Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 261
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Non ho mai detto che l'analogico è scatolato in basso, anzi.

    Dipende tutto dalla tua catenda di riproduzione, dai tuoi convertitori.

    Alcuni usano solo il pc, convertono in analogico e vanno nei finali, ma il setup è molto più complesso, rispetto al collegare un cavo al sintoAV, fargli fare la correzione acustica, e far partire il film...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Anch'io vorrei capire completamente la questione.

    Partendo dalle uscite analogiche, c'è la possibilità di eguagliare la qualità dell'hdmi con risoluzione massima?

    Ci sono schede audio che escono in analogico a 192 credo, o sbaglio?

    Se così non fosse sarebbe comunque limitante (almeno in teoria) l'uso delle uscite analogiche.

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    58
    Caro madman

    Continuo a chiederti scusa ma ancora non capisco...l'hdmi, quando riproduce un flusso audio hd a che frequenza di campionamento massima lavora? E l'analogico? E l'ottica?

    Poi, non capisco La seconda parte del tuo messaggio. Penso che l'obiettivo di tutti i lettori di questo 3d è cercare di avvicinarsi il più possibile alla qualità che si ottiene sfruttando un sintoampli con hdmi, usando un pc e un sintoampli sprovvisto della suddetta entrata.

    Ora, levando la scomodità di collegare sei rca invece di un solo cavo hdmi, o di non poter usufruire di una correzione acustica ambientale che sicuramente in pochi apprezzerebbero soprattutto nell'ascolto di semplici film, quali altri troncamenti hanno i pazzi che seguono questa strada invece di cambiare sintoampli ogni qualvolta le case cinematografiche decidono?

    Cmq ragazzi CONTINUIAMO A SEGUIRE E A FAR CRESCERE QUESTO 3D, CHE CONSIDERO IL PIÙ UTILE E SENSATO IN TUTTA LA SEZIONE HTPC IN AMBITO CINEMATOGRAFICO!!!!!
    Ultima modifica di liam82; 23-12-2011 alle 23:15

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    La confusione regna sovrana

    Vediamo se con parole semplici andiamo da qualche parte.
    Premesso la scheda audio analogica sia una grande scelta, ovvero niente integrate ma, appunto, almeno una Xonar:

    Uscendo in analogico puoi tirare fuori il meglio di tutto, il meglio ripeto.
    Esiste una sola eccezione: per i BD 96/192KHz niente full sample. Degli idioti hanno deciso che anche sei hai tutto originale non puoi averlo.
    Quello è l'unico caso per cui HDMI è superiore. Detto ciò basta fare un ripdel blu-ray, una cavolata, ed ecco il tuo super 192 o quello che è.
    Ma ripeto, questo è un non problema perché i BD di quel genere si contano sulle cinquine. Verificare per credere: http://www.blu-raystats.com/

    S/PDIF non ha nemmeno ragione d'essere menzionato. I suoi limiti sono intrinseci; di fatto non può riprodurre alcuna traccia audio HD. È un collegamento vecchio, CHIARO?

    L'HDMI qui non è l'alternativa. Primo non c'è gusto, secondo ti serve un pre con le ultime capacità di decodifica HD e terzo hanno rotto le pal.e perché su un PC è inutile, parte audio si intende.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da liam82

    ..... o di non poter usufruire di una correttezza acustica ambientale che sicuramente in pochi apprezzerebbero
    Se ascoltassi il TUO impianto "equalizzato"rimarresti così..................


    Ci perdiamo dietro ai cavi,all'ultima decodifica, al HD che più Hd non si può quando l'anello debole di tutta la catena rimane la STANZA..

    Ciao
    Renato

  6. #111
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da theirishknight
    Anch'io vorrei capire completamente la questione.
    Lasciate perdere i dati di targa, bisogna ascoltare.

    Oggi praticamente tutte le schede madri di ultima generazione sono in grado di riprodurre i flussi audio HD, sia in analogico sia in HDMI (ad es. i nuovi Intel I3 su Z68).

    Ma provate a fare un confronto e vedrete che l'HDMI è nettamente superiore, perché i DAC presenti sul sintoAV sono superiori a quelli integrati.

    Il discorso cambia se si acquista una scheda audio con i DAC superiori a quelli del sintampli che si possiede.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da liam82
    Caro madman

    Continuo a chiederti scusa ma ancora non capisco...l'hdmi, quando riproduce un flusso audio hd a che frequenza di campionamento massima lavora? E l'analogico? E l'ottica?
    A quella originale, fatta eccezione per l s/pdif che non supporta i nuovi formati.

    Poi, non capisco La seconda parte del tuo messaggio. Penso che l'obiettivo di tutti i lettori di questo 3d è cercare di avvicinarsi il più possibile alla qualità che si ottiene sfruttando un sintoampli con hdmi, usando un pc e un sintoampli sprovvisto della suddetta entrata.
    Se è per questo puoi addirittura superarla, dipende da cosa acquisti. Se pensi che tutte le elettroniche suonano alla stessa maniera, solo perché hanno le stesse caratteristiche, ti sbagli.

    Ora, levando la scomodità di collegare sei rca invece di un solo cavo hdmi, o di non poter usufruire di una correzione acustica ambientale che sicuramente in pochi apprezzerebbero soprattutto nell'ascolto di semplici film, quali altri troncamenti hanno i pazzi che seguono questa strada invece di cambiare sintoampli ogni qualvolta le case cinematografiche decidono?
    Nessuno, se non il fatto di dover cambiare scheda audio al posto del sintoampli in futuro...

    La correzione acustica ambientale costituisce, il 50% del mio upgrade da un sinto AV Pioneer VSX 2016 ad un Pre AV Marantz AV 7005.
    Potrei implementarla sul PC ma non ho il tempo e la voglia di farlo.
    E' fondamentale.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    L'HDMI qui non è l'alternativa. Primo non c'è gusto, secondo ti serve un pre con le ultime capacità di decodifica HD e terzo hanno rotto le pal.e perché su un PC è inutile, parte audio si intende.
    Ritengo sia inutile, se non si intende usare un sinto AV o un Pre AV.

    A quel punto si corregge tutto con DRC e si usa un pre totalmente analogico, tipo KRELL o Classé.

    Diversamente meglio HDMI ed un buon sinto AV, ci si semplifica la vita.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Ma provate a fare un confronto e vedrete che l'HDMI è nettamente superiore, perché i DAC presenti sul sintoAV sono superiori a quelli integrati.
    Un grosso problema con l'HTPC è l'alimentazione.
    La maggior parte del materiale che ho trovato in rete è unanime su questo punto e già questo può influire più della qualità del dac utilizzato
    Già con dac stereo esterni che di solito arrivano con alimentazioni miserrime, cambiando l'alimentazione switching con dei lineari si hanno dei benefici notevoli.

    Anche switching blasonati sono pessimi sotto questo punto....e questo può anche spiegare perche a volte suonino peggio dei sinto av...
    Ultima modifica di R!ck; 24-12-2011 alle 08:53

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao a tutti, scusate se vi rispondo solo adesso...
    mi spiego immediatamente meglio
    il mio arcam avr300 non ha ingressi hdmi e non è comunque in grado di decodificare flussi audio hd (il massimo che fa, e lo fa bene , è il classico DTS)
    l'unico modo per usare l'arcam con i flussi audio hd è quello di dargli l'audio già decodificato dalla sorgente...
    ovviamente è d'obbligo la connessione analogica
    ecco perchè ho intuito come soluzione alle mie esigenze che un htpc con uscite analogiche (xonar st + h6) potesse andare bene
    uso un buon player (TMT5 o PDVD11), uso una buona scheda audio (st+h6) ed ho un buon ampli (arcam) che in questo caso avrà la funzione di un vero e proprio "finale".
    quello che appare sul display dell'arcam non mi interessa... io vorrei mettere su un bluray, selezionare dal suo menù audio una bella traccia HD e riuscire a sentirla al meglio, senza NESSUNA modifica da parte della sorgente/scheda audio/drivers ecc...
    (ad esempio, adesso il mio arcam mi abbassa ogni traccia hd che seleziono ad un "semplice" DTS )
    ciao
    Mario

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Se ascoltassi il TUO impianto "equalizzato"rimarresti così..................


    Ci perdiamo dietro ai cavi,all'ultima decodifica, al HD che più Hd non si può quando l'anello debole di tutta la catena rimane la STANZA.
    Seppur io concorda di base, non v'è DRC che tenga se la stanza non ha delle buone caratteristiche di base.

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Nessuno, se non il fatto di dover cambiare scheda audio al posto del sintoampli in futuro...
    Seppure non ci creda nemmeno io fino in fondo, essere passati alle nuove codifiche HD non ha obbligato nessuno già in possesso di buone schede audio a comprarne di nuove. Le decodifiche sono infatti eseguite dal software. Spero rimanga così ma, ripeto, non ci credo fino in fondo.

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ciao a tutti, scusate se vi rispondo solo adesso...
    mi spiego immediatamente meglio
    Aveva capito giusto. Al di là di tutto ciò che madman ha scritto, corretto in ogni suo riferimento, il succo del discorso si riduce a quanto ho scritto.

    Nessun limite, tranne per i BD 96 e 192 non rippati.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    @Rick: un PicoPSU ed un alimentatore da laboratiorio, ed il pc fatto in certo modo, fanno una bella differenza

    @marione61:allora concordo con Stealth82, nel tuo caso basta una buona scheda audio.

    Buon Natale

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    grazie ragazzi !
    grazie per le vostre precisazioni/conferme
    sapevo di non avere delle esigenze "esagerate"
    il mio obiettivo è quello di abbandonare la connessione ottica tra motherboard ed ampli in favore di una migliore connessione analogica tra H6 e ampli... per tutti i motivi citati fin'ora
    e dirò di più: attualmente tutti i bluray originali della mia collezione li riverso su hard disk con la volpe per una più rapida e flessibile fruizione (una specie di kaleidoscape dei poveri... ) quindi non avrei nemmeno il limite dei 96-192
    lascio passare le feste e poi procedo con gli acquisti
    sicuramente ci saranno ancora tantissime cose da dire... prima fra tutte il discorso degli opamp (senza finire sui discreti della birson )
    a proposito... ma i canali frontali li collego alle uscite rca della ST o a quelle dell' H6 ?
    ciao
    Mario

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    A quelli della ST
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da madman
    @Rick: un PicoPSU ed un alimentatore da laboratiorio, ed il pc fatto in certo modo, fanno una bella differenza
    Buon Natale
    Ci credo...direi anzi che upgrade un picopsu + zetagi o peachtech è doveroso da provare...
    Buon Natale!
    Ultima modifica di R!ck; 24-12-2011 alle 15:17


Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •