    Cosa Sbaglio?
    Non hai inserito la spunta per i file con estensione ".ifo" nel pannello del menù di configurazione di TheaterTek.

    Un saluto. Leo!

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    control-c

    vai su informazioni e vedi quali filtri ti ha caricato

  7. #277
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    stasera mi sono visto un dvd senza un minimo scatto con questi settaggi
    Ciao, hai mai rilevato strani problemi di navigazione nei DVD utilizzando avisynth?

    Rob
    Rob

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    per ora no ma l'ho utilizzato solo per 3 film

    quali problemi hai?

  9. #279
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ciao, questo è il 3d in cui se ne parla.
    Io uso The Island come DVD di test ma ne ho altri in cui i problemi sono ben più evidenti, anche utilizzando il Resize di avisynth invece che quello di ffdshow. Se hai "The Island" puoi verificare subito...
    Ciao
    Rob

  10. #280
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da ango
    Già fatto.

    personalmente ritengo che provochino un pesante degrado della qualità.

    aumentando lo sharpness, si manifesta un visibilissimo fenomeno di ringing (alone bianco attorno alle figure).

    Con quelli a mio avviso non ci siamo.
    Quindi da quel che mi è parso di capire, reputi il postprocessing mediante ffdshow molto superiore a quello ottenibile con i driver Nvidia?
    Te lo chiedo perchè io credo invece l'esatto contrario, in quanto con ffdshow attivato e utilizzando altri player (tipo Mediaplayer Classic o KMplayer) si vedono una marea di artefatti (fra l'altro utilizzando i setting consigliati sul forum), cosa che invece non accade assolutamente con TT + accelerazione HW Nvidia con sharpner e denoiser e telecine inverso attivato. Qualcuno ha le mie stesse impressioni?
    Ultima modifica di Benjo; 19-02-2007 alle 15:43

  11. #281
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da Benjo
    Quindi da quel che mi è parso di capire, reputi il postprocessing mediante ffdshow molto superiore a quello ottenibile con i driver Nvidia?
    Te lo chiedo perchè io credo invece l'esatto contrario, in quanto con ffdshow attivato e utilizzando altri player (tipo Mediaplayer Classic o KMplayer) si vedono una marea di artefatti (fra l'altro utilizzando i setting consigliati sul forum), cosa che invece non accade assolutamente con TT + accelerazione HW Nvidia con sharpner e denoiser e telecine inverso attivato. Qualcuno ha le mie stesse impressioni?
    Non ho detto questo,

    Se riuscissi a far funzionare ffdshow, ti risponderei molto volentieri.

    Posso solo affermare che il post processing proposto dai driver Nvidia, in particolar modo ho tentato con il sharpness, visto che non ho problemi di noise, fa solo ringing, ma di dettaglio neanche l'ombra.
    Con:

    - la mia catena video,
    - confrontato con lo sharpness del pioneer 868.

    poi se a te piace hai solo che da usarlo, visto che ti agevola la vita rispetto a ffdshow.

    P.S. telecine inverse non serve solo per meteriale NTSC?

    Ilario.

  12. #282
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Grazie per le tue considerazioni, farò nuove prove cambiando versione di FFDSHOW e siamo alla quarta disinstallazione e reinstallazione ). per quanto riguarda il telecine inverso serve per fare agganciare le cadenze 3:2 pulldown (spero, non vorrei avere detto un fesseria). Ciao

  13. #283
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da Benjo
    per quanto riguarda il telecine inverso serve per fare agganciare le cadenze 3:2 pulldown. Ciao
    Quindi lavora solo con materiale NTSC, con materiale PAL non dovrebbe servire a nulla.

    Ilario

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Non hai inserito la spunta per i file con estensione ".ifo" nel pannello del menù di configurazione di TheaterTek.

    Un saluto. Leo!
    Ragazzi,

    Dio se fa godere la spunta ".ifo"

    miracolosamate è apparso l'icona ff sulla task, le CPU si sono caricate e finalmente si è cominciato a vedere come intendo io!

    per quelle che sono le prove che si possono fare in 2 ore ho dedotto che:

    Il rescaling lanzos 2x con un po' di sharp sul luma 0.7-1 già così l'immagine 720P perde quella maledetta sfocatura che la rendeva peggio ad un 576P.

    Ho quindi flaggato Avisynt, gli ho dato in pasto questa istruzione:

    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5, ss_y=1.5, Smode=4, strength=40, overshoot=7)")


    Morte clinica!

    mi sono umilmente ritirato a filtrare e quindi riscalare, con valori di SS di 1.2-1.3 e ha iniziato a funzionare, anche se andando avanti con le prove secondo me i risultati migliori si ottengono prima upscalando, quindi filtrando, in quasto caso al limite il Pc riesce a gestire un rescaling a 1280x720, quindi un SS di 1.1 forse 1.2.
    In quest'ultima configurazione l'immagine è estrememente bilanciata, pulita, Artefatti praticamente inesistenti e guadagna decisamente in tridimensionalità.

    Ho quindi fatto una prova spegnendo Avisynt e usando lo sharpness di FFdshow, in questo caso la sensazione era quella di avere un po' più di dettaglio rispetto a LimitedSharpenFaster, però si avvertono già a valori di 40 o poco più, artefatti come ringing, troppo microcontrasto cormatico, scalinature.

    Ora volevo fare una domanda:

    Il resize di ffdshow, è identico a quello di avisynt?

    lo chiedo perchè ffdshow, nel resize mi carica una sola CPU al 30-40% mentre avisynt ripartisce il lavoro tra le due CPU,
    Allo stato attuale ho quindi circa un 20% della potenza di calcolo non utilizzabile poichè basta che UNA cpu si carichi al 100% per iniziare a scattare sull'immagine.

    Il prossimo step sarebbe quindi quello di dare in carico ad avisynt anche il rescaling, ma mi sembra di aver capito che qualitativamente è migliore il resize di ffdshow.

    Citazione Originariamente scritto da Benjo
    Quindi da quel che mi è parso di capire, reputi il postprocessing mediante ffdshow molto superiore a quello ottenibile con i driver Nvidia?
    Non ho fatto prove specifiche, ma da quello che ho visto ieri posso affermare che:

    Il resize lancoz è drammaticamente migliore di quello che fa TT2 usando una Nvidia 7600.

    Il degrado di quanto sopra mi rende difficile dire quale lavora meglio, anche perchè non so se i driver NVIDIA prima applicato sharp e poi scalata l'immagine o il contrario.
    Ad ongi modo, l'impressione che ho avuto io è che non sia molto dissimile da lo sharpness "standard" di ffdshow, e a mio modo di vedere inferiore a LimitedSharpenFaster.
    Chiaramente mi tengo il riserbo di lavorarci su, perchè in 2 ore posso solo aver dato uno sguardo ad un mondo che richiede mesi per essere esplorato.

    Un ringraziamento pe l'aiuto e un saluto,

    Ilario.

  15. #285
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Le ultime versioni di ffdshow normalmente sfruttano le due CPU per il resize (di Ffdshow).
    Se vai su resize diversi dal 2X sembrerebbe meglio quello di Avisynth che in ogni caso consuma di piu'.
    Se hai potenza e riesci con Ffdshow a far lavorare le due CPU prova anche il Sinc invece di Lanczos.
    Poi come al solito bisogna provare ed ogni scarafone e' bello a mamma sua

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 19 di 114 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •