Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 129
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!


    AlbertoPN ha scritto:
    Il discorso è un pò troppo generalizzato (permettimi) ma il concetto è corretto. Se è vero che ho visto (e qualcuno con me, e non ci credeva neppure davanti all'evidenza ) dei CRT 7" così sfruttati e ben tarati che sembravano superiori ad un 8" (schermi da 100"), è anche altrettanto vero che oramai i DLP momomatrice Top di gamma sono così "avanti" che il gap prestazionale fra le tecnologie è davvero sottile. Il discorso (purtroppo) è sempre quello. Se sei capace e puoi sfruttare un CRT al suo massimo non esiste motivo di discussione, ma in quanti possono dire di stare utlilizzando il proprio proiettore al meglio delle prestazioni?

    Alberto
    Quoto la considerazione Alberto, il fatto di tarare il CRT come si deve è un arte fina, e il fatto di averne uno con i tubi nuovi è fondamentale per fare un confronto che possa dirsi tale. Ho modestamente ri-tarato il maxivideo di karl, tubi da 7" e lui stesso non credeva alla differenza, (scusa se ti cito karl sò che ora saresti in grado di far anche meglio di me ma se ricordi era nuovo di zecca) Ho visto recentemente un sony 1272 tubi da 8" che non avrei fatto cambio col mio 7" nemmeno per sogno, solo perchè aveva i tubi spompati. La mia opinione sui digitali, ed ho avuto modo di vedere e provare solo il 12k sharp, rimane che, pur con tutti i passi fatti, rimane un gap dato dalla tecnologia.
    Il limite del digitale rimane la matrice che per definizione riproduce nello spot un "colore" delimitato da un contorno, mentre l' immagine è ripresa in un continuo non perfettamente riproducibile dal digitale costretto a quantizzare il dato che riceve. Sarà anche una questione di sfumature ma se proprio vogliamo vedere tutta la gamma dei gradienti come è in origine, questo può essere possibile al momento ancora solo col CRT e si badi bene o nuovo o per lo meno tarato bene. Non ne faccio una questione di pollici.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    benissimo....

    l'ultimo intervento è la ciliegina sulla torta!

    Caro AlbertoPN non mi accanisco dico solo che prima di tutto si cerca la qualità assoluta nella riproduzione sia audio che video!

    secondo di poi ci stanno obbligando a passare al digitale poiché come dice il Manuti nella prova del Cine9 praticamente non esistono più produttori di CRT

    terzo ci dobbiamo difendere e mi dispiace ribadirlo ancora una volta ma vorrei sapere quanto costa una macchina DLP paragonabile al Nec XG75 (se non ricordo male il modello) di Leo (YGPMOLE che passa molto spesso da queste parti!)!

    non dirmi più di 7000 euro altrimenti abbiamo finito di discutere!!!

    perché devo accontentarmi di una Panda se allo stesso prezzo ho una Ferrari (con tutto quello che comporta avere la Ferrari!)

    l'usato è lì per essere comprato e siccome si trovano macchine CRT molto buone ad un prezzo di gran lunga più abbordabile del DLP equivalente perché dovrei comprare un DLP?

    ripeto anche il cd è più pratico dell'LP ma scusatemi a parità di registrazione e di incisione l'LP vince a mani basse!

    vale la stessa cosa per il CRT rispetto al DLP!

    finisco dicendo avete visto le foto postate del Marquee 9500 quelle del primo piano della ragazza?

    voglio marche, modelli e prezzi dei DLP che si possono permettere un tale sfoggio di beltà!

    poi se ne ridiscute!

    ciao

    igor

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: benissimo....

    Ciao Igor,

    non prendertela sul personale. Ho solo cercato di fugare i dubbi che un intervento come il tuo mi ha fetto venire. Tutto li, si è qui per chiaccherare fra amici, nulla di più.

    Il nocciolo della questione è questo :

    igor ha scritto:
    perché devo accontentarmi di una Panda se allo stesso prezzo ho una Ferrari (con tutto quello che comporta avere la Ferrari!)
    Se se ti puoi permettere la Ferrari (con tutto quello che comporta, naturalmente) e poi per tutta una serie svariata di motivi viaggi più piano e sei più scomodo della Panda dell'esempio, non trovi parcheggio, hai timore a lasciarla incustodita e per di più, in caso di acquisto di parti di ricambio, ti devi svenare e/o richiederli in America ... secondo te ha molto senso?

    Se la tua risposta è si, bene. Hai agito secondo coscenza. Se invece non è affermativa vuole dire che a volte, una Panda al 100% può dare lo stesso delle belle soddisfazioni, anche se non ha la classe di una Ferrari. Ammesso e non concesso che le differenze fra un DLP top ed un CRT non sono assolutamente così ecclatanti.

    igor ha scritto:
    finisco dicendo avete visto le foto postate del Marquee 9500 quelle del primo piano della ragazza?

    voglio marche, modelli e prezzi dei DLP che si possono permettere un tale sfoggio di beltà!
    E se ti dico che sono scatti presi da un filmato in HD proiettati da un 3 chip D-Ila professionale, mi credi? Oppure da un ECP 4100 ben tarato e passati al Photoshop, mi credi? Uno screen shot lascia il tempo che trova, sempre. Non cadere in questi "tranelli", se pur è vero che sono venuti bene. Senza polemica naturalmente.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #64
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!

    Fandango ha scritto:
    per me si.

    ripeto ne è passata di acqua sotto i ponti dal primo Davis e qui qualcuno parla ancora per partito preso.
    lo sharp, o il marantz o lo yamaha sono macchine digitali assolutamente godibili, superiori da quello che ho visto a qualunque 7" e a svariati 8".

    sembra che avere qualità in 5 kg di macchina vi dia quasi fastidio porca miseria.

    che poi vorrei vederle ste immagini che tanto vi fanno gridare "dagli all'untore"


    Mi dispiace, ma non posso concordare.
    Mi sembra di assistestere ad un discorso che alla fine si "banalizza" sulla semplice godibilità.
    Benchè io sia un fautore dello SHARP K12, ma da qui a dire superiore a qualunque 7" ...
    Il fatto è che molti di noi non sanno apprezzare nemmeno le sfumature ed ecco che dopo il TAV, su questo stesso forum si è letto di gente che nella saletta di Simone Berti confondeva lo Sharp di cui sopra con il Marquee9500.
    Allora se le cose stanno così, chiudiamo qui la discussione...

    Per intenderci sullo schermo di uno Sharp si distiguono i PIXEL, ed il nero ancora lo sognamo! Certo, godibilissima macchina, ma ancora siamo lontati anche per paragoni a 7"
    Poi che il mio 8" si possa vedere peggio di un 7" discretamente tarato, nulla toglie alla bontà della macchina e può confermare semplicemente che al limite NON SONO CAPACE a tararlo, ma il valore assoluto non si può discutere.


    Rino

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!

    rinorho ha scritto:

    Poi che il mio 8" si possa vedere peggio di un 7" discretamente tarato, nulla toglie alla bontà della macchina e può confermare semplicemente che al limite NON SONO CAPACE a tararlo, ma il valore assoluto non si può discutere.

    Rino
    Ok Rino, ma i discorsi che si stavano facendo sono, IMHO, leggermente differenti (continuo con la saga degli esempi automobilistici cominciata da AlbertoPN):

    poniamo che il 12K sia una Porsche 911 Turbo (trazione integrale, PorscheStabilityManagement, ...) e che l'ipotetico 7" sia la 911 GT2 (derivata dalla "Turbo", ma con la sola trazione posteriore, motore potenziato, assenza quasi totale di aiuti elettronici). Ora, non ci sono dubbi su quale prodotto sia migliore come valore assoluto e prestazioni, ma, di certo, in un giro al limite, la maggior parte delle persone otterrà tempi migliori con la più "tranquilla" Turbo, inferiore in senso assoluto, ma più facile da gestire.

