Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 90 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1348
  1. #241
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Sul mio Acer A221H dell'ufficio, è digitale dvi, non hdmi.
    Ma per l'utente in questione si parla di Hdmi. Gli ho consigliato di provare lo 0-255 per vedere se risolve, ma prima d fare ciò deve assicurarsi che la banda sul suo ST60 sia su limitata; magari è solo per quello che ha il nero slevato col 16-235.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #242
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    la mia impostazione è RGB 4:4:4 e se non selezione 16-234 sopra e sotto vengono tagliate.
    Quindi anche tu tieni spuntato 16-235?

    Le informazioni sopra e sotto con YCbCr non ce li avevo solo quando non selezionavo lo spazio 16-235; non mettevo nemmeno la spunta su "Campo dinamico". Questo mi faceva credere che stesse usando il limitato, ma in realtà adesso che il limitato è spuntato, si comporta diversamente.
    Comunque sottoilineo il fatto che adesso i risultati sono molto soddisfacienti ed ovviamente migliori rispetto a prima.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Sull'ST60 l'impostazione 'Auto' funziona bene. di default c'è 'normale' cioè limitata 16-235. Non posso provare con il mio ST60 e una scheda Nvidia quindi non so come il panello di controllo Nvidia si presenta quando c'è un televisore collegato con Hdmi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    red, se ti va di dare il tuo contributo quì http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...panasonic-st60 al messaggio #15 trovi delle immagini su come si presentano i driver.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Le informazioni sopra e sotto con YCbCr non ce li avevo solo quando non selezionavo lo spazio 16-235
    Comunq..........[CUT]
    Diciamo che uscendo dallo spazio colore YCbCr e andando in RGB dovresti uscire poi dal dubbio 16-235 o 16-242 e quindi da quella impostazione che tu suggerisci nella discussione e che come ti ho già detto in PM , imho , ho definito 'estrema'
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    esatto: RGB 4:4:4 - 16-234 e gamma a 0,8 (perché altrimenti col mio proiettore non riesco ad ottenere risultati decenti)

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Fatemi capire se va bene:

    Catalyst 16-235, gamma default e rgb full
    madvr 16-235
    lavfilter 16-235 o auto.

    Ho un sony bravia 40ex700 ed in modalità cinema dovrebbe accettare il campo dinamico full.
    Devo fare delle prove con il cd test.

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ....ma basta effettuare le regolazioni su luminosità e contrasto per trovare i giusti livelli
    Secondo te, è più correto (come ho fatto io) modificare questi parametri da Schermi piatti digitali personalizzati (che influisce anche sul desktop), oppure da Video/Colore video di base/Personalizza (che non influisce sul desktop)? Devo provare ancora in quest'altro modo, per farmi un'idea del comportamento del display.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    è il contrario
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    No no, variando il contrasto e la luminosità dal reparto Video sul desktop non accade nulla.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    infatti . io ti stavo dicendo prima che quello avevi scritto nel post precedente era il contrario di quanto volevi dire.

    edit: è giusto quello che hai scritto , mi confondevo io, è come ti avevo detto in PM
    Ultima modifica di red5goahead; 20-01-2014 alle 21:24
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #252
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Dai un'occhiata quì: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...un-hdtv/page51 Attendo una risposta da Roby.

    Mi piacerebbe conoscere in merito anche il parerere di stazzatleta, come chiesto nella pag. precedente (#240).

    .......manca poco ormai e il catalyst non avrà più segreti!!!
    Ultima modifica di Cappella; 20-01-2014 alle 22:32
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #253
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Ho visto. Se non ci sono controindicazioni, non ne vedo, sarebbe più 'coerente' questa soluzione di cui abbiamo parlato. Soprattutto perché l'impressione è che quella configurazione faccia parte di una stessa serie di interventi che sono specifici del motore Avivo HD.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #254
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Da notare però d'altra parte che nell'altro reparto abbiamo per l'hdmi la cofigurazione del fomato pixel da usare.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #255
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    beh il formato pixel , che tra l'altro in Nvidia non so neanche se ci sia, riguarda la connessione hdmi in sè quindi è qualcosa di più generico che ha senso sia nella sezione 'schermo piatto digitale'.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 17 di 90 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •