|
|
Risultati da 301 a 315 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
03-03-2007, 09:44 #301
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da lanzo
quali sono i vantaggi rispetto a quello di ffdshow?
-
05-03-2007, 11:45 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Non dovrebbero esserci differenze significative, visto che si utilizza lo stesso algoritmo di compressione. Ciao
-
12-03-2007, 18:25 #303
Per Stealth:
un tuo parere al riguardo del livello di utilizzo della mia attuale CPU (AMD Athlon 64 3700+).
Con la seguente configurazione:
1) AVISYNTH:
HQdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strenght=40, overshoot=7)
2) RESIZE di ffdshow
il processore, con materiale anamorfico 1.85:1, è fisso intorno ad un valore del 89% di utilizzo.
Non ci sono scatti e l'immagine è gradevolissima.
La mia domanda riguarda il piccolo gap che separa questo valore (89%) dalla saturazione del processore.
Può andar bene o dovrei abbassare la percentuale di utilizzo?
Inoltre, se volessi anteporre il resize di ffdshow ai parametri di avisynth (il mio processore satura irrimediabilmente), che tu sappia riuscirei a far andare tranquillamente il tutto con un Pentium Core duo?
-
13-03-2007, 14:32 #304
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ciao a tutti ragazzi, anche io ora sono con voi nel mondo dell'htpc insieme al mio vpr.
Chiedo tre cose però perchè non riesco davvero a capirle.
1-Ho configurato ffdshow come scritto, inserendo lo sharpende il resize ecc, ma non capisco se è attivo o meno. Non ho DVD purtroppo qui con me momentaneamente, ho provato con file divx e non capisco però differenze. So solo che con ctrl alt e can mi dice che la cpu è occupata per circa 20-40%
2-Devo toccare le impostazioni audio?
3-Funge con qualunque player io voglia mandare?Intendo, se faccio partire theatertek oppure windowsmedia ffdshow fa il suo lavoro comunque?
4-Ma avisynth a che serve?non ho messo stringhe ne nulla come scritto, va bene?
-
13-03-2007, 16:25 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da jjjohn
Che player e che renderer stai usando? cmq di solito è consigliabile mettere avisynth dopo il resize...
Hai fatto OC? io ho un athlon 64 3800 a 2,65 ghz e se faccio la tua chiamata con avi dopo il resize non ce la faccio di sicuroThe Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
13-03-2007, 18:21 #306
Originariamente scritto da Restless Dreams
Purtroppo il mio Athlon non ce la fa a sostenere l'Avisynth dopo il resize a 1280 (immagino che sia la soluzione migliore, processore permettendo)... proprio per questo chiedevo lumi sull'opportunità di passare al Pentium Core Duo...
-
13-03-2007, 18:31 #307
Originariamente scritto da dream13
Se il processore dovesse saturare, puoi anche provare se la situazione migliora con la seguente stringa al posto della tua?
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)")
I miei prossimi 600 euro da spendere dipendono dalla tua risposta!
Thanks!
-
13-03-2007, 21:24 #308
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
uhmm in attesa di anima pia per le risposte sul mio post dico una cosa.
Quando provo a far partire windows media con un filmato divx vedo che sulla barra degli strumenti mi si apre anche FFDSHOW sia audio che video. Se provo a mettere il profilo di default effettivamente cambia rispetto a quello creato da me ad hoc con i filtri ecc(anche se la qualità del divx è comunque scarsa) però pur mettendo il resize e altre cose compreso il filtro sharpened faster di avisynth(corretto??) il processore oltre 40% non lavora mai. Può essere perchè è comunque un file divx di qualità dubbia e non un DVd?So che devo provare con questi, però...
Se apro Theatertek invece non mi appare l'iconcina di ffdshow sulla barra, perchè?Ho sentito che se non si modifica qualcosa della versione 2.4 di theatertek non parte FFdshow...
Vabbè per il momento è tutto
-
13-03-2007, 21:25 #309
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Originariamente scritto da jjjohn
possibile non sostieni con quel procio?allora mi arrendo io con il mio 2000+....
-
13-03-2007, 21:28 #310
Originariamente scritto da annihilator
Mettendo il resize prima degli altri filtri, il mio processore alza bandiera bianca...
-
13-03-2007, 21:51 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Con un Dual Core dovresti essere in grado di mettere i filtri dopo il resize...
Di sicuro il Limited Sharpen...
Prova a mettere solo il limited sharpen dopo il resize... Teoricamente dovrebbe tenere...Magari come denoiser usi uno dei filtri di ffdshow...
Lo sharpen dopo il resize secondo me da una maggiore incisività all'immagine e vale la pena avere un po' di rumore in più...
Lamps
-
13-03-2007, 21:58 #312
Originariamente scritto da CapitanMalva
In più, tieni conto che per 7 mesi ho usato ffdshow senza lo sharpen (mi piace da morire quell'immagine compatta quasi priva di rumore) e che solo ieri mi è venuto lo sghiribizzo di inserire per prova il limitedsharpen (ho visto solo SAW e in molte scene, ma non vorrei che fosse complice la grana della pellicola, ho notato un'immagine meno compatta seppur più 'affilata')...
Il massimo, ripeto, sarebbe quello di lasciare la configurazione filtri identica, ma spostare il resize prima di tutti gli altri...
-
14-03-2007, 08:36 #313
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Pensa che invece io prediligo proprio le immagini taglienti...
Comunque credo che con un bun 6600 non ci siano problemi a far girare sia il denoiser che lo shrpner...
Oggi provo con il 6300 del laovoro...
Lamps
-
14-03-2007, 08:55 #314
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Allora ho provato con il 6300...
Regge...Al limite, ma regge...
Il problema è che una CPU è bella carica mentre l'altra lavora al 40%...
Ho provato a mettere SetMT ed MT(""), ma comunque una CPU mi lavora sempre di più...
Se si usa il nesoiser di ffdshow e lo sharpen faster di avisinth invece si va molto bene e l'occupazione rimane a livelli accettabili.
Lamps
-
14-03-2007, 10:08 #315