|
|
Risultati da 76 a 90 di 129
Discussione: DLP = futuro della videoproiezione?
-
29-12-2004, 15:16 #76
Re: Re: dlp
Paolox ha scritto:
...
«Go, Nishi, go!»
-
29-12-2004, 16:24 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lanzo ha scritto:
che c'entrano le auto
stiamo parlando di una immagine votata all' home theatre
vuoi l'immagine migliore?
un dlp nuovo da 10.000 euro ti fa vedere i pixel, il rainbow e se abbassi il nero perdi dettagli, pur avendo una immagine precisissima e ad oggi con ottimi livelli di sfumature
un crt 7" nuovo da 10.000 euro può risultare più sfuocato il che non pregiudica una resa cinematografica che é quella che ci interessa e supera il clp in tutte le altre caratteristiche
i ricambi del dlp non costano meno e allo stesso modo del crt puoi accenderlo ogni volta con la paura che la lampada faccia "pluf"
mettere a fuoco 3 lenti e in convergenza 3 raster non é così difficile e anche al 70% delle prestazioni possibili l'immagine é completamente appagante, hai mai visto un crt in qualche locale, magari installati anni or sono? la tecnologia é potente proprio per la semplicità dei principi del suo funzionamento
poi c'é chi si autocostruisce lenti anamorfiche che é un pò come mettere la marmitta truccata alla mia panda, tutto questo perché il digitale é semplice?
parliamo di prezzi reali valutando l'usato?
il mio sim2 420 700 ore a 1900 euro va meglio o peggio di un dlp o lcd usato allo stesso prezzo? eppure non l'ho ancora venduto, questo sì che é il mercato, dove il gap prestazionale ad oggi non é sufficiente a far dimenticare le difficoltà di installazione e l'estetica
sono prodotti da amatori, aggettivo utilizzato dai commercianti per sostituire una parola ben più cattiva che fa rima con... meloni?!
secondo me il thread a ragion veduta dovrebbe parlare delle tecnologie digitali, il dlp é o no il futuro?
E' indubbio che un VPR CRT ottimamente tarato dia una qualità di immagine migliore rispetto ad un DLP top, ma, visto che di persone in grado di sfruttare un tritubo al massimo delle sue possibilità sono probabilmente poche, ecco che un ottimo DLP, IMHO, potrebbe restituire una qualità di immagine complessivamente più godibile, seppur diversa, rispetto ad un tritubo (IMHO)
-
29-12-2004, 16:38 #78
ciao a tutti,
mi inserisco solo per dare un piccolo warning: e' vero che i digitali sono oggetti plug&play, dove basta attaccare il cavo della corrente, effettuare la connessione con il segnale video e mettere a fuoco, pero' da questo a dire che i digitali si vedano bene da subito c'e' una bella differenza... e qui' la differenza non la fa solo la tecnologia e l'hw della macchina, ma anche e sopratutto la cura con cui e' stato realizzato il firmware del vpr.
Insomma, i digitali, da questo punto di vista non sono tutti rose e fiori. Ci sono vpr DLP tipo i marantz e i projection design dove la calibrazione e' facilitata da un'ottimo sw a corredo, altri dove, per arrivare ad un'adeguata calibrazione bisogna penare parecchio.
Peraltro non e' neanche totalmente corretto paragonare i crt unicamente in base ai pollici, ci sono tante altre differenza dovute principalmente all'elettronica di controllo che anche qui' possono esserci notevoli differenze.
Per quanto riguarda la consueta battaglia DLP, CRT non mi sono inserito di proposito in questa annosa discussione. A mio parere si tratta di oggetti che si rivolgono a target molto diversi tra loro e ognuno ha dalla sua punti di forza e debolezza specifici, basta conoscerli...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-12-2004, 16:42 #79
paobel, naturalmente il digitale
però personalmente ho scelto la strada "poca spesa molta resa" non avendo scrupoli ad attaccare 50 kg al soffitto e considerando un divertimento la fase di taratura
le sfumature sono poche é vero ma dal momento che grazie al mercato i crt stanno costando una stupidata, io con 2000 euro tiro avanti almeno fino al 3 chip casalingo o quello che verrà
nella tua installazione, te l'ho detto, riducento leggermente le dimensioni dell'immagine il risultato é fenomenale, però a 250cm se non ricordo male, abbiamo notato tutti alcuni dettagli squadrettati, tipo le stelle nello spazio in SW, cazzate naturalmente se confrontate ai pregi, ma non sono d'accordo sul fatto di demonizzare il crt come una macchina solo difficile, invece con alcuni accorgimenti ci si tira fuori sempre qualcosa di buono, basta sapere cosa stai facendo o sbagliare per poi imparare come sto facendo io
e poi... mi lasciate dare i miei messaggi subliminali in santa pace? come upgrado poi!?
-
29-12-2004, 16:51 #80
Re: non si discute...
igor ha scritto:
il futuro è sicuramente dei proiettori digitali, siano DLP, LCD, D-ILA o qualche altra diavoleria!
da una parte perché i CRT non li producono più, dall'altra perché i digitali sono sempre più competitivi e hanno margini di miglioramento molto ampi!
l'unica cosa che non vorrei che accadesse è che la tecnologia analogica non venisse mai uguagliata!
il futuro è digitale e speriamo che il digitale arrivi almeno dove è arrivato l'analogico, non chiedo oltre ma almeno allo stesso livello.
ciao
igor
-
29-12-2004, 17:14 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
lanzo ha scritto:
paobel, naturalmente il digitale
però personalmente ho scelto la strada "poca spesa molta resa" non avendo scrupoli ad attaccare 50 kg al soffitto e considerando un divertimento la fase di taratura
le sfumature sono poche é vero ma dal momento che grazie al mercato i crt stanno costando una stupidata, io con 2000 euro tiro avanti almeno fino al 3 chip casalingo o quello che verrà
nella tua installazione, te l'ho detto, riducento leggermente le dimensioni dell'immagine il risultato é fenomenale, però a 250cm se non ricordo male, abbiamo notato tutti alcuni dettagli squadrettati, tipo le stelle nello spazio in SW, cazzate naturalmente se confrontate ai pregi, ma non sono d'accordo sul fatto di demonizzare il crt come una macchina solo difficile, invece con alcuni accorgimenti ci si tira fuori sempre qualcosa di buono, basta sapere cosa stai facendo o sbagliare per poi imparare come sto facendo io
e poi... mi lasciate dare i miei messaggi subliminali in santa pace? come upgrado poi!?
-
29-12-2004, 17:34 #82
crt
di nicchia che purtroppo è destinata a scomparire a favore del digitale, dlp ovviamente e non lcd.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
29-12-2004, 18:22 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
erick81 ha scritto:
Ok Rino, ma i discorsi che si stavano facendo sono, IMHO, leggermente differenti (continuo con la saga degli esempi automobilistici cominciata da AlbertoPN):
poniamo che il 12K sia una Porsche 911 Turbo (trazione integrale, PorscheStabilityManagement, ...) e che l'ipotetico 7" sia la 911 GT2 (derivata dalla "Turbo", ma con la sola trazione posteriore, motore potenziato, assenza quasi totale di aiuti elettronici). Ora, non ci sono dubbi su quale prodotto sia migliore come valore assoluto e prestazioni, ma, di certo, in un giro al limite, la maggior parte delle persone otterrà tempi migliori con la più "tranquilla" Turbo, inferiore in senso assoluto, ma più facile da gestire.
In sintesi, che me ne faccio di una GT2 se, per le mie capacità di guida (e della stragrande maggioranza degli automobilisti), vengo superato da automobili "inferiori"??
Riccardo
Certo che il discorso è corretto ed equilibrato, così come è lecito chiedersi se è conveniente puntare su di un qualcosa che se poi non bene a punto può risultare "nettamente" inferiore alle aspettative e quindi anche inferiore ad oggetti con altre tecnologie più plug_and_play.
Rimane però, ancora insoluta, la questione che esite sempre chi continua a pensare e a giudicare un top DLP tipo lo Sharp 12k superiore a qualunque CRT 7". Pensiero "coraggioso" questo! IMHO, non credo proprio!
Ad ogni buon modo, non credo che possiamo sempre risolvere con affermazioni del tipo: "Lascia giudicare i tuoi occhi"... altrimenti tutto questo 3D non ha assolutamente senso, e purtroppo trapela che manca ancora veramente "l'educazione" al buon vedere.
Per inciso, uno SHARP 12K lo comprerei ad occhi chiusi, e sono arciconvito che da qui a qualche anno gli apparecchi più raffinati saranno DLP, ma fin quando sarà possibilè e spero ancora per molto godiamoci sempre i "naturalissimi" CRT così come invidio chi oggi ancor si gode, con tanto di impianti dedicati, la stereofonia in VINILE.
Rino
-
29-12-2004, 18:31 #84
IMHO lo sharp 12k lo considero un mid-high tra i DLP, i top level sono macchine tipo il 777 di Infocus
senza nulla togliere al 12k !
-
29-12-2004, 18:38 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Highlander ha scritto:
IMHO lo sharp 12k lo considero un mid-high tra i DLP, i top level sono macchine tipo il 777 di Infocussenza nulla togliere al 12k !
Cerca di confrontarlo però in accopiata con un CRYSTALIO e son sicuro che il tuo giudizio cambierà radicalmente!
Rino
-
29-12-2004, 18:43 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
rinorho ha scritto:
così come invidio chi oggi ancor si gode, con tanto di impianti dedicati, la stereofonia in VINILE.
Rino
grazie
ciao
igor
-
29-12-2004, 18:45 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
igor ha scritto:
sono contento tu sia invidioso di me
grazie
ciao
igor
Prima o poi ci arrivo pure io, non con lo Scherzo e non con le Laura..., Magari con le TRANSAR!
Rino
-
29-12-2004, 18:58 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
erick81 ha scritto: ... E' indubbio che un VPR CRT ottimamente tarato dia una qualità di immagine migliore rispetto ad un DLP top, ma, visto che di persone in grado di sfruttare un tritubo al massimo delle sue possibilità sono probabilmente poche, ecco che un ottimo DLP, IMHO, potrebbe restituire una qualità di immagine complessivamente più godibile, seppur diversa, rispetto ad un tritubo (IMHO)
Nessuno mette in dubbio la maggiore godibilità del CRT, a condizione, OVVIO, che questo sia PERFETTAMENTE tarato, cosa affatto scontata se non si è in possesso di tanta passione, tanta capacità e, perchè no, discreta disponibilità di tempo.
In tutti gli altri casi, avendo disponibilità di spendere qualcosa in più di un CRT usato (tutto sommato, macchine nuove prestanti DLP non si trovano proprio a quattro soldi), ritengo ci sia assai poco da pensare.
Tutto assolutamente e rigorosamente imho.
Saluti Francesco.
-
29-12-2004, 19:01 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
oscar_66 ha scritto:
Quoto e condivido in toto. Argomento trito e straritrito.
Nessuno mette in dubbio la maggiore godibilità del CRT, a condizione, OVVIO, che questo sia PERFETTAMENTE tarato, cosa affatto scontata se non si è in possesso di tanta passione, tanta capacità e, perchè no, discreta disponibilità di tempo.
In tutti gli altri casi, avendo disponibilità di spendere qualcosa in più di un CRT usato (tutto sommato, macchine nuove prestanti DLP non si trovano proprio a quattro soldi), ritengo ci sia assai poco da pensare.
Tutto assolutamente e rigorosamente imho.
Saluti Francesco.
Rino
-
29-12-2004, 19:24 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
rinorho ha scritto: Ma che fine hai fatto? Era da un po' che non ti si vede da queste parti! Rino
Saluti Francesco.