|
|
Risultati da 1 a 15 di 197
-
26-01-2006, 16:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Sto prensando di passare da ati a nvidia.. faccio bene?
Con il mio attual htpc che monta una modesta scheda video ati radeon 9550 con dissi passivo sto attualmente usando theater tek...
Stavo pensando visto che tt sfrutta codec nvidia di passare al vmr9 con nvidia e di lasciare l'overlay...
Il problema è che attualmente ho un difetto video visibile anche sul monitor, cioè una specie di alone/contorno sul profilo di percose od oggetti quando dietro hanno uno sfondo chiaro. La cosa varia da dvd a dvd, ma mi sono accorto che non è colpa di fddshow e credo csia per via della scheda...
Stavo pensando di prendere una 6600 nvidia, però ho bisogno che sia agb 8x e possibilmente fanless. sapete indicarmi dove posso trovarla, se la mia scelta è giusta da fare? oppure mi dovrei buttare su altre schede video? (dico subito che sarà usata eesclusivamente con dvd e niente giochi)
Il mio vpr è il sanyo z4...
Spero che mi aiutate. grazie.
-
27-01-2006, 12:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
mi raccomando non spingete
-
27-01-2006, 13:35 #3
[OT]
tò guarda chi si vedeVideo/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
27-01-2006, 13:52 #4
se cerchi c'è mega thread di chi, dopo anni di Ati overlay ha fatto il grande salto su nvidia VMR9....
io l'ho fatto da poco e non ne sono ancora stra convinto ............... (infatti la 9600xt non l'ho ancora venduta)
ciao
-
27-01-2006, 17:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da PiPPoTTo
-
27-01-2006, 17:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Pistino
hai provato la nvidia in overlay?
-
27-01-2006, 20:46 #7
Originariamente scritto da Restless Dreams
Grande salto: Da ATI a NVIDIA 6600
P.S. A fine thread avrai ancora più dubbi di ora
-
27-01-2006, 22:55 #8
Leggiti questo ed avrai le idee un po' + chiare!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...419/index.htmlAmpli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
27-01-2006, 23:05 #9
Ma c'è qualcuno che può dire di aver veramente messo alla prova le potenzialità dell'AVIVO?
Ciao, Peter
-
28-01-2006, 09:37 #10
Ciao ragazzi,
a casa posseggo una radeon 9550 128mb, una Matrox G550 32mb , una Geforce 6600 128mb e una Ati X1600 pro 256mb comprata pochi giorni fa. Ebbene, insieme a Fantasyl abbiamo testato la x1600 con una Matrox Pahrelia, il tutto in Overlay. Io continuo a sostenere la netta superiorità dell'Overlay sul Vmr9 e la superiorità netta per me di Ati su Nvidia. Perchè il test con la pharelia? Ritenevo la Matrox il punto di riferimento come qualità video in 2d e nella riproduzione dei filmati, almeno in Overlay.
Prima di comprare la Ati stavo per comprare la pharelia che possiede fantasyl perchè quest'ultima è molto superiore alle radeon a esclusione sell'ultima serie x1000 e non parliamo delle Nvidia che risultano l'ultima ruota del carro....Insomma per farla breve la nuova radeon x1600 pro riesce a essere superiore, anche se di poco, alla Matrox pharelia, diventando il mio nuovo punto di riferimento per la risrpoduzione del video. Cosa faccia l'Avivo in concreto non saprei, ma posso affermare con sicurezza che le nuove Ati hanno fatto un passo da gigante nella qualità di riproduzione video, colori bellissimi (simil Matrox per intenderci), poco rumore video con il denoise in Hw, potenza bruta da vendere (resize e filtri compagni..), ottima nitidezza ecc....rendendole secondo me la migliore scelta in htpc per il momento.
Ripeto le possiedo praticamente tutte e la mia classifica è questa e non può essere di parte in questo caso:
Ati X1600 pro
Matrox Pharelia
Matrox G550
Radeon 9550 (o similari in serie)
Nvidia Geforce 6600
Dunque per rispondere alla domanda in topic: Non lasciare Ati e l'Overlay
IMHO....ma avendole tutte qualche prova l'ho fatta sai....
gabriele
-
28-01-2006, 10:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Gabriele
a questo punto direi... dove posso trovare una ati x1000 o 1600pro su slot agp preferibilmente silent? Ma non ho capito una cosa, ma l'AVIVO è disponibile solo su PCIexpress? te gabriele hai fatto prove con sched agp o pci express? Il denoise però in HQ io non ce la fo a farlo girare fluido... il mio sempron 3000 è alle corde
magari se riduco qualche altro filtro?
Ultima modifica di Restless Dreams; 28-01-2006 alle 11:18
-
28-01-2006, 11:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Nautilu$
moooolto interessante
-
28-01-2006, 11:59 #13
Originariamente scritto da Restless Dreams
La mia X1600 pro non è fanless, ma ti assicuro che non si sente per niente, il passaggio dalla 9550 fanless a questa è stato indolore, non sento praticamente nulla, ha un ventolozzo non piccolo ma a quanto pare è silenziosiosissima...anche io all'inizio ero perplesso, poi appena acceso il pc mi sono meravigliato per il silenzio..!!!
L'unica accortezza è che la scheda in versiona Agp necesita dell'alimentazione dedicata, le pci-express erogando più energia invece ne fanno a meno
Ciao
Gabriele
-
28-01-2006, 13:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Gabriele
Ottimo che il denoise sia in hardwarea questo punto abilito la DXVA su tt e poi mi giostro un pochino i filtri fddshow a mio piacimento così otterrò immagini ancora più belle sul mio sanyo z4!
Però devo anche provare zoomplayer che potrebbe essere anche superiore a tt che è studiato per nvidia...
Avevo molta paura per il rumore ma mi hai davvero rincuorato, per l'alimentazione dedicata basta collegare un connettore molex in più alla scheda vero?
A questo punto mi sa che cade quasi certamente l'ipotesi nvidia 6600gt in vmr9...Ultima modifica di Restless Dreams; 28-01-2006 alle 14:02
-
28-01-2006, 15:19 #15
Originariamente scritto da Restless Dreams
Per il VMR9, è ottimo anche con le ATI... almeno io con la mia X700 (e prima cona la 9600), lo utilizzo con ottiim risultati.