    In sintesi, che me ne faccio di una GT2 se, per le mie capacità di guida (e della stragrande maggioranza degli automobilisti), vengo superato da automobili "inferiori"??

    Riccardo

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    che c'entrano le auto

    stiamo parlando di una immagine votata all' home theatre

    vuoi l'immagine migliore?

    un dlp nuovo da 10.000 euro ti fa vedere i pixel, il rainbow e se abbassi il nero perdi dettagli, pur avendo una immagine precisissima e ad oggi con ottimi livelli di sfumature

    un crt 7" nuovo da 10.000 euro può risultare più sfuocato il che non pregiudica una resa cinematografica che é quella che ci interessa e supera il clp in tutte le altre caratteristiche

    i ricambi del dlp non costano meno e allo stesso modo del crt puoi accenderlo ogni volta con la paura che la lampada faccia "pluf"

    mettere a fuoco 3 lenti e in convergenza 3 raster non é così difficile e anche al 70% delle prestazioni possibili l'immagine é completamente appagante, hai mai visto un crt in qualche locale, magari installati anni or sono? la tecnologia é potente proprio per la semplicità dei principi del suo funzionamento

    poi c'é chi si autocostruisce lenti anamorfiche che é un pò come mettere la marmitta truccata alla mia panda, tutto questo perché il digitale é semplice?

    parliamo di prezzi reali valutando l'usato?

    il mio sim2 420 700 ore a 1900 euro va meglio o peggio di un dlp o lcd usato allo stesso prezzo? eppure non l'ho ancora venduto, questo sì che é il mercato, dove il gap prestazionale ad oggi non é sufficiente a far dimenticare le difficoltà di installazione e l'estetica

    sono prodotti da amatori, aggettivo utilizzato dai commercianti per sostituire una parola ben più cattiva che fa rima con... meloni?! ;)

    secondo me il thread a ragion veduta dovrebbe parlare delle tecnologie digitali, il dlp é o no il futuro?

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    naturalmente i difetti che ho elencato delle 2 tecnologie non sono assoluti, mica si vedono i pixel se non li cerchi ma di sicuro si tratta di un difetto non presente nell'aktra tecnologia, tutto qua

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    lanzo ha scritto:
    secondo me il thread a ragion veduta dovrebbe parlare delle tecnologie digitali, il dlp é o no il futuro?
    Diciamo che per questioni già elencate (marketing più che altro, ma soprattutto la "fine" decretata dai costruttori di elettronica per CRT) il futuro non può che essere digitale.

    Quale tecnologia digitale "vincerà" ?
    Non è detto che sia la migliore ... ma non avendo la palla di cristallo non saprei cosa risponderti Giordano ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    non si discute...

    il futuro è sicuramente dei proiettori digitali, siano DLP, LCD, D-ILA o qualche altra diavoleria!

    da una parte perché i CRT non li producono più, dall'altra perché i digitali sono sempre più competitivi e hanno margini di miglioramento molto ampi!

    l'unica cosa che non vorrei che accadesse è che la tecnologia analogica non venisse mai uguagliata!

    il futuro è digitale e speriamo che il digitale arrivi almeno dove è arrivato l'analogico, non chiedo oltre ma almeno allo stesso livello.

    ciao

    igor

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121
    lanzo ha scritto:
    che c'entrano le auto

    stiamo parlando di una immagine votata all' home theatre

    vuoi l'immagine migliore?

    un dlp nuovo da 10.000 euro ti fa vedere i pixel, il rainbow e se abbassi il nero perdi dettagli, pur avendo una immagine precisissima e ad oggi con ottimi livelli di sfumature

    un crt 7" nuovo da 10.000 euro può risultare più sfuocato il che non pregiudica una resa cinematografica che é quella che ci interessa e supera il clp in tutte le altre caratteristiche

    i ricambi del dlp non costano meno e allo stesso modo del crt puoi accenderlo ogni volta con la paura che la lampada faccia "pluf"

    mettere a fuoco 3 lenti e in convergenza 3 raster non é così difficile e anche al 70% delle prestazioni possibili l'immagine é completamente appagante, hai mai visto un crt in qualche locale, magari installati anni or sono? la tecnologia é potente proprio per la semplicità dei principi del suo funzionamento

    poi c'é chi si autocostruisce lenti anamorfiche che é un pò come mettere la marmitta truccata alla mia panda, tutto questo perché il digitale é semplice?

