Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 261
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Citazione Originariamente scritto da theirishknight
    Proviamo a fare un piccolo manuale per poter sfruttare l'audio hd via analogico seguendo le indicazioni fin qui emerse.
    daccordo al 100%
    super-ottima l'idea del manuale
    io posso fare da cavia
    giovedi ho (finalmente) ordinato la ST e domani vado a prendere l' H6
    poi tre coppia di cavi analogici rca/rca e via si parte !
    se il manuale lo riesco a capire io che sono imbranato in queste cose (nel caso specifico schede audio) allora chiunque potrà giovarne.
    partiamo dall'inizio.
    apro il pc, metto la ST in un PCI libero ed il modulino il quel "finto" PCI piccolino
    qualche suggerimento ? sopratutto sulla questione disturbi interni del pc...
    poi mi è stato detto di disabilitare la scheda audio della motherbord direttamente dal bios... e se non volessi toccare i paremetri del bios per non fare pasticci... ? basta un "disabilita" dal pannello di controllo/gestione sistema ? che differenze ci sono tra questo ed il bios ?
    adesso riaccendo tutto (la ST non è alimentata, vero ?) ed installo i driver presi direttamente dal sito asus per avere gli ultimissimi disponibili (c'è una versione in particolare da tenere presente?)
    ammettiamo di usare pdvd11... quali sono i settaggi di base ?
    ho letto che in audio/output mode NON bisogna mettere TrueTheater Surround perchè mi downsampla immediatamente l'audio...
    nelle info che si mettono a video in pdvd11 c'è la voce Audio e la voce Output... ci sono degli accorgimenti da tenere presente ?
    se riuscissimo già a chiarire questi punti si potrebbe redigere una mini startup guide
    è ovvio che poi ognuno di noi farà le proprie esperienze, però poter avere questo tipo di suggerimenti iniziali sarebbe utilissimo per evitare errori grossolani (dettati principalmente dall'inesperienza) quando si parte.

    Ciao
    Mario

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Indicativamente va bene...però
    Disabilita l'audio integrato sulla sk madre da bios
    Disabilita i suoni di sistema in windows.

    Ciao
    Renato
    Ultima modifica di otaner; 10-01-2012 alle 16:10

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok, grazie
    andrò nel bios a disabilitare l'audio (spero di trovare subito il posto giusto...)
    i "suoni di sistema in windows" li disabilito togliendo tutte le spunte dal pannello "volume master" dove ci sono i vari cursori ?
    ciao
    grazie

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    domandona, domandona...
    discutendo con un altro utente ho "scoperto" che con il collegamento analogico tra htpc ed ampli non si può settare sull'ampli la frequenza di taglio per il sub
    sapevo di dover mettere la manopolina del sub al massimo (120) e regolare il taglio nell'ampli (80)
    ma in analogico l'ampli funziona (ovviamente) come un semplice finale
    dove devo andare per settare la frequenza di taglio del sub nel Htpc ?
    Ho letto che non si deve impostare nulla di particolare affinchè l' Htpc non vada a toccare la traccia audio che deve essere inviata al finale senza nessun tipo di intervento (downsampling, ecc...)
    Grazie
    ciao

    Mario

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    con il pannello di controlo FFDshow audio puoi regolare tagli, ritardi, distanze...
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da marione61

    dove devo andare per settare la frequenza di taglio del sub nel Htpc ?

    Mario
    Con powerdvd non puoi; ti permette solo di selezionare tra diffusori anteriori full range o limitati
    Presumo che effettui un reindirizzamento delle basse frequenze presenti sui canali anteriori al sub (con il settaggio diffusori a banda limitata).

    Con altri player , ad esempio appoggiandosi a codec come ac3filter; hai + possibilità di intervento ma niente BR e audio Hd.

    Per questo, ed altri motivo, utilizzo un sistema v-host


    Ciao
    Renato

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ragazzi qui la situazione si complica...
    prima usavo MPCHC con tutti i vari shaders e mille altri settaggi tra cui ffdshow (video)... con non poche difficoltà nel trovare il giusto setup (vi ricordate chroma upsampling, lanzcos, la ripartizione del carico sui due core... )
    ora sono passato con una certa soddisfazione a Pdvd11 (sopratutto per la funzione di fluidità video, secondo me migliore di quella di splashpro che mi sembra un po' "finta") e mi sembrava di aver capito che non bisognava settare nulla per andare bene a livello audio (sul forum di guru3d dicono chiaramente che con le tracce HD e pdvd alla voce audio non si setta nulla e la traccia arriva al finale così come mamma l'ha fatta )
    adesso però c'è il problema sub... da qualche parte dovrò pur dirgli a quale frequenza lavorare
    come diffusori ho klipsch RF5 prima serie come frontali, RC7 centrale, RB35 post. e RSW12 come sub tutti impostati su large nell'ampliora con il collegamento analogico l'ampli ha la funzione solo di finale perchè tutto il lavoro lo dovrà fare l'htpc...
    sul sub la manopolina va settata al massimo (120) e sull'ampli si taglia a 80... ma se adesso in analogico il taglio è ininfluente...cosa faccio ?
    help

    ciao
    Mario

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    In teoria il taglio lo puoi impostare direttamente sul sub.
    Dovrebbe essere la stessa identica cosa.
    Sicuramente il tuo sub ha la regolazione nel pannello posteriore.

    Comunque, lavorandoci sopra, si capisce la conodità della connessione hdmi
    Se poi consideriamo che va anche molto bene....

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    e soprattutto l'utilità di un pre dedicato al multicanale, a meno di non avere tutto il tempo necessario per mettere a punto il pc, spendi qualcosa in più ma ne guadagni in tempo e "salute"..... IMHO.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ma se adesso in analogico il taglio è ininfluente...cosa faccio ?
    ma che stai dicendo? non hai la xonar? non hai mai aperto il pannello alla voce FlexBASS?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    la xonar st l'ho ordinata giovedi 5/1 e dovrebbe arrivarmi dopo domani al massimo... il modulino H6 l'ho ordinato ieri e mi arrivarà sicuramente domani sera
    mi sto solo portando avanti con il lavoro...
    sto facendo già ora le domande che sicuramente dovrò pormi al momento della riaccensione del HTPC
    non dovrebbero esserci problemi per l'installazione dell'hardware, ma poi ...
    ecco perchè sto già raccogliendo qualche info...
    per poter partire con il piede giusto e non affogare in un bicchier d'acqua
    ho preso nota del tuo suggerimento sul flexbass e sarà una di quelle cose che vedrò subito
    mi serve solo qualche dritta per incominciare bene.
    GRAZIE !

    mario

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da madman
    spendi qualcosa in più ma ne guadagni in tempo e "salute"..... IMHO.
    Si attualmente è così, non è semplicissimo confugurare il pc in questo modo, e a volte non è molto stabile.

    Così ho deciso di fare la scelta di prendere un nuovo ampli con hdmi e nuove decodifiche audio.

    Oggi avrò la conferma per uno Yamaha Z11

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Anche io, per il multicanale penso un Marantz AV 7005.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    ci sarebbe anche chi come me non ha i soldi per un pre dedicato ma con pochi spicci può prendere un pezzo vintage che in analogico rivaleggia con i migliori pre dedicati moderni
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    per carità nessuno sta criticando le scelte fatte, ognuno per i propri motivi.

    Le stiamo solo condividendo.... ed evidenziando i pro ed i contro di ognuna. Abbiamo già detto che si risparmia soldi, ma si perde più tempo... e non è detto che il risultato sia lo stesso (intendo migliore o peggiore....)

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •