|
|
Risultati da 886 a 900 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
18-03-2012, 21:53 #886
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
Ragazzi potreste darmi una mano con la live o con la openelect? Ho lo stesso problema.
Il mio htpc e' basato su una p5ql pro, E8400, 4gb ram, hd e lettore sata messi in ahci, wifi tplink e vga ati hd6870!
Funziona tutto, wifi compreso, l'unica cosa e' che non riesco a far uscire l'audio dalla ati! Praticamente devo collegare un hdmi alla vga per il video e il coassiale alla scheda madre per l'audio!
Come posso risolvere? Ciao e grazie-->Eurosoft 2000<--
-
19-03-2012, 09:17 #887
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
se non sbaglio sotto la cartella configfiles c'e' una cartella con le configurazioni dei dispositivi di sound output. Dovresti copiare il file asound direttamente in configfiles rinominandolo asound.conf e riavvia. (naturalmente devi andare nel menu di configurazione e cambiare la periferica di output).
Alcuni hanno bisogno di aggiungere al file il testo:
pcm.!default {
type plug
slave {
pcm "hw:1,3"
rate 48000
}
}
Ciao.
-
19-03-2012, 09:31 #888
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
Ciao zluche, ho letto qualcosa al riguardo gia', io parlo di openelect e distro live (quindi basate su ubuntu). Come ci arrivo a fare cio' che dici? Con ctrl alt e f1 apro la modalita di amministrazione, poi?
-->Eurosoft 2000<--
-
20-03-2012, 09:42 #889
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
se hai un pc in rete con windows, accede direttamente alle cartelle condivise.
Altrimenti entro con login root (pwd openelect), e vai sotto /storage/.config.
Una cosa del genere vado a memoria, se non riesci dimmelo che cerco di essere piu' preciso.
-
20-03-2012, 12:22 #890
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
grazie zluche, con linux sono a digiuno
Se avessi da linkare una guida passo passo te ne sarei grato
-->Eurosoft 2000<--
-
20-03-2012, 14:37 #891
Da una macchina windows metti sulla barra degli indirizzi di ie "\\ip_della_macchina_openelec"
Escono fuori le cartelle condivise di openelec.
Tra queste trovi il file che ti è stato suggerito sopra.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
20-03-2012, 22:43 #892
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
Una volta modificato nelle impostazioni audio su sistema in xbmc sopra immagino di mettere hdmi, sotto alla voce dispositivo audio e dove c'e' dispositivo bitstream (ora ho audio hd intel) che metto?
EDIT: ho provato tramite web, allora xbmc collegato in wifi (funziona la rete, vedo il meteo, l'indirizzo e' 192.168.1.112), sia da un pc che da un mac, se digito quell'indirizzo non rileva nulla, da errore la pagina.
da terminale come posso fare?Ultima modifica di fgioia; 21-03-2012 alle 14:39
-->Eurosoft 2000<--
-
24-03-2012, 22:03 #893
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 204
*** è uscita ufficialmente XBMC 11.0 Eden ***
http://xbmc.org/natethomas/2012/03/24/xbmc-11-0-eden/
-
24-03-2012, 23:21 #894
Qualcuno ha capito perchè i filmati codificati in VC1 da XMBC non vengono riprodotti ma si sente solo l'audio???
Oppure è solo un problema mio???
Versione 11 definitiva installata!!
-
25-03-2012, 18:06 #895
salve ragazzi, è da moltissimo che non passavo di qua...Vedo che la discussione procede
Avevo bisogno di togliermi un paio di dubbi:
Esiste ad oggi qualche add on o simili per effettuare qualche calibrazione video in più all'interno di XBMC? che so, saturazione colore, nitidezza, gamma ecc??? In giro per la rete mi pare di aver visto qualcosa ma non ne sono sicurissimo... (in caso un metodo alternativo qualsiasi?)
Esiste anche un add on per una equalizzazione dell'audio?
Una volta trovate le locandine dei film, per non perderle e poterle ricaricare in caso di necessità, senza dover rifare il procedimento di ricerca via internet, come si fa? In teoria gli do esporta archivio video, e lo metto per esempio, in una apposita cartella creata. Poi, basterebbe fare importa archivio video, a rigor di logica, ma...non mi carica nulla...
E' assurdo dover pensare che in caso di "incidente" qual'ora si perdesse tutto l'archivio delle locandine ecc, non lo si possa salvare e ricaricare senza dover rifare tutto il procedimento via rete....
intanto mi fermo quigrazie in anticipo
-
25-03-2012, 18:45 #896
@ Budaffi Pasquale
Guarda pasquale, per l'esperienza che ho io e per il consiglio che ti posso dare e di lasciar perdere qualora ci fossere delle impostazioni da andare a modificare con XBMC...
E come andare sul pannello di controllo della scheda video (per esempio ATI) e modificare i parametri colorimetrici,luminosità,gamma ecc. ecc.... Ti posso dire che dopo svariate prove il più delle volte si fanno solo che danni perchè sono parametri che io definisco innaturali...
Se vuoi un consiglio togli via qualsiasi parametro che ti può applicare XBMC o la scheda video e smanetta solo ed esclusivamente con i parametri del tuo TV dove le modifiche saranno reali e non artificiose...
Spero di esserti stato utile.
-
25-03-2012, 19:35 #897
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
Help per l'audio hdmi da ati
-->Eurosoft 2000<--
-
26-03-2012, 00:47 #898
sono abbastanza temerario da andarlo a fare...anzi, ti dirò di più: proprio modificando quei parametri da te citati, in aggiunta (usando altri software) a filtri e altre innumerevoli regolazioni di filtri tipo ffdshow ecc, ho tirato fuori da semplici DVD immagini che mai avrei pensato di vedere
A livello di contrasto, luminosità, colori e dettaglio... Fidati, si possono arrivare a risultati da "pelle d'oca" se solo questo XBMC lo permettesse...
Ergo, sapete se esistono programmi abbinabili o ADD ON specifici per XBMC per una taratura più accurata dell'immagine? Ripeto che in rete mi sembrava di aver visto qualcosa...
grazie
-
26-03-2012, 11:42 #899
Certo Pasquale, capisco, probabilmente io non ho scavato a fondo come hai fatto tutto e ho avuto l'impressione che anche se arrivavo a immagini decisamente più "razor" poi mi restava sempre l'impressione che ci fosse troppa artificiosità, ma probabilmente è una cosa soggettiva...
-
26-03-2012, 12:39 #900
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Quando fai esporta archivio non devi selezionare file unico, ma file separati; in questo modo se devi rifare la ricerca troverà automaticamente le locandine esportate senza collegarsi a internet. L'opzione file unico sinceramente non ho capito a cosa serva, anche a me è successo come a te la prima volta che ho fatto l'esportazione...