|
|
Risultati da 166 a 180 di 197
-
09-02-2006, 10:05 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da stealth82
-
09-02-2006, 10:23 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Gabriele
Lo zalman mi ispira anche a me, so che fanno anche il modello 700cu che e' tutto in rame e forse dissipa meglio... cmq devo dire che gi' con la ventola di default e' gia' molto silent. pero' potrei cogliere l'occasione per rinnovare anche le ventole della cpu e dell'alim che hanno un annetto anche se sono sempre silent
-
09-02-2006, 10:23 #168
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 6
Scusate, non sono certo un esperto, ma io ho i Catalyst 6.1 ed ho l'opzione 50Hz, opzione che ho sempre trovato anche nei Catalyst precedenti...
Forse....l'opzione non è presente se si usa la modalità clone, ma se si usa il desktop esteso la si trova sempre.
Per la cronaca: ho una vecchia Radeon 9250 collegata con cavo DVI-HDMI ad un vpr hitachi tx-200 (e sono felicissimo di non essere costretto ad usare power strip!)
-
09-02-2006, 10:36 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da robygoof
oggi ci do un'occhiata. grazie.
-
09-02-2006, 13:28 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Originariamente scritto da richiroby
-
09-02-2006, 16:54 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da richiroby
Quello che non puoi fare è accelerare in hw gli stream h264 a risoluzioni superiori a 720p che sono eslcusiva dei modelli di fascia alta, x1800 e x1900.
-
09-02-2006, 17:16 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
doppio
Ultima modifica di Restless Dreams; 09-02-2006 alle 17:22
-
09-02-2006, 17:22 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da stealth82
è fluido! reclock è fondamentale con il vmr9...
cmq anche in questo caso il ringing è sempre presente, incomincio a pensare che od è colpa del software scarso od un problema hardware dove la gpu non c'entra nulla e si creano interferenze.
Anche con il gladiatore (versione estesa) è sempre presente anche se non sempre ed in quantità minore.
nel weekend farò delle fotocosì mi dite se sono un buon htpcista
-
09-02-2006, 19:33 #174
?
Scusate, non sono certo un esperto, ma io ho i Catalyst 6.1 ed ho l'opzione 50Hz, opzione che ho sempre trovato anche nei Catalyst precedenti...
Forse....l'opzione non è presente se si usa la modalità clone, ma se si usa il desktop esteso la si trova sempre.
Io con la mia X800 e gli ultimissimi Catalyst vedo solo le canoniche 60, 75 ecc. ecc.
Mentre nella modalità force esiste la possibiltà di selezionare i 50 hz ma contemporaneamente la risoluzione viebe scalata a quella "PAL" 720x576 circa.
Da cui powerstrip è l'unica strada che resta.
Ciao
-
09-02-2006, 21:55 #175
Originariamente scritto da Restless Dreams
Originariamente scritto da Restless Dreams
Tu citi "Il Gladiatore" (versione estesa): dalla mia posso dire che, in questo caso, c'è ben poco da fare. Trattasi di difetto congenito, specialmente visibile in situazione di panoramiche in CG, in particolar modo mi riferisco alle "riprese" del colosseo... andando a memoria, rispetto all'eccellente qualità dell'edizione, quelle scene mi hanno dato il voltastomaco (). Io non mi baserei proprio su quelle per fare la prova comparativa
(il difetto lo puoi notare anche con i normalissimi lettori da tavolo).
Piccola parentesi:
La peculiarità del VMR9 in questione - test definitivo che mi ha spinto a mantenerlo tutt'ora - io l'avevo colta con Cast Away. Giusto le prime scene, in cui "il FedEx" inbocca la strada, vengono inquadrati, in una situazione di panning "test ()" un palo (della luce o del telefono... chissenefrega), una staccionata e subito dopo alberi e casa. La maggior parte di questi elementi stagliano sul cielo; la differenza ad occhio nudo tra overlay e VMR9 qui è ben marcata. Se hai il DVD fai una prova
. Io credo, dopo, non avrai più dubbi.
Ritornando al discorso di ringing, fai inoltre attenzione allo sharpness generato dal tuo vpr, o da ffdshow, in quanto è molto facile generare questo tipo di effetti esagerando con tali settings. Per assicurarti che, almeno a livello di vpr tu non stia esagerando, puoi fare attenzione alle icone del desktop di Windows. Se hai il default theme di Windows impostato, puoi vederne gli effetti sulle descrizione di ogni icona. Soprattutto sui bordi verticali dovresti notarne uno doppio, nero sbiadito. Se accentui al massimo l'effetto di sharpness dovresti riconoscerlo. Fatto questo, lo diminusci fino a farlo scomparire.Ultima modifica di stealth82; 09-02-2006 alle 21:58
-
09-02-2006, 21:56 #176
Originariamente scritto da Enrider
Odio powerstrip e se una volta tanto riuscissi a farne a meno... Non si può twekerare i catalyst?
A proposito, con il mio fido 808 lo sharpness delle ati in vmr9 è di gran lunga migliore della 6600gt che finirà sul pc "game"
Dopo anni di Ati sull'htpc ero andato su nvidia, ma ora che piacere tornare alle ati
ciao
-
09-02-2006, 22:19 #177
Non capiro' mai perche' ce l'abbiate con Powerstrip.
Se non serve ok , ma e' anni che ce l'ho sull'HTPC e mai avuto un singolo problema se non quello di aggiornare se cambio scheda video ... ma quello e' colpa mia.
Piuttosto disinstallo i CatalystCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-02-2006, 22:29 #178
Originariamente scritto da ciuchino
Ultima modifica di stealth82; 09-02-2006 alle 22:47
-
10-02-2006, 07:29 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Originariamente scritto da endymion76
Sul sito ATI non viene fatta alcuna precisazione in merito, ma viene fatto riferimento a contenuti HD.
Dove hai trovato questa informazione ??
Grazie !
-
10-02-2006, 07:48 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da stealth82
Ieri sera ho testato il vpr e c'è una cosa che mi ha lasciato perplesso... con la vecchia 9550 dovevo tenere overscan dal vpr a 0 ed avevo lo schermo intero, mentre con la nuova ati x1600 sono costretto a settare overscan a 10!ma è una cosa normale? Posso dire che il desktop non è nitido come prima, cioè le icone sembrano con le scritte lievemente più impastate...
Power strip lo devo usare per forza per tenere i 50hz di refresh perché windows automaticamente al riavvio me lo riporta a 60hz!
Ma questa cosa dell'overscan sarà colpa della scheda video o dei driver? io ho installato i nuovi 6.1 (con catalyst control center incluso) mentre prima avevo i 5.11...
Per quanto riguarda stealth la regolazione dela nitidezza sul desktop ora non la posso fare per via che mi sembra tutto più impastato anche se cmq esco a 720p (lo conferma il vpr)
Nonostate questo problemino dell'overscan (che spero di risolvere) ho fatto i test comuqnue e devo dire che mi sta piacendo il vmr9, sembra più naturale e più pulito, non so se è anche per merito della nuova scheda, ma io ieri ho notato molto meno rumore video, colori più distinti e saturi, ed una immagine più compatta.
Sto facendo le prove annhe con zoomplayer e per ora devo dire che in vmr9 tt mi piace di più mentre in overlay zp mi sembra migliore... le mie sono impressioni cmq e necessiata di un approfondimento. Ma per caso vi succede anche a voi che se fate cambio da vmr9 a overlay il player si blocchi e devo riavvire anche windows? e poi sembra che a 60hz l'overlay vada meglio (come era settato con la vecchia gpu) ed a 50hz invece regna il vmr9