Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 197
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Allora, come già detto tempo fa è ora di tirare fuori qualche considerazione sulle differenze tra Nvidia 7800gt e Ati 1800xl.

    Il proiettore utilizzato è sempre il mio Crt Barco 1208s/2 135khz.
    Il software è il solito TT all'ultima versione.
    Ffdshow è momentaneamente fuori causa.
    Comparazione in Overlay e WMR9 full screen.
    Banchi a 720p@50hz, 1080i@24fps, 1080i@60hz

    Film Pal scalati a 720p
    Film HD1080i visualizzati sia a 1080i@60hz che a 1080i@24fps/48hz
    Altro materiale HD visualizzato a 1080i@60hz

    Sarò brevissimo, poi se volete maggior dettagli chiedete pure.

    Dunque, cominciamo col dire che la 1800xl con il WMR9 dava qualche problemino di "Tearing" l'Nvidia no, va perfetta in tutte le modalità.
    Le risoluzioni "interlacciate" con la Ati attualmente sono un'utopia! Bocciata!
    La fluidità tra le due schede è comparabile, poi sono i vari settaggi che eventualmente premiano più una che l'altra.
    I timing dell'Nvidia sono OTTIMI. Finalmente ho ottenuto un refresh perfetto di 50hz e proiettore che mi conferma l'ottimo aggancio.
    Con la Ati l'approssimazione è maggiore.
    L'unico punto a vantaggio dell'Ati 1800xl attualmente sono i colori, veramente Brillanti, sembra ci abbiano passato il Polish! L'Nvidia non è così bella di colori, anche calibrando a dovere rimangono più smortini.
    Livello del Nero comparabile, entrambe si fanno regolare benissimo.

    I film 1080i con le varianti:24fps/29.97/59.94/60 scatticchiano sia con banco a 48hz, che 59.94 che a 60, etc...Insomma, pare che riprodurli fluidi come un dvd sia impossibile, comunque sono godibilissimi.
    se sei incerto tieni aperto!

  2. #122
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Allora, come già detto tempo fa è ora di tirare fuori qualche considerazione sulle differenze tra Nvidia 7800gt e Ati 1800xl.
    Grazie per le considerazioni che come ti avevo gia' detto nel mio piccolo condivido.
    Mi sembra strano che hai trovato piu' precisi i timings della Nvidia anche se potrei provare sul mio solo il 1920x1080i ... che non funziona.
    Per il resto ATI (X1600XT) con Powerstrip spacca il millesimo nel refresh al contrario della Nvidia (6600GT in questo caso) , parlando chiaramente di collegamento RGBHV.

    Alcuni file TS "misti" non sono perfettamente gestiti ne' da Nvidia ne' da ATI , io direi meglio Nvidia con TT.
    Gli scattini sono la croce dell'HTPC.
    Questi due problemi si potrebbero risolvere in modo alternativo (vedi Dscaler IVTC e Reclock ... ma e' un gran casino.
    Chiaramente escluderei , anche se possibile , l'uso di Ffdshow per l'HD.

    Non ci hai detto se preferisci l'Overlay o il VMR9

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Grazie per le considerazioni che come ti avevo gia' detto nel mio piccolo condivido.
    Mi sembra strano che hai trovato piu' precisi i timings della Nvidia anche se potrei provare sul mio solo il 1920x1080i ... che non funziona.
    Per il resto ATI (X1600XT) con Powerstrip spacca il millesimo nel refresh al contrario della Nvidia (6600GT in questo caso) , parlando chiaramente di collegamento RGBHV.

    Alcuni file TS "misti" non sono perfettamente gestiti ne' da Nvidia ne' da ATI , io direi meglio Nvidia con TT.
    Gli scattini sono la croce dell'HTPC.
    Questi due problemi si potrebbero risolvere in modo alternativo (vedi Dscaler IVTC e Reclock ... ma e' un gran casino.
    Chiaramente escluderei , anche se possibile , l'uso di Ffdshow per l'HD.

    Non ci hai detto se preferisci l'Overlay o il VMR9

    Ciao
    Strano a dirsi ma i Timing progressivi della mia 1800xl non erano molto meglio della mia X800pro. Valori di poco più precisi.
    Invece perfetto il banco Nvidia 720p@50hz, meno preciso quello a 1080i, ma comunque sempre di ottimo livello. Forse è il Crt ad accettare male!? Boh..
    Sul discorso Overlay Vs WRM9 non ho dubbi;il WMR9 lo trovo più tridimensionale e con colori saturi ma corretti!

    Io uso WMR9 Full Screen sia per i DVD che per materiale HD e mi funziona tutto perfetto a parte qualche incertezza dei Film HD.

    P.s

    Devo aggiungere che neanche il famoso banco 1080i@24fps@48hz ha risolto i microscattini sui Film HD, quindi per praticità tengo solo quello a 60hz che mi gestisce molto bene tutti i refresh "particolari".

    Anche perchè il pensiero di fare tipo 10 banchi per tutti i formati ....

    Ma poi chi lo capisce sto inglese filmico
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Ragazzi oggi dovrebbe essere il giorno della x1600 ormai è fatta, farò il test di questa scheda. Come driver chiaramente i 6.1 appena usciti, ma mi consigliate di scaricare il driver con il control center catalyst o sono i driver lisci? Non vorrei che il catalyst center mi possa dare problemi e ridurre le prestazioni... poi mi scoccia che devo installare acnhe il net framework (che trovo inultile) che mi crea un fastidio cioà una volta messo poi al riavvio devo cliccare tutte le volte sul mio nome utente per accedere al desktop c'è un modo per evitare tutto ciò?

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    [...]
    poi mi scoccia che devo installare acnhe il net framework (che trovo inultile) che mi crea un fastidio cioà una volta messo poi al riavvio devo cliccare tutte le volte sul mio nome utente per accedere al desktop c'è un modo per evitare tutto ciò?
    L'ultimo SP del .NET FRamework non presenta più questo problema, che comunque puoi bypassare lanciando il comando control userpasswords2 e deselezionando il flag "users must enter a user name and password..."

    Il Framework comunque non impatta sulle prestazioni nel normale funzionamento. Rallenta solo il boot della macchina.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    L'ultimo SP del .NET FRamework non presenta più questo problema, che comunque puoi bypassare lanciando il comando control userpasswords2 e deselezionando il flag "users must enter a user name and password..."

    Il Framework comunque non impatta sulle prestazioni nel normale funzionamento. Rallenta solo il boot della macchina.
    Grazie mille siete una valanga di sapere A questo punto istallero i driver completi con net framework...

    Notizia brutta però, la scheda mi arriva lunedì

  7. #127
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    L'ultimo SP del .NET FRamework non presenta più questo problema...
    Scusa Marlenio, qual'è l'ultimo .NET e l'ultimo SP ?

    Grazie
    Michele

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Scusa Marlenio, qual'è l'ultimo .NET e l'ultimo SP ?

    Grazie
    Michele
    Per il framework 1.0 l'ultima SP e' la 3. Per il framework 1.1 l'ultima SP e' la 1. Ti serve quindi quest'ultima.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Scusa Marlenio, qual'è l'ultimo .NET e l'ultimo SP ?
    Se usi Windows Update.. ti viene proposta l'ultima versione di .NET Framework (2.0)

    In ogni caso:

    http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Se usi Windows Update.. ti viene proposta l'ultima versione di .NET Framework (2.0)
    [...]
    Vero, l'ultima è la 2.0. E anche questa versione non dovrebbe avere problemi con la password (vado a memoria, potrei sbagliarmi). Nel caso comunque, valgono le indicazioni date in precedenza.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Vero, l'ultima è la 2.0. E anche questa versione non dovrebbe avere problemi con la password (vado a memoria, potrei sbagliarmi). Nel caso comunque, valgono le indicazioni date in precedenza.
    Si.. nessun problema con richiesta password.. (almeno nel mio caso)

  12. #132
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    nessun problema con richiesta password.. (almeno nel mio caso)
    Significa che installi il .Net Framework 2.0 senza nessun'altra patch aggiuntiva e poi, all'avvio, non è necessario eseguire il logon all'utente (come con il .NF 1.1 SP1), oppure che devi anche modificare il registro con il comando control userpasswords2 e togliere la spunta?

    Un saluto. Leo!

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Significa che installi il .Net Framework 2.0 senza nessun'altra patch aggiuntiva e poi, all'avvio, non è necessario eseguire il logon all'utente (come con il .NF 1.1 SP1), oppure che devi anche modificare il registro con il comando control userpasswords2 e togliere la spunta?
    Se devo essere sincero.. non ricordo...

    Le varie versioni di .NET Framework le ho tutte installate tramite Windows Update man mano che diventavano disponibili.

    Di sicuro non ho toccato direttamente il registro.. ma non vorrei aver usato qualche tool (tipo Tweak Now) per il logon.. non mi pare ma non sono sicurissimo. Posso controllare questa sera.

  14. #134
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Grazie a tutti per le risposte.

    Io ho istallato l'1.1 perchè avevo letto da qualche parte di problemi con il 2.0. Se non sono confermati, passerei all'ultimo.

    Michele

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Tenete presente che il .NET 2.0 non è successivo alla release 1.1 bensì complementare.

    Sei poi vi sentite creative e vi venisse la "malaugurata" ( ) idea di provare Meedio, la 2.0, con determinati plugin dello stesso, potrebbe generare degli errori.

    Uomo avvisato.... uomo avvisato



    EDIT:
    Appena letto il dubbio di Mike5. Credo di aver risposto.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •