Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 261
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Praticamente a casa ho un mostro di pc, che non uso più (lo avevo fatto per giocare) ora vorrei capire se posso mantenere i componenti e metterli in un case più umano (ora è un bestione enorme) e usarlo come HTPC, in serata faccio la lista dei componenti che monta (SSD, Raptor, i7...8gb...etc etc). O magari mi conviene poi venderlo e passare a qualcosa di più umano e utile.

    In ogni caso c'è da aggiungerli una scheda audio, ora monta quell'aborto della ASUS RAMPAGE (quella della scheda madre) SUPREME FX...



    Scusate il piccolo OT
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Il tutto sembra decisamente sovradimensionato per lo scopo.
    Secondo me ti conviene vendere quasi tutto e configurare una macchina ad hoc.
    Ottieni risultati migliori con una maggiore efficienza.

    Se vuoi puoi tenere la ram e magari l'alimentatore.

    Puoi anche tenere tutto ma sarebbe sprecato.

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Possibile ma vendere per usato e con la stessa cifra ricomprare nuovo inferiore non è sciocco? O una configurazione cosí magari va peggio?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Non va peggio, assolutamente, per un htpc music server non servono mega cpu. L'unica cosa è che ti ritrovi con un pc sovradimesionato, che consuma di più, che fa più rumore e che occupa più spazio.
    Non penserai certo di mettere una configurazione come la tua in un case slim?

    Pensa che la mia l'ho messa in un Silverstone CW02
    E' enorme, occupa più spazio dello Z11!!! ma è troppo bello e oltremodo funzionale e adatto allo scopo.

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da samurai
    Ottimo alimentatore, i Corsair sono quasi tutti derivati da modelli Seasonic con leggere personalizzazioni. Probabilmente l'850 è sovradimensionato per l'uso che ne farai, ma se ce l'hai tienilo.
    Andrebbe scelto in base al carico medio, ovvero, se il PC assorbirà 200W è meglio prendere un 250-300W come alimentatore, così lavorerà in maniera ottimale e offrirà la massima efficenza.
    Gli alimentatori per pc che hanno a che fare con l'audio andrebbero scelti soprattutto in base al Ripple prodotto che aumenta con il carico e della loro silenziosità:

    Corsair TX850

    Fino a 100W va bene...



    Gli alimenttaori da valutare a questo scopo sono i Seasonic X Series...molto silenzioni voltaggi stabili...

    Hanno valori di ripple veramente molto bassi per uno switching...

    Seasonic X460 fanless

    http://www.techpowerup.com/reviews/S...X-460FL/7.html

    Seasonic X 560



    http://www.pcper.com/reviews/Cases-a...d-Power-Factor

    il Corsair CX430 v2 fabbricato sempre da Seasonic che a 40 euro offre valori di ripple notevolmente bassi:
    http://www.techpowerup.com/reviews/C...X430_V2/7.html
    Ultima modifica di R!ck; 21-01-2012 alle 14:59

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2

    Mi presento a voi con una bella domanda!

    Ciao a tutti,
    mi presento, il mio nome reale è Nicola ho 26 anni e abito a Reggio Emilia.
    Fatte le dovute presentazioni vi sottopongo subito una mia domanda:
    da ieri sono un possessore della Asus Xonar Essence ST che uso per ascoltare sia musica liquida, in stereo, che film tramite il mio sistema home theater formato da un amli DENON AVR-1906 e casse Indiana Line molto vecchie.
    Mi sono accorto che quando uso l'uscita ottica e quindi lasciando fare tutto il lavoro di conversione al mio amplificatore, le casse "spariscono" dall'ambiente, nel senso che non percepisco realmente che il suono proviene da loro, creando un' audio stereo molto piacevole. Se invece esco in analogico direttamete dalla ASUS, le casse perdono quasta caratteristica.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro ma è un problema che non riesco a risolvere se non pensando che abbia sbagliato acquisto per quanto riguarda la scheda audio, infatti non ho cambiato niente a parte quest'ultima.