    parliamo di prezzi reali valutando l'usato?

    il mio sim2 420 700 ore a 1900 euro va meglio o peggio di un dlp o lcd usato allo stesso prezzo? eppure non l'ho ancora venduto, questo sì che é il mercato, dove il gap prestazionale ad oggi non é sufficiente a far dimenticare le difficoltà di installazione e l'estetica

    sono prodotti da amatori, aggettivo utilizzato dai commercianti per sostituire una parola ben più cattiva che fa rima con... meloni?!

    secondo me il thread a ragion veduta dovrebbe parlare delle tecnologie digitali, il dlp é o no il futuro?
    Ciao Giordano, è vero quel che dici: a conti fatti forse non è così difficile terare un tritubo. Basta averne voglia, tempo, competenza, cultura dell'immagine e...quant'altro. Ovvero può essere facilissimo se hai voglia di impegnarti a fondo e consultare chi ha più esperienza, ma può essere anche difficilissimo per chi non dispone dei fattori di cui sopra. Ebbene, possiamo dire allora che un tritubo ben tarato è meglio di un DLP top di gamma, ma che tarare bene un tritubo è così complesso che alla fine un DLp ben tarato è meglio di un tritubo tarato male? Perchè questo è il nocciolo della questione: facciamo finta per un attimo che un Cine 8 (ho detto un nome a caso) diventi piccolo come un SIM 300 Extra, un S3 o un 12K. Facciamo anche finta che costi come loro e che la taratura diventi miracolosamente più semplice e la tecnologia non fosse sul punto di ...morire: quanti continuerebbero a scegliere il digitale, a questo punto SOLO per le qualità video? Non so se ho espresso bene il concetto...segue

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    segue

    ...ma quel che volevo dire è che da un lato mi vien da dare ragione a Fandango, quado dice che tra un DLP TOP di gamma non c'è più questa differenza con un buon tritubo (o almeno non ci sono più tanti quattrini di differenza, se paragonati nuovo contro nuovo), dall'altro però riconosco che ci sono innegabili sfumature (chiamiamole così) che rendono la proiezione analogica diversa da quella digitale). Mi vien da chiedere allora: A PARITA' di prezzo-comodità d'installazione-praticità d'uso-facilità di taratura-reperibilità imperitura di pezzi di ricambi COSA FINIREMMO PER SCEGLIERE? Cioè, se escludiamo soluzioni di compromesso e volessimo, col budget che abbiamo, la qualità migliore possibile, vorremmo l'analogico perchè ci piace di più o vorremmo comunque il il digitale perchè comunque ci piace di più? Ciao Paolo

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: segue

    paobel ha scritto:
    ...ma quel che volevo dire è che da un lato mi vien da dare ragione a Fandango, quado dice che tra un DLP TOP di gamma non c'è più questa differenza con un buon tritubo (o almeno non ci sono più tanti quattrini di differenza, se paragonati nuovo contro nuovo), dall'altro però riconosco che ci sono innegabili sfumature (chiamiamole così) che rendono la proiezione analogica diversa da quella digitale). Mi vien da chiedere allora: A PARITA' di prezzo-comodità d'installazione-praticità d'uso-facilità di taratura-reperibilità imperitura di pezzi di ricambi COSA FINIREMMO PER SCEGLIERE? Cioè, se escludiamo soluzioni di compromesso e volessimo, col budget che abbiamo, la qualità migliore possibile, vorremmo l'analogico perchè ci piace di più o vorremmo comunque il il digitale perchè comunque ci piace di più? Ciao Paolo
    se si parla di qualità assoluta allora il CRT non ha rivali!

    sul piacere non si discute, si discute sulla bontà dell'immagine!

    sono tutti bravi a dire che Valeria Marini è una bella donna, la difficoltà subentra quando si deve scegliere tra la Marini e la Corna!

    io so benissimo cosa sceglierei!

    tra CRT e DLP sappiamo tutti che a parità di perfezione dell'installazione il CRT non ha rivali, che piaccia o meno questo è un altro paio di maniche!

    ciao

    igor

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!

    rinorho ha scritto:
    Mi dispiace, ma non posso concordare.
    Mi sembra di assistestere ad un discorso che alla fine si "banalizza" sulla semplice godibilità.
    Benchè io sia un fautore dello SHARP K12, ma da qui a dire superiore a qualunque 7" ...
    Il fatto è che molti di noi non sanno apprezzare nemmeno le sfumature ed ecco che dopo il TAV, su questo stesso forum si è letto di gente che nella saletta di Simone Berti confondeva lo Sharp di cui sopra con il Marquee9500.
    Allora se le cose stanno così, chiudiamo qui la discussione...

    Per intenderci sullo schermo di uno Sharp si distiguono i PIXEL, ed il nero ancora lo sognamo! Certo, godibilissima macchina, ma ancora siamo lontati anche per paragoni a 7"
    Poi che il mio 8" si possa vedere peggio di un 7" discretamente tarato, nulla toglie alla bontà della macchina e può confermare semplicemente che al limite NON SONO CAPACE a tararlo, ma il valore assoluto non si può discutere.


    Rino
    Guarda ho avuto 3 crt negli ultimi 2 anni e ne avrò visti bene una decina, tutti tarati al meglio delle possibilità da professionisti del settore che più o meno tutti conosciamo.
    Riconosco ancora l'attuale supremazia degli 8" di una certa fascia e dei 9", ma sui 7 permettimi di dissentire.
    Il nero sullo sharp, cito questo perchè questo mi è piaciuto, c'era, non era più grigio, certo non con la profondita di un marquee o di un BG, ma era nero; non c'era alcun effetto dithering, e i pixel non li ho visti. Con in più un fuoco che qualsiasi crt si sogna (e qui subentra un limite dell'analogico).
    Riguardo le capacità di taratura più vado avanti e più mi convinco che quella perfetta non c'è nessuno in grado di farla, mi sa che questo valore assoluto è un po una leggenda metropolitana.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Re: segue

    igor ha scritto:
    se si parla di qualità assoluta allora il CRT non ha rivali!

    sul piacere non si discute, si discute sulla bontà dell'immagine!

    sono tutti bravi a dire che Valeria Marini è una bella donna, la difficoltà subentra quando si deve scegliere tra la Marini e la Corna!

    io so benissimo cosa sceglierei!

    tra CRT e DLP sappiamo tutti che a parità di perfezione dell'installazione il CRT non ha rivali, che piaccia o meno questo è un altro paio di maniche!

    ciao

    igor
    ma cos'è la qualità assoluta di cui si parla?

    no perchè ne avessi visto uno di crt con immagine definibile di qualità assoluta.

    direi che sia più corretto parlare di maturità tecnologica: il crt ha 60 anni, il digitale 1 decimo. diamo tempo al tempo.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    stiamo girando intortno al problema!


    Fandango ha scritto:Il nero sullo sharp, cito questo perchè questo mi è piaciuto, c'era, non era più grigio, certo non con la profondita di un marquee o di un BG, ma era nero; non c'era alcun effetto dithering, e i pixel non li ho visti.
    E qui mi trovi d'accordo. Prima ho lanciato una provocazione che provo a ripostare, magari tu mi badi :
    quando vai al cinema (se ci vai) com'è il livello del nero?

    Fandango ha scritto:Riguardo le capacità di taratura più vado avanti e più mi convinco che quella perfetta non c'è nessuno in grado di farla, mi sa che questo valore assoluto è un po una leggenda metropolitana.
    Bellissima questa affermazione. Non ti prendo in giro, dico sul serio. Credo che tu abbia colpito nel segno. Complimenti!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •