Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 129
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    erick81 ha scritto:
    Puntuale come sempre Alberto!

    Ma Intel non si era defilata dallo sviluppo dei chip L-Cos?

    L'ultima notizia a riguardo l'ho letta quì: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50143

    Ciao
    Mah ... riguardo alla Intel ci sono sempre notizie altalenanti ... onestamente credevo che anche i prodotti fossero finiti nel dimenticatoio .. ed invece (per esempio) ecco spuntare l'ultimo proiettore Canon a risoluzione SXGA+ (1400x1050) ....

    cose che disorienterebbero chiunque!

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dlp

    ne sono innamorato.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...come sempre in entrambe le opposte fazioni ci sono i moderati e gli estremisti!!!

    Bye
    Francesco

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: dlp

    greenhornet ha scritto:
    ne sono innamorato.
    ahhh... ecco spiegato l'arcano... l'amore e' la cosa piu' irrazionale di questo mondo...

    ma invece che parlare a monosillabi o poco piu', che dlp hai e com'e' collegato? giusto per capire di chi sei innamorato...
    giapao at yahoo punto com

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Che il futuro sia Digitale è fin troppo scontato. Non sempre la tecnologia segue la strada delle performance, ma come sappiamo sono ben altri i dettami che già fanno pendere l'ago della bilancia da quella parte...
    E' avvenuto con il vinile e accade per i CRT...
    Tuttavia va riconosciuto il merito al digitale di portare il "Grande Schermo" nelle case di tutti. Ma questo con la qualità ha poco a che fare.

    Rino

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82

    la sintesi

    rinorho ha scritto:

    Tuttavia va riconosciuto il merito al digitale di portare il "Grande Schermo" nelle case di tutti. Ma questo con la qualità ha poco a che fare.

    Rino
    bravo Rino, hai sintetizzato il concetto base. Possiamo parlarne fin che vogliamo ma il mercato va da un' altra parte, ha bisogno di grandi numeri. E i numeri se ne infischiano della qualità. Per fortuna comunque rimane sempre la possibilità di discernere e pochi eroici produttori che scelgono il mercato di nicchia. Almeno poi possiamo discuterne, altrimenti sai che noia.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non voglio più il crt

    non c'é gusto!

    tutti ti evitano, come noti lcd/dlpisti che litigano ti avvicini e come ti vedono scappano via in direzioni diverse

    presa finalmente coscienza dei fatti ignorano semplicemente la verità e ne fuggono spaventati

    era meglio quando si stava peggio!

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121
    lanzo ha scritto:
    non voglio più il crt

    non c'é gusto!

    tutti ti evitano, come noti lcd/dlpisti che litigano ti avvicini e come ti vedono scappano via in direzioni diverse

    presa finalmente coscienza dei fatti ignorano semplicemente la verità e ne fuggono spaventati

    era meglio quando si stava peggio!
    Ma no Giordano, cosa dici...Pensa che ho avuto un incubo: ho sognato che un VPR mi cadeva in testa. Mi sono svegliato pensando:"speriamo sia un misero DLP monomatrice e non un ...tritubo!" Scherzi a parte, sai bene come la penso: da possessore di DLP per diversi motivi,non ultimi la dubbia tenuta del soffitto e la certezza che non saprei tararlo a dovere (in Italia non credo siano comunque tanti quelli che sanno cavare il meglio da una macchina così complessa) resto sempre comunque convinto che il meglio del meglio ha tre occhi...! IMHO, ovvio. Ciao. Paolo

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    per alcuni sembra quasi che i digitali stiano ancora ai livelli di 3 o 4 anni fa.
    Non è cosi c'è molta qualità nei nuovi modelli soprattutto sharp e marantz, sono immagini godibili e molto, altro che griglie e matrici.
    ancora un paio di step, ancora un paio...
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Fandango ha scritto:
    ....ancora un paio di step, ancora un paio...
    come sempre, parlando di tecnologia che si rinnova e migliora nel tempo di un battito di ciglia, è una semplice questione di tempo.

    Pensa al mondo dei PC. Il rinnovamento che 5 anni fa si aveva ogni 8-10 mesi oggi lo hai in 4-6 (purtroppo per l'utente finale che è sempre più disorientato) e solo per questioni di Marketing (leggi precedente stock da esaurire) non altro ... altrimenti sarebbe ancora più veloce questo processo.

    Nella proiezione domestica assistiamo a qualcosa di simile. A Natale 2005 chissà di cosa staremo discutendo ...

    Un pochino di pazienza ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Fandango ha scritto:
    per alcuni sembra quasi che i digitali stiano ancora ai livelli di 3 o 4 anni fa.
    Non è cosi c'è molta qualità nei nuovi modelli soprattutto sharp e marantz, sono immagini godibili e molto, altro che griglie e matrici.
    ancora un paio di step, ancora un paio...
    sono esattamente della stessa opinione.

    qui si da sempre per scontato di partire da un tritubo in ottime condizioni e perfettamente tarato (da professionisti e con strumentazione al seguito) e si dice che è il top e magari si pensa che i digitali siano ancora alle prestazioni di un pt-ae100 di 3 anni fa.

    Dopo aver visto finalmente un dlp monomatrice top di gamma in condizioni otimali (leggi Z1200 a casa di Paobel e non al Top Audio e/o negozi vari) devo dire che la qualità è veramente moooooolto elevata e di sicuro è molto più semplice da tarare e da portare vicino al limite delle prestazioni... mentre io per tirare fuori qualcosa di decente dal mio 808 sono ricorso all'aiuto preziosissimo di Sergicchio)

    Ho visto anche un panny 500 e devo dire che per 1500 euro (ora che è uscito il 700 costerà anche di meno immagino) non è davvero male ed offre un'immagine imho davvero molto godibile (e con 1500€ non è detto si riesca a trovare un proiettore tritubo usato in grado di garantire le stesse prestazioni)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Guren ha scritto:
    sono esattamente della stessa opinione.

    qui si da sempre per scontato di partire da un tritubo in ottime condizioni e perfettamente tarato (da professionisti e con strumentazione al seguito) e si dice che è il top e magari si pensa che i digitali siano ancora alle prestazioni di un pt-ae100 di 3 anni fa.

    Dopo aver visto finalmente un dlp monomatrice top di gamma in condizioni otimali (leggi Z1200 a casa di Paobel e non al Top Audio e/o negozi vari) devo dire che la qualità è veramente moooooolto elevata e di sicuro è molto più semplice da tarare e da portare vicino al limite delle prestazioni... mentre io per tirare fuori qualcosa di decente dal mio 808 sono ricorso all'aiuto preziosissimo di Sergicchio)

    Ho visto anche un panny 500 e devo dire che per 1500 euro (ora che è uscito il 700 costerà anche di meno immagino) non è davvero male ed offre un'immagine imho davvero molto godibile (e con 1500€ non è detto si riesca a trovare un proiettore tritubo usato in grado di garantire le stesse prestazioni)

    Bravo, di sicuro è così...
    Un Panny 700 e similari, come EPSON TW200, con poca spesa consentono di far "godere" una esperienza cinematografica nelle nostre case, cosa che invece prima era consentito solo a pochi facoltosi fortunati. Sul piano della qualità molto è stato fatto e molto si dovrà fare, ma sicuramente anche con un apparecchio da soli 1500 euro (qunto pagai 5 anni fai la mia TV 32") i risultati sono veramente più che apprezzabili...

    Rino

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    rinorho ha scritto:
    Bravo, di sicuro è così...
    Un Panny 700 e similari, come EPSON TW200, con poca spesa consentono di far "godere" una esperienza cinematografica nelle nostre case, cosa che invece prima era consentito solo a pochi facoltosi fortunati. Sul piano della qualità molto è stato fatto e molto si dovrà fare, ma sicuramente anche con un apparecchio da soli 1500 euro (qunto pagai 5 anni fai la mia TV 32") i risultati sono veramente più che apprezzabili...

    Rino
    Il tuo ragionamento è perfetto se si parla secondo la logica della fruibilità e della semplicità.
    Ma se si pensa al "riferimento", nonostante i grandi progressi dei digitali, penso che ancora un CRT sia un meta a cui tendere e non una tecnologia quasi raggiunta.
    P.S. quando si parl di CRT e di risultati a volte difficili da raggiungere, non scordiamoci che molte macchine sono usati (o usatissimi) comprati a causa del prezzo altissimo del nuovo (ormai praticamente solo Barco). Il settaggio è difficile, per carità, ma molto dipende anche dalle condizioni non sempre invidiabili del proiettore. I digitali di cui parliamo qui sono invece quasi tutti comprati nuovi....
    ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    stiamo girando intortno al problema!

    Il futuro a livello marketing, praticità, economicità e quant'altro appartiene al digitale, ma la qualità?

    se parliamo di sola qualità allora il passato, il presente e il futuro (per ora) appartengono all'analogico!

    punto e basta!

    non solo ma un tre chip Barco (che è anche grosso come un CRT) che possa competere con un CineMax costa come una berlina di classe abbastanza elevata!

    mentre un Marquee 9500 che compete alla grande con il medesimo 3 chip Barco costa 5 volte meno!

    adesso dove sta la praticità?l'economicità?e il marketing che spinge su queste cose dove è?

    ciao

    igor

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    il discorso vale anche per il 16/9...


    rinorho ha scritto: Che il futuro sia Digitale è fin troppo scontato. Non sempre la tecnologia segue la strada delle performance, ma come sappiamo sono ben altri i dettami che già fanno pendere l'ago della bilancia da quella parte...
    E' avvenuto con il vinile e accade per i CRT... Tuttavia va riconosciuto il merito al digitale di portare il "Grande Schermo" nelle case di tutti. Ma questo con la qualità ha poco a che fare.
    Rino
    Lo stesso discorso vale per il 16/9. Ritenuto lo standard a detta di tutti, quando in realtà c'è una bella differenza tra 16/9 e 21/9 (2.35:1) ! Comunque sia, parte del film te la perdi. Ho fatto varie prove, pan&scan, letterbox, 16/9... il risultato è sempre lo stesso. Preferisco tenermi le bande nere sotto e sopra lo schermo, piuttosto che perdermi parte del film. Io sto per acquistare usato un vpr crt e credo proprio che non me ne pentirò, futuro o non futuro che sia.

    Ciaooo!


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •