Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 261
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ragazzi qui la situazione si complica...
    Se sei disposto a disfarti di PowerDVD e sborsare una modesta cifra, per avere il massimo della qualità al minimo dello sforzo sotto Windows, ti consiglio di installare i Xonar Unified drivers, non quelli della casa, in versione low latency; funzionano veramente, non sono una bufala, puoi fare le prove del caso con un latency checker. Questo è il primo passo.

    Il secondo passo è prenderti JRiver Media Center e lavorare di ASIO su tutto, dalla musica ai film, sì, hai capito bene. L'unico problema è che non esiste un supporto completo ai blu-ray: funziona solo in accoppiata con AnyDVD e senza menu. Io dico è una benedizione. L'unico futuro certo per i blu-ray su HTPC è il ripping che li separa da quegli escrementi che sono il supporto fisico e ammenicoli vari masterizzati. Dagli una possibilità: JRiver è gratis per 30gg.
    Ultima modifica di stealth82; 17-01-2012 alle 08:26
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao,
    piccolo aggiornamento sulla mia attuale situazione... ho il modulino H6 ma sto ancora attendendo la ST a causa di un piccolo ritsrdo nella spedizione, ma dovrebbe essere veramente questione di giorni...
    ho letto con grande interesse i tuoi suggerimenti e vado subito a vedere bene di cosa si tratta
    ti ricordo che attualmente sono collegato con cavetto ottico direttamente alla scheda madre e che quindi il "salto" che avrei passando alla Xonar ST sarà già grande così (speriamo ) e quindi per il momento vorrei rimanere possibilmente con una configurazione "standard" (ovvero driver originali, player collaudato ed affidabile, ecc...).
    Cosa mi darebbero in più questi unified drivers ? Il vantaggio dovrebbe essere davvero grande se per usarli devo decidere di abbandonare pdvd con il quale mi trovo bene...
    E poi, tenendo conto del rapporto stabilità/prestazioni come siamo messi ? Mi danno molto di più ma il sistema diventa traballante... ?
    Vada a vedere bene anche jriver, anche se ci hai abbinato la parolina magica "ASIO", che da quanto ho capito significa prestazioni professionali ma anche la necessità di molta competenza per un corretto e soddisfacente utilizzo
    Infine, non ho problemi con anydvd che uso già abitualmente poichè sono convinto anch'io del futuro dei bluray archiviati su hard disk (non per i ldiscorso degli escrementi ma per una migliore e più rapida fruibilità del contenuto (mi piace passare da un film all'altro, vedermi le scene migliori, confrontare le varie inquadrature, ecc...)
    Io, a dir la verità, pensavo di intervenire via hardware cambiando gli opamp sulla scheda e sul modulino, mettendo quel famoso dual sul buffer, uno specifico per il centrale e uno specifico per i bassi del sub... oltre che ai frontali ed ai surround (come indicato dall'articolo di guru3d) e mantenendo i drivers originali per avere il massimo della stabilità/affidabilità ed al contempo il massimo della performance
    grazie per le info
    ci sentiamo prestissimo
    ciao

    Mario

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Tranquillo, i driver sono perfettamente stabili, senza alcuna controindicazione di sorta, anzi.

    ASIO è sinonimo di bit-perfect, come è WASAPI d'altro canto, che è il protocollo introdotto in Vista ed ancora usato in 7. Cmq la latenza di quest'ultimo è più alta di ASIO (minore è la latenza, minori sono i problemi di sync e fluidità). L'unico problema è che questi ben di Dio vengono bellamente ignorati da praticamente qualunque software commerciale, dove semplicemente usano DirectSound/WaveOut.

    Chiaramente se ti accontenti non muori però sappi si può fare di meglio.
    ASIO con JRiver non è assolutamente complicato; è complicato tanto quanto scegliere se uscire in analogico o S/PDIF.

    Detto questo JRiver è corredato di tutto quello che un audiofilo potrebbe mai sognare. Giusto per non ripetermi leggiti questo mio altro post: http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=41
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    vado subito a vedere jriver con mooolta attenzione
    sono contento che hai sottolineato che jriver fornisce molta qualità io vorrei sopratutto fluidità nella riproduzione dei filmati (non sopporto i panning scattosi), ma con naturalezza... cosa che fa bene pdvd mentre un po' meno splash pro ad esempio (su quest'ultimo i movimenti mi sembrano un pò "finti")
    quindi gli step sarebbero:
    monto st + h6
    installo driver ASIO
    installo jriver
    passo qualche anno a settare il tutto
    vado subito a leggere un po'...

    ...e per il discorso "tutto standard" ma con opamp modificati ? cosa ne pensi ?

    ciao
    grazie

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Anche i driver ufficiali sono provvisti di supporto ASIO solo con latenza più alta Gli Unidriver sono la stessa cosa, non sono diversi da quelli originali - il pannello di controllo originale viene mantenuto, quindi visivamente non ti cambia niente, solo non viene esplicitamente caricato all'avvio di Windows, così ti risparmi un 30-40MB di RAM ( e noi sappiamo che meno cose si caricano meglio è ).

    Passi qualche minuto a settare tutto. Io ho speso la serata di ieri non avendo mai visto JRiver prima ed ho fatto molto più che impostare semplicemente ASIO.

    Per gli opamp aspetterò ancora un po'. Ho altri acquisti da fare ora, microfono omnidirezionale e pre-amp phantom per il drc
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok, facciamo così...
    appena mi arriva la ST la monto insieme al H6 e provo e sentire e quantificare il miglioramento audio (che spero possa già essere notevole rispetto all'audio della motherboard)
    intanto continuo a leggere/informarmi su jriver+asio per il futuro ulteriore salto di qualità da te suggerito
    ... anche se speravo di essere uscito dal tunnel... mi riferisco ad esempio all'infernale pannello di ffdshow con i suoi mille cursori e settaggi oppure agli shaders di mpchc

    (comunque gli asio e gli unified sono alternativi, o scelgo gli asio o gli altri... e tu sei per gli asio, giusto ?)

    ciao

    Mario

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ok, facciamo così...
    appena mi arriva la ST la monto insieme al H6 e provo e sentire e quantificare il miglioramento audio (che spero possa già essere notevole rispetto all'audio della motherboard)
    intanto continuo a leggere/informarmi su jriver+asio per il futuro ulteriore salto di qualità da te suggerito
    Vedrai, non ci si accontenta mai quando step migliorativi sono a portata di mano.

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ... anche se speravo di essere uscito dal tunnel... mi riferisco ad esempio all'infernale pannello di ffdshow con i suoi mille cursori e settaggi oppure agli shaders di mpchc
    Tranquillo non siamo a livello di quei tunnel, lo dico sinceramente.

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    (comunque gli asio e gli unified sono alternativi, o scelgo gli asio o gli altri... e tu sei per gli asio, giusto ?)
    ASIO è un protocollo che può essere provveduto o meno dai produttori di schede audio. In genere se lo provvedono significa la scheda audio è di stampo professionale. Ora che tu installi il driver ufficiale Asus o gli Unidriver il supporto ad ASIO non cambia, c'è, è sempre lì.

    Altro discorso è usare quel protocollo. Pochissime, e ripeto, pochissime applicazioni ti permettono di usare la scheda audio attraverso ASIO (o pure WASAPI). Di certo nessuno player video commerciale/blasonato lo fa: ergo non hai mai il bit-perfect. Poi che questo faccia grande o poca differenza è questione di impianto ed orecchie. Di players audio c'è qualcosa, tipo foobar2000 e simili (iTunes 10.5.2, che ho usato finora mi permetteva solo il WASAPI per es.) ma non molto e le personalizzazioni sono cmq poche.

    JRiver invece è davvero qualcosa di straordinario, sotto tutti i punti di vista: semplicità considerata l'enorme flessibilità, qualità dell'interfaccia (niente fronzoli inutili come su molti players OEM) e ancora qualità, qualità e qualità. Una perla insomma.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Voglio riprovare di nuovo Jriver. Se però implementasse un tool per la DRC sarebbe perfetto, si limita a permetter di inserire ritardi etc. Ma calcolarli non è semplice! Facessero una bella procedura automatica tipo ampli, lo comprerei al volo

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Vorrei ricordare che per l'audio 2ch il player migliore in assoluto è foobar.
    Essenziale e personabilissimo con un po' di pratica.

    Diverso il discorso per il multicanale.

    Se si viole leggere i bd con audio hd c'è solo powerdvd e forse tmt.

    Per gli mkv insuperabile mpc hc con vari filtri.

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Tu prova solo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da theirishknight
    Vorrei ricordare che per l'audio 2ch il player migliore in assoluto è foobar.
    (...)
    Diverso il discorso per il multicanale.
    Dato che siamo nella sezione HTPC, vedo il tuo foobar e rilancio con XBMC AudioEngine branch, bitperfect playback dei file lossless che anche se ancora in fase di sviluppo è la versione che utilizzo senza alcun inghippo. E si accolla anche il multicanale trueHD. :P
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    no no no no, vi assicuro, sono indietro anni luce
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    è perché ti sei appena innamorato che dici così... scherzo! E' vero la sezione DRC di jriver fa paura!
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Beh sai, a parte Plex, era da un pezzo che non mi capitava
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •