|
|
Risultati da 46 a 60 di 129
Discussione: DLP = futuro della videoproiezione?
-
28-12-2004, 13:31 #46maurocip ha scritto:
....comprati a causa del prezzo altissimo del nuovo (ormai praticamente solo Barco)....
http://www.epidauro.org/forum/viewto...3b594532744295
(se siete registrati).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-12-2004, 13:39 #47
Re: stiamo girando intortno al problema!
igor ha scritto:
Il futuro a livello marketing, praticità, economicità e quant'altro appartiene al digitale, ma la qualità?
se parliamo di sola qualità allora il passato, il presente e il futuro (per ora) appartengono all'analogico!
punto e basta!
non solo ma un tre chip Barco (che è anche grosso come un CRT) che possa competere con un CineMax costa come una berlina di classe abbastanza elevata!
mentre un Marquee 9500 che compete alla grande con il medesimo 3 chip Barco costa 5 volte meno!
adesso dove sta la praticità?l'economicità?e il marketing che spinge su queste cose dove è?
ciao
igor
non ho capito completamente il tuo discorso, scusa.
Un Barco CineMax è un Cine9 "in tiratura limitata", ma che non ne differisce di molto. In pratica, oggi giorno, è IL PROIETTORE CRT più evoluto ed avanzato in commercio per il mercato consumer. Non esiste prodotto digitale che possa tenergli testa, di nessuna tecnologia, marca o prezzo. Permettimi di esserne sicuro.
Detto questo anche il CV120 è molto distante da questo proiettore, se pur si, costa come un'auto di lusso (ma sempre la metà del Cine9).
Poi mi paragoni un prodotto che nuovo (il Marquee 9500) costa comunque un sacco di soldi, non sicuramente 7000 Euro (35000/5), e che rimane un signor CRT.
Alla luce di questo, l'affermazione che fai alla fine
igor ha scritto:adesso dove sta la praticità?l'economicità?e il marketing che spinge su queste cose dove è?
Ad ogni modo, se Emidio lo permette, segnalo un thread interessante nel forum di Lino, che tratta in sintesi un aspetto legato a questo topic :
http://www.epidauro.org/forum/viewto...503c37f0320633
siamo in grado anche qui di dire qualcosa di costruttivo e lasciare da parte le inutili guerre di religione?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-12-2004, 13:50 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Igor,
non ho capito completamente il tuo discorso, scusa.
Un Barco CineMax è un Cine9 "in tiratura limitata", ma che non ne differisce di molto. In pratica, oggi giorno, è IL PROIETTORE CRT più evoluto ed avanzato in commercio per il mercato consumer. Non esiste prodotto digitale che possa tenergli testa, di nessuna tecnologia, marca o prezzo. Permettimi di esserne sicuro.
Detto questo anche il CV120 è molto distante da questo proiettore, se pur si, costa come un'auto di lusso (ma sempre la metà del Cine9).
Poi mi paragoni un prodotto che nuovo (il Marquee 9500) costa comunque un sacco di soldi, non sicuramente 7000 Euro (35000/5), e che rimane un signor CRT.
Alla luce di questo, l'affermazione che fai alla fine
cosa vuole dire? O meglio, cosa intendevi??
Ad ogni modo, se Emidio lo permette, segnalo un thread interessante nel forum di Lino, che tratta in sintesi un aspetto legato a questo topic :
http://www.epidauro.org/forum/viewto...503c37f0320633
siamo in grado anche qui di dire qualcosa di costruttivo e lasciare da parte le inutili guerre di religione? ;-)
Mandi!
Alberto) che è il top di categoria e costa 60mila eurini non è nemmeno lontanamente paragonabile al 3 chip Barco che ne costa "solo" 35mila (mi ero sconfonduto con le lire pensavo che il tritubo costasse 120mila e il 3 chip 60mila e invece sono 120 milioni del vecchio conio e 70 milioni del vecchio conio)
per avere la qualità di un Cine9 bisogna magari comprarsi un DLP come quello dell'Arcadia che però non costa 60mila euro ma magari 200mila e non è così pratico da installare come un Domino20
non che il 3 chip Barco sia molto più piazzabile di un Marquee
mi rispiego: il 3 chip Barco costa come una Berlina e va peggio di un Marquee 9550 (volevo scrivere 9500) che costa 13mila euro e quindi un terzo (scusami ma i conti tra lire ed euro mi hanno mandato in palla il cervello
) e non è nemmeno comodo come un dlp "normale"
è su questo che volevo discutere:
dove è la praticità, dove è la comodità, dove è l'economicità?
quando si comincia a parlare di qualità assoluta allora tutto si allinea in alto e il Marquee da 90 chili attaccato al soffitto non è più così grosso come sembrava!!!!!
oppure mi sbaglio?
ciao
igorUltima modifica di igor; 28-12-2004 alle 17:45
-
28-12-2004, 14:01 #49
Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
igor mi rispiego: il 3 chip Barco costa come una Berlina e va peggio di un Marquee 9550 che costa 13mila euro e quindi un terzo (scusami ma i conti tra lire ed euro mi hanno mandato in palla il cervello ) e non è nemmeno comodo come un dlp "normale"
è su questo che volevo discutere:
dove è la praticità, dove è la comodità, dove è l'economicità?
quando si comincia a parlare di qualità assoluta allora tutto si allinea in alto e il Marquee da 90 chili attaccato al soffitto non è più così grosso come sembrava!!!!!
oppure mi sbaglio?
ciao
igor [/I][/SIZE]
Se si cerca la qualità assoluta, si deve per forza di cose andare in contro a grossi compromessi, e le dimensioni di un CRT passano assolutamente in secondo piano. Assieme a tanti altri fattori.
Un 3 chip DLP non è assolutamente "compatto" (ancora) ed in effetti è una sorta di testa di ponte fra un 7" CRT ed un mono matrice.
La praticità .. beh .. appeso è sempre "un coso" messo sul soffitto ...
La comodità ... cambi lampada ogni tot e se proprio "non ti passa" fai una calibrazione ogni anno ... con un CRT non è proprio così ...
La convenienza ... nulla! Ma la qualità si paga, lo è sempre stato e sempre lo sarà. Se poi mi dici che con 35000 Euro preferisci un Cine8 che un CV120 possiamo parlarne per giorni ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-12-2004, 14:42 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Stanno emergendo una serie di elementi interessantissimi...
In primis che un Marquee 9550 costa 13.000 euro, il che se è un parente anche lontano dell'9500 è un'affare MEGACOLOSSALE!
Infine, sempre molto IMHO, un 3 cip DLP che si chiami Barco o Panasonic rimane sempre un Digitale e quindi, per i motivi a cui mi riferivo ad un post precedente di questo 3D, è perdente in partenza confrontato anche con un "semplice" CINE 8.
RinoUltima modifica di rinorho; 28-12-2004 alle 18:02
-
28-12-2004, 16:35 #51
mi associo a rinorho
e comunque:
"DLP = futuro della videoproiezione?"
assodato che non é dei crt, quali sono le alternative?
i discorsi sugli oggetti disponibili oggi si sono già fatti, anche la qualità si é deciso non essere un elemento indispensabile quindi basta diatribe crt-digitali, già sappiamo la verità
quindi?
a noi interessa l'home cinema, nessuno si é chiesto per esempio se questi dlp 3 chip sono adatti alle proiezioni domestiche?
Alberto so che ha qualcosa da dire a riguardoavanti!
p.s.
Paobel, il tuo dlp é favoloso, il rainbow é solo una scusa perché non potrei permettermi di acquistarlo
-
28-12-2004, 16:45 #52lanzo ha scritto:
a noi interessa l'home cinema, nessuno si é chiesto per esempio se questi dlp 3 chip sono adatti alle proiezioni domestiche?
Alberto so che ha qualcosa da dire a riguardoavanti!
Cosa dovrei dire Giordano? O meglio, cosa vorresti sapere che non ti ho già detto?
Mandi!
Alberto
P.S. Occhio che "tengo famiglia" e non posso dire tutto quello che voglio"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-12-2004, 17:52 #53
mi sembrava avessi detto che il 3chip ha una luminosità eccessiva per i piccoli schermi...
quindi al di là del costo per ora eccessivo dovremo attendere anche una nuova tecnologia 3chip casalinga?
siamo sicuri che i 3 chip rendano la stessa o una migliore qualità di immagine rispetto al singolo chip?
-
28-12-2004, 18:42 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
igor
oppure mi sbaglio?
[/I][/SIZE]
ripeto ne è passata di acqua sotto i ponti dal primo Davis e qui qualcuno parla ancora per partito preso.
lo sharp, o il marantz o lo yamaha sono macchine digitali assolutamente godibili, superiori da quello che ho visto a qualunque 7" e a svariati 8".
sembra che avere qualità in 5 kg di macchina vi dia quasi fastidio porca miseria.
che poi vorrei vederle ste immagini che tanto vi fanno gridare "dagli all'untore"Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
28-12-2004, 18:50 #55
Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Fandango ha scritto:
per me si.
ripeto ne è passata di acqua sotto i ponti dal primo Davis e qui qualcuno parla ancora per partito preso.
lo sharp, o il marantz o lo yamaha sono macchine digitali assolutamente godibili, superiori da quello che ho visto a qualunque 7" e a svariati 8".
sembra che avere qualità in 5 kg di macchina vi dia quasi fastidio porca miseria.
che poi vorrei vederle ste immagini che tanto vi fanno gridare "dagli all'untore"Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
28-12-2004, 23:47 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Fandango ha scritto:
per me si.
ripeto ne è passata di acqua sotto i ponti dal primo Davis e qui qualcuno parla ancora per partito preso.
lo sharp, o il marantz o lo yamaha sono macchine digitali assolutamente godibili, superiori da quello che ho visto a qualunque 7" e a svariati 8".
sembra che avere qualità in 5 kg di macchina vi dia quasi fastidio porca miseria.
che poi vorrei vederle ste immagini che tanto vi fanno gridare "dagli all'untore"
prendiamo la miglior macchina "consumer" CRT diciamo il Barco Cine9 (ho appena finito di leggere una recensione del Manuti di tale proiettore e potete immaginare cosa ne pensa e cosa ne dice) e la miglior macchina "consumer" DLP diciamo il Barco 3 Chip, a parte che costano come delle Berline di medio-alta gamma, diciamo anche che producono un'immagine allo stato dell'arte (chi nell'analogico, chi nel digitale)!
siamo sicuri che il Cine9 si vede meglio del 3 Chip, lo prendiamo come dato di fatto?
se si (a parte il prezzo) perché dovremmo scegliere il 3 chip?
come qualità assoluta il CRT è ancora ora (probabilmente più avanti si invertirà la tendenza) davanti, il 3 chip non è molto più piccolo del Cine9 ma nemmeno del Cine8 e forse nemmeno del Cine7, non è più maneggevole del Cine9, non può essere tirato fuori e messo su un tavolo per vedere un film come non può esserlo il Cine9.
non pesa 5 chili!
quindi non si vede meglio (al massimo si vede uguale, ma non ci crede nessuno), è gestibile quanto il Cine9 e costa come BMW Serie1!
ragioniamo più in piccolo!
DLP ne ho visti e per ora vedo ancora nella maggior parte delle macchine ancora vedo l'arcobaleno, secondo non sono minimamente paragonabili per quel che riguarda la morbidezza, il colore, la tridimensionalità, il punto di nero, anche il rumore video ecc.ecc.
ripeto non metto in dubbio che il futuro sia del digitale, non vorrei però che fosse un futuro determinato dall'industria piuttosto che dalla qualità intrinseca della tecnologia!
non vorrei ritrovarmi tra 20 anni a dire quello che stiamo dicendo ora delle differenze Vinile-Cd e ora anche se più sfumato Vinile-SACD!
ci hanno raccontato che il cd sarebbe stato meglio, che tutte le macchine essendo digitali avrebbero suonato uguali, che tutti i cd avrebbero suonato uguali invece sappiamo come sta la verità!
ripeto spero che al più presto i DLP arrivino ad essere paragonabili ai CRT, così almeno smonto 35 chili di catafalco dal soffitto e uso un proiettore da 5 chili su una seggiola
ciao
igor
ps: se si vuole la qualità assoluta (non è questo che cerchiamo sia nella riproduzione audio che nella riproduzione video?) il DLP (consumer) ancora non la da, il CRT molto di più
-
29-12-2004, 00:17 #57
Se parliamo di qualità video prendendo a campione le migliori macchine disponibili sono assolutamente convinto che la scala proponga in sequenza gli LCD, i DLP e al massimo i CRT; anche se prendiamo la media delle realizzazione per ogni tecnologia sono convinto ce la situazione non possa cambiare...
... me vogliamo andare bene a vedere sulla linea di confine le separazioni non sono assolutamente nette, e le "incursioni in campo avversario" sono sempre più profonde.
I migliori DLP si comportano sicuramente meglio dei CRT "economici" e potranno per alcuni aspetti eguagliare anche quelli di fascia media... ma non credo che per ora la cosa possa andare oltre... almeno per ora.
Credo che sia una cosa più che ovvia che tutti i produttori stiano puntando più pesantemente sulla tecnologia DLP rispetto ai CRT, e le motivazioni, almeno dal punto di vista industriale, mi sembrano più che plausibili.
I DLP si collocano in una fascia di prezzo che è sicuramente più raggiungibile, hanno costi di costruzione sicuramente minori, permettono margini superiori (e ci sarebbe da aprire una discussione su quanto siano proporzionati i costi di alcuni DLP), hanno minori esigenze di taratura, minori esigenze di manutenzione, minori costi di gestione, i costi di produzione possono scendere ulteriormente con la diffusione....
Se non investissero sul digitale sarebbero degli stupidi.
Come già detto da molti:
Il futuro è dei DLP? Probabilmente si.
La migliore qualità è dei CRT? per ora assolutamente si.
Ma in fondo qualche compromesso permette anche a chi, come me, non vuole investire grosse cifre, di portarsi un pezzetto di cinema a casa. Magari la qualità non è proprio la stessa, ma i popcorn li preparo meglio io!
-
29-12-2004, 08:41 #58lanzo ha scritto:
mi sembrava avessi detto che il 3chip ha una luminosità eccessiva per i piccoli schermi...
quindi al di là del costo per ora eccessivo dovremo attendere anche una nuova tecnologia 3chip casalinga?
siamo sicuri che i 3 chip rendano la stessa o una migliore qualità di immagine rispetto al singolo chip?
Sono tutti proiettori per uso domestico, estentendo in questo concetto anche "mini cinema" casalinghi (vedi l'impianto di Mimmo, il primo che mi viene in mente). Come già detto, probabilmente nel futuro si evolveranno anche questi oggetti, come è fisiologico e "normale" che sia.
Riguardo alla differenza della qualità d'immagine, guardali e poi giudica tu stesso.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2004, 08:46 #59
Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Fandango ha scritto:ripeto ne è passata di acqua sotto i ponti dal primo Davis e qui qualcuno parla ancora per partito preso.
lo sharp, o il marantz o lo yamaha sono macchine digitali assolutamente godibili, superiori da quello che ho visto a qualunque 7" e a svariati 8".) dei CRT 7" così sfruttati e ben tarati che sembravano superiori ad un 8" (schermi da 100"), è anche altrettanto vero che oramai i DLP momomatrice Top di gamma sono così "avanti" che il gap prestazionale fra le tecnologie è davvero sottile. Il discorso (purtroppo) è sempre quello. Se sei capace e puoi sfruttare un CRT al suo massimo non esiste motivo di discussione, ma in quanti possono dire di stare utlilizzando il proprio proiettore al meglio delle prestazioni?
Fandango ha scritto:
sembra che avere qualità in 5 kg di macchina vi dia quasi fastidio porca miseria.
che poi vorrei vederle ste immagini che tanto vi fanno gridare "dagli all'untore"
100% d'accordo con te.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2004, 09:04 #60
Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
igor ha scritto:
siamo sicuri che il Cine9 si vede meglio del 3 Chip, lo prendiamo come dato di fatto?
se si (a parte il prezzo) perché dovremmo scegliere il 3 chip?
come qualità assoluta il CRT è ancora ora (probabilmente più avanti si invertirà la tendenza) davanti, il 3 chip non è molto più piccolo del Cine9 ma nemmeno del Cine8 e forse nemmeno del Cine7, non è più maneggevole del Cine9, non può essere tirato fuori e messo su un tavolo per vedere un film come non può esserlo il Cine9.
non pesa 5 chili!
quindi non si vede meglio (al massimo si vede uguale, ma non ci crede nessuno), è gestibile quanto il Cine9 e costa come BMW Serie1!
Scusa ma non capisco fino in fondo questo tuo "accanimento".
Quando parliamo di installazzioni "definitive" per uso HT (non vorrai mica appoggiare il Cine9 su un tavolo e spostarlo se devi mangiare, no?) cosa c'enta il discorso che un DLP (perchè poi i 3 chip, hai mai visto dei mono matrice di dimensioni "importanti" ??) non pesa 5 Kg e non lo puoi spostare? Chi ha detto che bisogna spostarlo?? E perchè mai poi ?
Oppure il giradisci lo lasci fisso nel tavolino e sposti ogni volta il gira CD perchè è digitale, più piccolo (da dimostrare) e più leggero (probabilmente si) ??
scusa l'esempio del cavolo, ma è simile al tuo.
igor ha scritto:DLP ne ho visti e per ora vedo ancora nella maggior parte delle macchine ancora vedo l'arcobaleno, secondo non sono minimamente paragonabili per quel che riguarda la morbidezza, il colore, la tridimensionalità, il punto di nero, anche il rumore video ecc.ecc.
igor ha scritto:ripeto spero che al più presto i DLP arrivino ad essere paragonabili ai CRT, così almeno smonto 35 chili di catafalco dal soffitto e uso un proiettore da 5 chili su una seggiola
ps: se si vuole la qualità assoluta (non è questo che cerchiamo sia nella riproduzione audio che nella riproduzione video?) il DLP (consumer) ancora non la da, il CRT molto di piùPuò essere eh? Scherzo dai ... il concetto di qualità assoluta è troppo vago poi. Quello che è il top per me potrebbe non esserlo per te e viceversa. Se poi ci mettiamo d'accordo tutti insieme rispetto ad un certo livello possiamo avvicinarci o meno, ma ti garantisco che alcuni DLP espressamente costruiti per utilizzo in sale HT sono davvero molto interessanti.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)