Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 114 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1708
  1. #466
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    il 3:2 pulldown in avisynth (by ffdshow) deve essere attivato??
    ed il buffer (ex: valori 1, 11)??

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #467
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    il 3:2 pulldown in avisynth (by ffdshow) deve essere attivato??
    ed il buffer (ex: valori 1, 11)??

    ciao
    no quelli vanno solo attivati nel caso che usi come codec per i dvd quelli di FFDSHOW, se usi dscaler5 o nvidia nn devono essere attivati ne il buffer ne il pulldown.
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  3. #468
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Neo85
    no quelli vanno solo attivati nel caso che usi come codec per i dvd quelli di FFDSHOW, se usi dscaler5 o nvidia nn devono essere attivati ne il buffer ne il pulldown.
    si, dopo lunga e penosa malattia ho deciso di usare i codec di ffdshow (libmpeg2).
    quindi attivo pulldown e buffer.

    ti ringrazio
    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Salve ragazzi,

    ho configurato ffdshow con i filtri nel seguente ordine:

    1- Postprocessing: slide al max, mplayer, accurate deblocking
    2- Resize: 1280x720, Lanczos multiply by 2.000, no aspect ratio corr., luma e chroma a 0.00, Parameter1 4.00, Parameter2 def.
    3- Blur&NR: gradual denoise 40, denoise3d luma e chroma a 0.50, time 5.00, HQ
    4- Sharpen: unsharp mask con strength a 21
    5- Deinterlacing: 5-tap lowpass

    Uso il mio HTPC principalmente per vedere file DIVX e vorrei ottenere la massima qualità di immagine possibile.

    Che ne pensate? Qualche suggerimento sull' ordine dei filtri e miglioramenti ai settaggi?

    Grazie.

  5. #470
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da noshalans
    Che ne pensate? Qualche suggerimento sull' ordine dei filtri e miglioramenti ai settaggi?
    puoi compararla con questa
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=922773

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #471
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    beh, l' ordine dei filtri è uguale alla mia, ma sono un pò perplesso per quanto riguarda alcuni settaggi... per esempio sul denoise3d i valori di luma e chroma mi sembrano troppo alti.

    Secondo te mi conviene tenere il gradual denoise e il denoise3d insieme?

  7. #472
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da noshalans
    beh, l' ordine dei filtri è uguale alla mia, ma sono un pò perplesso per quanto riguarda alcuni settaggi... per esempio sul denoise3d i valori di luma e chroma mi sembrano troppo alti.

    Secondo te mi conviene tenere il gradual denoise e il denoise3d insieme?
    Io lo toglierei proprio. Sono ormai convinto che faccia più danni che altro. Anche il 5-tap lowpass come mai lo hai messo?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Io lo toglierei proprio. Sono ormai convinto che faccia più danni che altro. Anche il 5-tap lowpass come mai lo hai messo?
    non capisco perchè dovrei togliere il denoiser visto che rende molto nell' immagine... e con il deinterlacer cosa mi consigli di fare?

    EDIT: mi sono scordato di chiedervi un ultima cosa: uso la versione ffdshow consigliata nella guida da stealth e mi chiedevo se usare versioni più recenti fosse la cosa migliore.
    Ultima modifica di noshalans; 15-11-2007 alle 15:49

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    MArlenio, non mi va più TT su Vista. Dopo l'ultimoi aggiornamento di PowerDVD mi si pianta. Ho guardato come consigliato da ciuchino, ma mi pare che il filtro audio nvidia sia regiustrato. Aiutooo. Mi posti la tua configurazione di ffdshow?
    ...

  10. #475
    iaiopasq Guest
    Johnmup: sei OT e stai spammando in OT tutta la sezione htpc.

  11. #476
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da noshalans
    non capisco perchè dovrei togliere il denoiser visto che rende molto nell' immagine... e con il deinterlacer cosa mi consigli di fare?
    Secondo me il denoise toglie solo particolari, e data la generale pulizia del supporto DVD è abbastanza inutile. Dopo un paio di anni di uso, sono giunto alla conclusione che sono più gli svantaggi che i vantaggi.

    Per quanto riguarda il 5 tap lowpass, più che altro mi chiedevo come mai lo utilizzavi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #477
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    si, dopo lunga e penosa malattia ho deciso di usare i codec di ffdshow (libmpeg2).
    quindi attivo pulldown e buffer.

    ti ringrazio
    ciao
    massimo
    noti miglioramenti in confronto ai codec nvidia o dscaler? come mai questa decisione?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  13. #478
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Neo85
    noti miglioramenti in confronto ai codec nvidia o dscaler? come mai questa decisione?
    si, secondo me l'immagine è molto più limpida.
    Unico difetto è che l'avanzamento/riavvolgimento veloce non funziona bene (l'immagine si blocca e non sai fino a che punto sei arrivato - però rischiacci play e riparti, nessun crash).
    Il compromesso ideale sarebbe Dscaler (secondo me anche lui più limpido dei codec nvidia).
    Per il momento però scelgo la qualità (libmpeg2).
    Uso i setting di Avs Forum:

    Codecs tab
    Set Mpeg2 to Libmpeg2, and check "DVD decoding".
    Set Raw video to All supported

    Avisynth tab
    YV12 checked,
    Add FFdshow Video source checked,
    3:2 Pulldown box: Apply Pulldown checked,
    Check Buffer back/Ahead: 1, 11

    SetMemoryMax(1024)
    AssumeTFF() # If it stutters try AssumeBFF instead of AssumeTFF.
    Telecide(chroma=false)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=250, overshoot=0, soft=60)",3)
    ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false,threads=2)

    Subtitles tab, Unchecked
    Uncheck "Decode closed captions"
    "Accept embedded subs"
    "Accept SSA, ASS, ASS2 Subtitle (experimental)
    Vobsub subpage, uncheck Vobsub Enable.

    Resize & aspect:
    Specify Horizontal and vertical size 1368x768 (Match your screen resolution)
    Process Pixel aspect ratio internally checked
    No aspect ratio correction checked
    Lanczos
    Taps: 2
    Luma Sharpen: 0.20
    Accurate rounding checked

    Queue & Output tab
    Queue output samples checked

    Output tab
    YV12 checked


    Penso però sia questione di gusto, qualcuno magari può considerare un'immagine troppo limpida come un difetto ed innaturale.

    ciao
    massimo
    Ultima modifica di mamach; 16-11-2007 alle 07:58
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #479
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Colori troppo forti

    Per la visione di DivX/Xvid uso ques'altra configurazione, sempre presa da AvsForum
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=922773

    Però i colori sono troppo forti e intensi, il video tende molto al giallo e al rosso.
    Quali sono i parametri che influenzano maggiormente questi difetti??
    Come si può intervenire??

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #480
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4

    Con quale versione di ffdshow vi trovate meglio?

    Meglio le ultime relase o quella suggerita da stealth?


Pagina 32 di 114 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •