Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 90 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1348
  1. #736
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ragazzi, come siete avanti!
    Appena posso faccio qualche prova con file hevc ed mpc.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #737
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Provato hevc con mpc-hc ed arranca esattamente come con Kodi.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #738
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E prenditi un processore come Dio comanda

  4. #739
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Magariiii............, chissà quando se ne parlerà! Ma non c'è modo (installando qualcosa) implementare la decodifica in Win 8?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #740
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Pare di no.

    Comunque se tutto procede come previsto non ti servira' una CPU nuova ma una GPU nuova per l'anno prossimo

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bene, è quello che mi aspettavo! Hai qualcosa da farmi leggere?
    Intanto ho trovato e provato qualcosa del genere, ma non mi cambia nulla:
    http://www.strongene.com/en/download...loadCenter.jsp
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #742
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Troppo presto, per ora solo previsioni.
    O passi a Nvidia o se resti con AMD ci vogliono sei mesi minimo a meno che dopo il CEDIA non inizino con i BD UHD davvero...

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ed esattamente a tal proposito, cose offre oggi Nvidia?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #744
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Attualmente la GTX 960 fa decodifica hardware HEVC e ha le HDMI 2.0 (pero' non HDCP 2.2), in attesa di Skylake con le loro GPU e' il meglio sul mercato.
    AMD attende, per ora, come spiegato piu' su.

    Vedremo in futuro, io il BD UHD lo prendo di sicuro.

  10. #745
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per le info!
    Per BD UHD intendi lettore da tavolo, lettore per pc o cosa?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #746
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sempre Pc, non prendo piu' lettori da anni ormai, se come versatilita' l'HTPC era sempre stato il top ora con MADVR lo e' anche a livello di qualita'.

  12. #747
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ....con MADVR lo e' anche a livello di qualita'.
    ahaha, ovviamente

    Cappella credo sappia, ne abbiamo già parlato, che deve cambiare il pannello come prima cosa, se no non c'è Madvr che tenga
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #748
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come io dovrei cambiare lampada del VPR ma sono senza soldi...

  14. #749
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Il pannello? Quello dovrebbe essere la prima cosa! Adesso, dopo il sogno del plasma, si sogna l'Oled!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #750
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Salto di palo in frasca con un "problema" che riguarda (sembra) i driver: visualizzando un DVD di 10 anni fa ("Luniverso elegante" della rivista Focus) ottengo una riproduzione con i colori completamente sballati.

    MadVR segnala che o la GPU od i suoi driver non supportano più la visualizzazione Overlay: dato che succede su due PC differenti, sia con una vecchia ATI Radeon 4950HD che con una ATI Radeon 7700HD ed anche utilizzando l'EVR, sarei orientato ad "incolpare" i driver del mancato supporto per obsolescenza.

    Considerando che il volume 2 dello stesso documentario non dà problemi e si vede correttamente sui due PC usati in precedenza, e che su un altro PC con scheda Intel integrata in DXVA si vede correttamente anche il primo, mi chiedo come possa il DVD forzare l'utilizzo dell'Overlay al lettore software...??!? Professo la mia ignoranza sull'argomento...
    Ultima modifica di YGPMOLE; 19-08-2015 alle 00:03
    Un saluto. Leo!


Pagina 50 di 90 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •