|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
08-04-2012, 18:27 #1036
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Domanda sull'audio.
Sfruttando le festività ho deciso di passare da plex a xbmc sul mio htpc.Posseggo un htpc autocostruito con una scheda madre ion asrock 330ion collegato ad un sintoamplificatore onkyo tx-sr 508 in HDMI.
Sono rimasto molto soddisfatto dell'intero pacchetto (sotto windows 7 64 bit,non immagino come possa esser reattivo sotto linux con open elec) tant'è che è stato l'unico frontend ad aprirmi senza problemi delle grosse iso blu ray 3d.
Ora la domanda è da neofita: è normale che sul sintoamplificatore mi faccia sempre vedere come sorgente audio "PCM" e non magari le decodifiche DTS,TRUE HD etc etc? Non riesco a capire se sia una cosa normale o no.
Il driver audio che ho è quello NVIDIA dell'hdmi e nelle proprietà audio di windows,sotto le proprietà audio HDMI,come "formati supportati" c'è Dolby Digital.
Ho provato la build di xbmc col dsplayer configurandola correttamente con i lav codec,ma sono codifiche troppo elaborate penso per il mio htpc perchè sia video che audio vanno a scatti con le grosse iso e i grandi file .mkv.
Secondo voi una soluzione potrebbe essere collegare il cavo ottico,per quanto riguarda l'audio al sintoamplificatore? Avrei codifiche in più o sto solo dicendo cavolate?
Ci sono dei settaggi particolari in xbmc che mi sfuggono? Io ho settato che l'uscita audio è l'HDMI nvidia e che il reciever è capace di codificare dolby etc etc,non credo ci sia altro.
Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte e colgo l'occasione per farvi gli Auguri
-
08-04-2012, 18:36 #1037
Se leggi soltanto la pag. precedente (69), troverai risposta a tutte le tue domande.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-04-2012, 18:43 #1038
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Si molto semplicemente sono un completo fesso io
(forse ho mangiato troppo durante queste festività
).In poche parole facevo sempre prove su iso blu ray che partivano,ovviamente,con settaggi default.Facendo tasto destro sul video lanciato,ho scelto il dolby 5.1 ac3 e ho salvato come impostazione di default per tutti i video e magicamente è apparso sul sintoamplificatore il segnale del dolby.
Grazie ancore e di nuovo auguriii!!
-
08-04-2012, 18:57 #1039
E le codifiche HD, ti funzionano anche quelle?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-04-2012, 20:44 #1040
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 24
-
09-04-2012, 11:03 #1041
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Buongiorno,allora ti scrivo la mia piccola esperienza.Lavoro nel campo informatico da anni e quando sono arrivato alla conclusione di avere la necessità di costruirmi un htpc ho scelto l'asrcok 330ion,come scheda madre,perchè aveva tutte le caratteristiche necessarie.Visto che tutti i player built-in che vendono (tipo l'asus o!play o altra roba simile) come caratteristiche,soprattutto il processore,sono inferiori o uguali a questa scheda madre,ho deciso di aggiungere 4gb ramm dd3 a 1333mhz,un lettore/masterizzatore blu ray lg e due dischi da 1tb.
Detto questo ho installato win7 pro 64 bit e ho provato vari player con file .mkv, iso blu ray sia 3d che non.Smanettando molto l'unico player che non mi dava problemi era MPHC e Jriver Media Center 17(senza però usare codifiche audio particolari altrimenti scattava tutto).Se impostavo però delle configurazioni che forzassero i player ad usare codifiche audio/video non native (tipo ffdshow,lav splitter o far decodificare il video al cuda della scheda video integrata) il tutto tornava a scattare moltissimo (causa cpu 100%).
Ho provato quindi xbmc e magicamente,con la versione 11.0 eden,senza usare la versione col dsplayer(ho provato anche quella ma scattava tutto) le iso molto grandi (pure quelle 3d) le apre in maniera molto fluida.L'unico neo,se proprio voglio esser pignolo,è che se mandi avanti una iso da 45gb,poi ci vuole un po' prima che ri-bufferi e riallinei audio/video,ma penso sia normale per un atom 1,6 dual core
Ho provato anche ad inserire un disco(fisico) blu ray e non ho avuto problemi nè con xbmc nè con PowerDVD 10 (che era incluso nella confezione della scheda madre).
In conclusione su questa macchina adesso c'è solo xbmc 11 e powerdvd 10,ho tolto tutte le feature di windows inutili e disattivato tanti servizi all'avvio per me inutili.
Sono molto soddisfatto della resa,anche se ero molto contento di Plex,ma il fatto che non riuscisse ad aprirmi quella diavolo di iso blu ray 3d per me era inconcepibile.
Piccolo appunto: per arpire le iso,uso daemon-tools lite,che in pratica è un software che ti virtualizza una (o più) periferiche blu ray (dvd o altro) e poi "monto" l'immagine della iso nella periferica virtualizzata,così xbmc risponde come se qualcuno avesse fisicamente inserito un disco nel lettore blu ray.
Detto questo,spero di esserti stato d'aiuto,anche se,come avrai capito,non è che abbia fatto chissà cosa,mi son solo limitato a riformattare il mio htpc,togliendo cose inutili e installando xbmc e daemon tools e sono molto contento
Mi rammarico solo di esser stato pigro e di non aver scelto la openelec,avendo paura che non ci fossero client torrent o jdownloader da poterci integrare,ed invce ci sono eccome
Sarà per la prossima volta :P
-
09-04-2012, 11:22 #1042
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 24
-
09-04-2012, 11:33 #1043
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55
Siccome ho anche io la tua stessa ion 330, volevo sapere se riesci a fare la codifica del dts-hd master audio, perche' io proprio non ci riesco...!! ma e' supportato dall' ion 330?
grazie
-
09-04-2012, 13:15 #1044
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Ciao,allora non ho mai provato sinceramente.Questa sera faccio un po' di ricerche,però,come detto nel post precedente,se vado in pannello di controllo-audio-scelgo hdmi nvidia output-proprietà:nei formati supportati vedo solo Dolby Digital;non so se dipenda da questo,se in questo parametro ci debbano essere anche altri formati e quindi questo driver nvidia hdmi supporti solo il dolby digital.
Ti consiglio di controllare anche il driver via vt2020 che dovrebbe essere il driver per l'audio via optical,forse questo driver supporta altri formati,ma,ripeto,dovrei controllare.
Comunque questa sera provo a scaricare qualche file demo con dts-hd o true hd e vedo se riesco in qualche modo a farli riprodurre.
Mi avvicino per la prima volta ad xmbc quindi portate un po' di pazienza che devo ancora finire di leggere tutto questo post e iniziare a seguire i forum di xbmc.
Giusto per andare un po' OT,ho visto che la stessa Asock sta mettendo sul mercato dei prodotti già assemblati con ottime schede audio per la riproduzione di Blu Ray 3d etc,vorrei capire se,quando fabbricarono la 330ion ancora non c'era il supporto per altre codifiche audio o semplicemente vada aggiornato qualcosa (magari,visto che è presente,installare una scheda audio dedicata sulla porta pci-e).
-
09-04-2012, 13:28 #1045
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Allora,quando ho provato la build con dsplayer ho configurato tutto secondo una guida sui forum xbmc,quindi ho configurato anche questo file xml,ma,come detto nel post precedente,purtroppo questa scheda è troppo limitata (almeno sotto windows).
Mentre nella configurazione che sto usando attualmente,che non è altro che la semplicissima build eden default,non ho configurato assolutamente niente,se non le impostazioni di xbmc,forzando la dxva,l'uscita audio wasapi sulla mia nvidia hdmi output.
Ora per quanto riguarda la iso 3d,mi sta venendo un dubbio.Ho visto che i driver nvidia supportano il 3d,ma non sono sicuro che questa scheda abbia una hdmi 1.4 (sono piuttosto sicuro sia 1.3 ma non riesco a trovare una conferma sul web).Io abilito solamente il 3d sul mio televisore panasonic 46gt30,accendo gli occhiali 3d panasonic e onestamente il 3d mi pare più che accettabile (non vorrei fosse il televisore a trasformare il segnale 2d in 3d,stasera provo meglio qualche settaggio).
Tu dicevi di modificare il file playercorefactory.xml,anche con la eden normale,per quale motivo?
-
09-04-2012, 13:42 #1046
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 24
xbmc 11 eden legge i bluray ma non i bluray 3d! Sei sicuro di quello che mi dici? occhio che è il tuo tv che "artificialmente" passa da 2d a 3d....
il playercorefactory.xml è un file che serve (correttamente compilato) a far andare xbmc non con sul player interno ma bensi con un player esterno (tmt5 o powervideo 10 o 11) che in questo caso leggono correttamente le iso 3d....
diciamo che xbmc legge correttamente iso, avi e bluray e per il 3d devi usare un player esterno;io ci sono riuscito ma con dei limiti (sono riuscito con delle "rules" a far leggere al player esterno tutto le iso (e funziona) ma vorrei fare leggere al player solo le iso 3d (che sono in una cartella specifica chiamata 3d)....ma mi serve aiuto....di qualcuno che ne capisca piu di me...
-
09-04-2012, 16:00 #1047
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Ecco appunto questo era il mio dubbio,adesso sono fuori,ma questa sera quando torno reinstallo powerdvd10 o tmt5 e faccio una prova.Per quello che vuoi fare tu,manualmente non basta che,sul file desiderato,premi c e scegli il player giusto? perchè per farlo in automatico dovrei studiarla un attimo,conoscendo poco xbmc.
-
09-04-2012, 16:46 #1048
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 24
-
09-04-2012, 17:06 #1049
Avrei bisogno di un vostro aiuto. Perchè l'impostazione di regolazione automatica della frequenza di XBMC c'è quando funziona e quando no? Non fraintendetemi, il programma cerca di impostare la frequenza più appropriata del desktop al filmato, ma evidentemente la scheda video o il driver Ati fa i capricci. Infatti c'è quando fila tutto liscio e quando il video va a scatti o va proprio per i fatti suoi.
La mia configurazione è: Windows 7 64, Vga Ati 5670, driver 12.3. Prima di usare questo media center, usavo un player dove oviamente non c'era la possibilità di cambiare automaticamente la frequenza, quindi la cambiavo manualmente dal Catalyst, però anche lì c'è quando aggancia correttamente i 24hz e quando no. In pratica per agganciare aggancia, ma mi accorgo subito che già la freccetta del mouse ha un movimento irregolare.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-04-2012, 21:08 #1050
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Eccomi di ritorno e dopo qualche ricerca sul web.Per quanto riguarda il tuo quesito di lanciare tmt5 o pwdvd12 solo con determinati file in automatico,penso di aver trovato una pista.
Non so se avevi letto la wiki di xbmc ma c'è un chiaro riferimento a come scrivere e modificare il file playercorefactory.xlm .
Questo è il passggio che ho trovato come esempio per impostare mphc come player esterno per i file mkv con la regola di prendere solo il file i quali hanno nel nome 720p :
<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mplayerc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv" filename=".*720p.*" player="MPC-HC"/>
</rules>
</playercorefactory>
Penserei,adesso mi accingo a provare,che settando come player quello che ti interessa e mettendo come rule "filetypes=iso filename=.*3d*" direi che dovrebbe lanciarti il player da te desiderato solo quando decidi di aprire un file con un determinato nome.
Non ho trovato niente che ti permetta di vincolare l'apertura di un determinato player in base alla cartella di locazione del file che decidi di lanciare.Però adesso cerco ancora