    Grazie a chi mi riponderà e spero di non essere andato troppo off topic

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    probabilmente dipende dall'equalizzazione fatta dal tuo sinto che in analogico viene bypassata
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    O dalla "scrausezza" dell'audio path compiuto dalla tua musica.
    Non basta un PC e una buona scheda audio per sentire bene.
    Bisogna anche usare software ed impostazioni corrette.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2
    @stealt82:

    Ho pensato anche io che fosse colpa di un impostazione errata del software, quindi ho installato foobar2000 con le impostazioni di uscita settato su ASIO ed ho impostato quest'ultimo tramite il pannello della Asus. Non notando nessun cambiamento ho provato ad installare JRiver e impostandolo seguendo il tuo thread.... Ma niente, sento bene solo tramite l'uscita ottica...

    Stasera comunque provo a cambiare ingresso nell'amplificatore ed a cambiare il cavo RCA acquistato insieme alla scheda audio...

    Grazie a tutti

  10. #220
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Gli alimentatori per pc che hanno a che fare con l'audio andrebbero scelti soprattutto in base al Ripple prodotto che aumenta con il carico e della loro silenziosità
    Ottimo, c'è sempre da imparare.
    Il mio discorso era incentrato su un discorso prettamente energetico.

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    mi ricollego al discorso di R!ck sugli alimentatori "adatti" per l'audio...
    non avendo la necessità di optare per un alimentatore fanless (il mio htpc è sistemato in una zona che mi pemette di attutire i rumori) volevo sapere se il seasonic x560 è comunque sempre il migliore o se ci sono altri alimentatori non fanless con un ripple ancora migliore.
    Su quale wattaggio mi devo orientare, tenendo presente che devo alimentare 2 hard disk, una ati 6750 ed una Xonar essence st ?
    ciao
    grazie

    Mario

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Dexnus
    @stealt82:

    Ho pensato anche io che fosse colpa di un impostazione errata del software, quindi ho installato foobar2000 con le impostazioni di uscita settato su ASIO ed ho impostato quest'ultimo tramite il pannello della Asus. Non notando nessun cambiamento ho provato ad installare JRiver e impostandolo seguendo il tuo thread.... Ma niente, sento bene solo tramite l'uscita ottica...

    Stasera comunque provo a cambiare ingresso nell'amplificatore ed a cambiare il cavo RCA acquistato insieme alla scheda audio...

    Grazie a tutti

    prova a disabilitare l'audissey sul sinto quando ascolti in ottico
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    volevo sapere se il seasonic x560 è comunque sempre il migliore o se ci sono altri alimentatori non fanless con un ripple ancora migliore.
    Su quale wattaggio mi devo orientare, tenendo presente che devo alimentare 2 hard disk, una ati 6750 ed una Xonar essence st ?
    X560 non è fanless, (lo sono il 400 ed il 460) e dovrebbe bastare per il carico della tua ati.
    La serie X di seasonic è semplicemente quella con il minor ripple che io ho trovato e certamente potrebbero essercene degli altri. E' solo comunque un tassello dell'ottimizzazione complessiva di tutta quella follia chiamata htpc

    Per esempio queste sono le ottimizzazioni per l'alimentazione per un pc audiophile 2ch fatta tutta in lineare...
    http://www.nexthardware.com/forum/cm...struzione.html
    Sarebbe da provare questo tipo di alimentazione e quella del seasonic...comunque a me sembra eccessivo e penso che il seasonic possa fornire prestazioni analoghe visto i valori particolarmente bassi che riesce a raggiungere e l'ottima stabilità dei voltaggi.

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    grazie R!ck
    ...piccolo OT...
    attualmente nel mio htpc c'è un enermax liberty 400W
    ho cercato i valori di ripple ma mi sembra di non averli visti... cercherò ancora...
    per il mio pc (2 hd + 6750 + essence st) questi 400W vanno bene o sono un po' "tirato" ?
    ciao
    grazie
    Mario

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    ciao a tutti,
    vorrei solo una piccola conferma...
    sto per montare la mia nuova essence st con il suo modulo h6
    sulla motherboard (asus p5kc) le due schede si verrebbero a trovare vicinissime, quasi appiccicate se mi concedete il termine...
    sul manuale della p5kc viene detto chiaramente di installare la scheda video nel primo dei due pcie (ed usareil secondo solo per montare la seconda sch. video)
    così facendo, la mia sapphire 6750 (che occupa due posti) mi obbliga ad usare l'ultimo pci verso l'esterno e il modulino verrebbe messo nel fino pci (piccolino) che funge solo da supporto...
    le due schede così vicine potrebbero causare quache problema ?? (interferenze, calore, ecc...)
    grazie
    ciao

    Mario


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •