|
|
Risultati da 346 a 360 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
16-03-2007, 15:39 #346
Con quello che ho pagato TT...
Piuttosto, ora mi ricordo che se entro nella configurazione di TT, alla voce postprocessing, posso scegliere tra nessuno, ffdshow e un pp della Nvidia, anche se quest'ultimo non è configurabile... non è che vanno in conflitto tra loro?Martino
-
16-03-2007, 16:01 #347
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
ma come, c'è gente che mi dice andare bene con un pv da 1,5ghz!
intendo non per tutti i filtri, per rescaling e per un filtro tra sharpen e denoiser direi.
-
16-03-2007, 16:15 #348
Ho capito, ma poi dovrei tenere un +3200 con ventolame vario silenziato per uso ufficio... non mi sembra il massimo, piuttosto cerco di sbattermi per risolvere il problema e usarlo come htpc, visto che l'ho assemblato proprio per questo (con relativa spesa).
Al massimo rinuncio a ffdshow, ma sarebbe un vero peccato...Martino
-
17-03-2007, 20:47 #349
Salve ragazzi,con la configurazione che ho in firma che script mi consigliate di usare con Avisynth?
GRAZIETV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
19-03-2007, 14:29 #350
Originariamente scritto da red5goahead
Uso la seguente versione ffdshow: ffdshow_beta1_641_20061211_clsid.exe
con zoom player in VMR9 (ho provato tutte le versioni, ma il risultato è sempre uguale).
Succede anche a Voi ?
Inoltre ho difficoltà a gestire diverse configurazioni di FFDSHOW da far caricare in automatico con "autoload conditions" - non riesco a farlo funzionare con il nome files (ad esempio *.mpg); un po' meglio con le altre condizioni, ma è una lotta complicata.......
Qualcuno le usa?
Grazie a tutti.Ciao
Maurizio
-
19-03-2007, 15:51 #351
Originariamente scritto da mau_mau
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-03-2007, 10:37 #352
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
Salve a tutti. Complimenti e grazie a stealth82 per la preziosissima guida.
Mi ritrovo a utilizzare un processore Core Duo T2400 con ffdshow e i seguenti filtri:
Deinterlacing: 5tap lowpass
Blur&NR: denoise 3D con i 3 parametri a 1.17
Sharpen: unsharpen mask con streanght 21
Resize: 1280x800 lanczos con parametro 2 e luma sharpen 0.80
Ed è una configurazione equilibrata a livello di consumi, nessuno scatto ma un core è praticamente inutilizzato. Mi chiedevo se fosse possibile far lavorare Avisynth solo ed eslusivamente sul secondo core e quali filtri ffdshow o avisynth inserire per migliorare la resa rispetto al mio attuale setup.
Grazie a tutti!LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL
-
21-03-2007, 11:23 #353
@thefunkydonkey
devi però chiarire quale tipo di materiale devi vedere : divx , xvid, dvd ecc.
perchè secondo me cambiano le impostazioni. come prima cosa imho lo sharpen va comunque dopo il resize. con quella cpu puoi fare molto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-03-2007, 13:14 #354
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da red5goahead
Ho anticipato lo sharpen come hai suggerito e l'immagine si è ammorbidita molto, prima in effetti era davvero molto analitica. Quale sia meglio non so ma mi fido.
Non riesco ancora comunque a capire (è una mia mancanza) per quale motivo fare un resize con lanczos (che porta anche sharpeing) e poi uno sharpen con UNsharpen mask, non sono operazioni contrarie?
Dove potrei intervenire per succhiare ancora un po' dal processore?
Grazie!LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL
-
21-03-2007, 15:45 #355
Originariamente scritto da thefunkydonkey
personalmente per dvd metterei nell'ordine:
deinterlacciatore 5-tap lowpass
(ma solo se usi dscaler se usi il codec nvida pure video decisamente preferibile non è necessario perchè in quel caso a ffdshow arriva già progressiva l'immagine)
postprocessing lo utilizzarei solo per i divx/xvid mettendo lo slide al massimo poi mplayer, debloccking accurato, luminanza , spettro completo
sfocatura & riduzione rumore
denoise 3d, 0.50, 2.00, tempo 5 HQ ON
resize 1280x720 (nessuna modifca aspetto) metodo lancoz, taps=4
messe a fuoco a zero.
avisyht:
limitedsharpnerfaster con i paramtri del post di stealth che sono abbastanza conservativi e non intervengono pesantemente.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-03-2007, 16:06 #356
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 118
Ho letto con calma tutto il post ed installato tutto il software come indicato. Lancio TT ma il consumo cpu rimane a zero, praticamente ffdshow non processa un fico secco. Dove posso aver commesso l'errore?
Grazie
-
22-03-2007, 22:26 #357
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da petratz
Inoltre, nella tabella codecs di FFDShow, per i file "Raw Video" devi selezionare "All supported" oppure "YV12" (che è lo spazio colore con cui lavora TheaterTek.Un saluto. Leo!
-
23-03-2007, 08:05 #358
Originariamente scritto da petratz
Dico quasi perchè i filtri vanno benissimo, ma purtroppo usando un dvd 16:9 anamorfico, non stira orizzontalmente l'immagine come dovrebbe ma sullo schermo mi appaiono le bande nere laterali e l'immagine resta schiacciata... mi sfugge qualche cosa? aggiungo che per prova sto usando solo Blur & NR...Martino
-
23-03-2007, 08:09 #359
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
23-03-2007, 08:35 #360
L'unica cosa che non ho fatto è inserire la spunta per i file .ifo, appena ho tempo provo
Per quanto riguarda l'immagine schiacciata mi rispondo da solo: in Output ho spuntato "use overlay mixer" e tutto si è rimesso a postoMartino