|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
17-07-2008, 10:58 #1066
Chiarissimi!
Grazie
-
17-07-2008, 11:39 #1067
Originariamente scritto da kache
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-07-2008, 12:32 #1068
Boh, ai miei occhi la differenza tra ffdshow( spline per la luma e lancoz per la croma) e lo scaling hardware della scheda video( a 1280x1024) è enorme( stravince ffdshow)
Ma forse varia da persona a persona..."Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."Benjamin Franklin
-
17-07-2008, 19:42 #1069
Mi inserisco. Ho appena scaricato ffdshow, ma non so neanche cosa sia e come si setti. Ho appena montato il mio HTPC fatto da un E8300 con 8800GT ( passata l'estate dovrei passare ad ati, tipo 4870 o simile, soprattutto se veicolano anche l'audio HD )
Come tv ho un lcd 46 1080p.
I film dvd fino ad oggi li ho visti con xbox360 e penso che continuero', direi che si vedono bene calcolando il 46" fullhd.
Il pc lo userei, oltre ai giochi, per vedere film HD. Non avendo ancora bluray, mi sono procurato un paio di film 720p .mkv
Guardandoli con VLC non sono il massimo. Soprattutto le zone buie si vedono a chiazze.
Devo usare questi filtri? Qualcosa di piu' user frendly? ( ho visto la marea di settaggi e commenti...)
Quale lettore e' consigliato?
In autunno cambiero' l'ampli e potrei prendere l'HK avr255 che, oltre ad avere audio hd, dovrebbe fare un buon upscaling a 1080p. Migliorerei la visione con questo upscaling hardware?
Possibile che vga della potenza di una 8800gt o meglio ancora 4870 non facciano upscaling di qualita' hardware?TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
17-07-2008, 20:32 #1070
Che ne dici di farlo scoprire ai tuoi occhi?
Scaricati mplayerc-hc, ffdshow e Haali Media Splitter
Il primo estrailo in una cartella, il secondo ed il terzo installali.
Ora apri mplayerc( basta che clicchi su mplayerc.exe nella cartella dove l'hai appena estratto).
Intanto impostiamo la lingua italiana, così ti semplifichi il lavoro( salta questo passaggio se conosci l'inglese). View-Language-Italian.
Ora vai su Visualizza-Opzioni.
Passa alla scheda Riproduzione e configurala come da immagine:
Ora passa alla scheda Output e configurala come da immagine:
Infine vai sulla scheda Filtri Interni ed spunta nella casella "Filtri di trasformazione" solo le voci "H264/AVC (DXVA)" e "VC1 (DXVA)" "PS2 Audio" e "Theora". Nella casella Filtri sorgente togli la spunta a "Matroska". Eventualmente vai anche alla scheda sottotitoli e configurali, se lo desideri.
Chiudi mplayerc.
Ora apri le impostazioni di ffdshow(ffdshow video decoder, nel menu start).
Vai alla scheda "Tray, dialog & paths" ed in language imposta la lingua italiana.
Ora vai alla scheda "Codec sopportati", clicca col tasto destro in mezzo alla finestra e poi su "Imposta libavcodec per tutti i formati stabili".
Ora è il momento di configurare l'upscaler. Ma prima facciamo un pò di pulizia. Vai alla scheda Gestione filtri eclicca sul pulsante che ha sopra il simbolo del rewind( le due frecce). Visto che al momento ci serve solo l'upscaler clicca su "Dimensioni e Aspetto" e poi sul pulsante con una freccia che punta verso destra. Clicca su applica e vai alla scheda "Dimensioni e Aspetto"
Impostala come da immagine:
Ora vai alla sottoscheda Ridimensionamento. Qui indichi che filtro utilizzare per l'upscaling. Lo spline restituisce immagini più fedeli, ma è meno messo a fuoco, mentre il lancoz è leggermente meno fedele ma più messo a fuoco. Pian piano provali tutti e scopri qual è quello che ti piace di più.
Per il momento imposta tutto come da immagine e clicca su applica:
Fatto?
Ottimo, ora sei pronto a mettere alla prova il tuo impianto.
Ti spiego cosa succederà:
1. Se il filmato è encodato in modo che sopporti l'accelerazione hardware della scheda video il decoder che lo decodificherà sarà il MPC decoder, che sfrutta la scheda video, risparmiando processore.
Inoltre, l'upscaling verrà fatto in harware dalla scheda video. Fai doppio click sul video e lo vedrai a pieno schermo, upscalato dalla scheda video.
2. Se il filmato non sopporta l'accelerazione hardware( il dxva di prima) verrà decodificato da ffdshow, che si occuperà anche di upscalarlo alla risoluzione della televisione( 1920x1080 nel tuo caso).
Ora, questo è utile quando hai già tutto pronto e deciso( anche se io utilizzerei coreavc al posto di ffdshow... ), ma in questo caso tu devi provare.
Ricordi quando ti ho spiegato come configurare mplayerc? Ecco, apri la configurazione di mplayerc e vai alla scheda "Filtri Interni". Nella casella Filtri di trasformazione ci sono i vari decoder che mplayer ha integrati, e che può usare. Ecco, se vuoi che tutti i filmati mkv( anche quelli che sopportano l'accelerazione hardware vengano decodificati da ffdshow basta che togli la spunta alle voci "H264/AVC (DXVA)" e "VC1 (DXVA)". Se, invece, desideri che tutti gli mkv vengano decodificati direttamente da mplayerc, senza passare per ffdshow aggiungi la spunta anche alle voci "H264/AVC (FFmpeg)" e VC1 (FFmpeg).
Volendo puoi far passare per ffdshow anche i files decodificati da altri filtri( magari quelli di MPC), ma questo è meglio lasciarlo per la prossima volta...
Spero di essermi spiegato bene...
Se hai qualche domanda o dubbio chiedi pure. ^_^"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."Benjamin Franklin
-
18-07-2008, 18:00 #1071
Grazie kache
La prox settimana ( il week sono via ) leggero' e provero'.
Se alcune parti non mi saranno chiare, potremmo ritoccare la tua guida e farla mettere in prima pagina, immagino che ci saranno di continuo niubbi come me a chiedere info e settaggi...
Buon week a tuttiTV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
21-07-2008, 08:14 #1072
@ kache
ciao, volevo chiederti una cosa sull'ultima immagine posata (quella del ridimensionamento).
Perchè imposti in quel modo il flag su "Video interlacciato"??
Porta qualche beneficio?
ciao
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-07-2008, 11:07 #1073
E' messo in modo che non interferisca con l'interlacciamento o meno del video, guadagnando prestazioni.
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."Benjamin Franklin
-
21-07-2008, 16:26 #1074
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Perdonami, ma non capisco: in quel modo stai impostando l'uscita di FFDSHow in interlacciato, ovvero DOVREBBE forzare l'uscita in interlacciato in ogni caso, oppure mi sfugge il senso di quella spunta nel filtro...
Un saluto. Leo!
-
21-07-2008, 17:48 #1075
Originariamente scritto da YGPMOLE
"Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."Benjamin Franklin
-
31-07-2008, 22:55 #1076
Kache, potresti (anche in privato) postare una configurazione passo-a-passo di ffdshow + mplayer valida per Dvd?
Ho trovato davvero molto chiara quella per i file .mkv
-
03-08-2008, 09:02 #1077
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
ciao a tutti, come mai con catena nvidia e ffdshow con vmr9 con player TT e xp vedo i colori dei dvd non uniti ma un pò squadrettati? è una impostazione di ffdshow sbagliata? In ffdshow ho il deinterlacciamento attivo con il 5 tap lowpass, maschera unsharp e morbidezza a 16 e riduzione distruo a 30., il resize a 1280 attivo sempre. L'output con spazio colore yuy2.
grazieCase : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
25-08-2008, 20:00 #1078
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
ragazzi, una domanda veloce veloce :P
devo seguire questa guida per upscalare @768p i video in sd ?
considerando un htpc composto da x2 3800+ s939, 2GB ddr500, 7600gs fanless collegata tramite dvi, riuscirò ad ottenere (almeno per i dvd) un risultato tale da non rimpiangere l'ottimo scaler della ps3 ?
ps: un pc del genere riuscirebbe a reggere l'upscaling a 1080p ?
-
11-09-2008, 19:34 #1079
Chiedo anticipaatamente scusa qualora l'argomento fosse stato gia' trattato, ma ho provto con un search nel 3d e non ho trovato risposte, e la parte della quida sul resize e' in aggiornamento.
la domanda e' questa: esiste la possibilita' - e se si' qual'e' la riga di comando - per poter forzare avisynth a mantenere l'aspect ratio del file originale durante un resize ad una risoluzione definita.
in poche parole quello che il resize di ffdshow fa' ceccando l'apposita voce "mantain aspect ratio"TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
12-09-2008, 07:16 #1080
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
Originariamente scritto da animale81
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-