Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 160
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    il futuro è il 3d non il 4k !!
    Allora siamo a cavallo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    non concordo in quanto il 3D non è futuro, ma semplicemente l'ennesima rivisitazione di un idea vecchia come il cucco..

    molte persone non tollerano il 3D o lo tollerano male, persone con problemi agli occhi, alla cervicale, all'udito o al sistema vestibolare (che viene messo in crisi dal non poter avere un aggancio fisso oculare realmente tridimensionale)

    persone con gli occhiali e forti miopie che con gli occhiali 3D non vedono una mazza..

    e cmq...IL 3D A MOLTI NON PIACE...

    mentre un aumento di definizione, avvertibile o meno, è gradito a tutti..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #33
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Nel senso che una cosa anche se non la avverti, il piacere di averla comunque giustifica l'acquisto?

    Non saprei. Secondo me il 4k dovremmo vederlo all'opera e capire se riprodurre materiale nativo in 4k apporta migliorie all'immagine anche a prescindere dalla risoluzione. Se da uno scan o dal girato digitale in 4k, passo al 1080p è chiaro che ci sono delle informazioni non mostrate. In quest'ottica e nei casi in cui il master sia effettivamente in 4k o superiore, posso anche capire il desiderio di passare a questa tecnologia. Mi chiedo solo se avere su schermo queste informazioni in più, possa o meno giovare anche a distanza non ottimale.
    Se così non fosse non vedo proprio perché svenarsi per inseguire una tecnologia del genere. Faremmo lo fine del settore delle fotocamere digitali, intente ad inseguire la crescita dei Megapixel a dispetto della qualità reale.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io non sono un fanatico del 4K, non faccio parte di quelli che lo aspettano come l'avvento del messia..
    ma considero il 3D alla strenua di una cagata x cui peggio di quello non può essere

    e cmq è un miglioramento oggettivo e non soggettivo come il 3D
    qualche anno fa ci si interrogava sul futuro dell'HD.....guarda come siamo messi ora...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ...zed...
    mentre un aumento di definizione, avvertibile o meno, è gradito a tutti..
    sicuro?non pensare solo agli appassionati...(e peraltro come detto per apprezzare un 4k ci vorrebbe uno schermo enorme)ma pensa al grande pubblico che della definizione non gli frega un beneamato...viaggiqano di file scaricati stile youtube e quando si concedono un lusso è il dvd....ti pare forse che il blu-ray abbia sfondato?e non è forse rispetto al dvd un aumento di definizione?...il 3d sarà una ciofeca(ma lo ritengo comunque un gustoso giocattolo una tantum)...ma è fruibiler anche dall'"ignorante" tecnologico...perchè è facilmente visibile.quindi siccome le strategie si fanno per catturare potenziali consumatori...tra il 4k(con i limiti sopra esposti)e il 3d sembra + logico spingere il 3d...io non approvo...ma la logica commerciale è questa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    è delicata però la scelta di chi, come me, nei prossimi mesi probabilmente acquisterà il primo proiettore....
    imho, compatibilmente con le tue disponibilità economiche, prenderei un buon prodotto FullHD (ovverò ciò che offre oggi il mercato).

    Già di per se poter installare un videoproiettore in casa è una soddisfazione immensa... goditela e non farti paranoie !!!

    Citazione Originariamente scritto da ...zed...
    molte persone non tollerano il 3D o lo tollerano male, persone con problemi agli occhi,
    presente! e cmq preferisco il "finto" 3d di un Vango su BD3 (visto in fiera)... lì si che le immagini "uscivano" dallo schermo

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Faremmo lo fine del settore delle fotocamere digitali, intente ad inseguire la crescita dei Megapixel a dispetto della qualità reale.
    parole sante
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    a si ??che film in bluray ci sono in 4k ??a me pare NESSUNO
    E chi ha parlato di bluray in 4k? Rileggi meglio ciò che ho scritto...
    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    su un 40" non si nota la differenza tra 720p e 1080p
    Io la differenza la noto addirittura in un 37", ma se tu non la noti risparmia pure quattrini acquistando un semplice hd ready.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    ma quali film ci sono in risoluzione 4k visibili a casa ??? mi pare nessuno !!
    10 anni fa quanti film in hd si potevano vedere in casa? Eppure tutti i master originali praticamente lo erano già, per cui che importanza se adesso non ci sono film in 4k fruibili in ambiente domedtico? Prima o poi bisognerà pur cominciare e vedrai che succederà...
    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    il futuro è il 3d non il 4k !!
    Ancora con questo inutile confronto? Che senso ha confrontare due tecnologie che non si escludono a vicenda e che sono perfettamente compatibili ed integrabili insieme?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    (e peraltro come detto per apprezzare un 4k ci vorrebbe uno schermo enorme)
    Sono totalmente in disaccordo. Non ha senso mettere a confronto i diversi polliciaggi dei TV/VPR senza considerare la distanza di visione, il perchè lo ha già spiegato perfettamente Dave76... Ad esempio, credi che se ti trovassi a 5 metri da un VPR 100" (e ne conosco tanti che fanno così) vedresti meglio di me se mi posizionassi ad 1,5 metri da un 50"/60"?
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ma pensa al grande pubblico che della definizione non gli frega un beneamato...viaggiqano di file scaricati stile youtube e quando si concedono un lusso è il dvd....ti pare forse che il blu-ray abbia sfondato?e non è forse rispetto al dvd un aumento di definizione?...
    Del grande pubblico disinteressato all'HD ed interessato al 3D me ne frega meno di zero, del resto è l'atteggiamento che assumi anche tu quando acquisti un lettore BD e/o un BD... Io il 4k casalingo lo aspetto eccome! E se rimarrà un mercato di nicchia pazienza!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ...Un VPR 4K a 2000 euro. Quando questo sarà realtà avrà senso passare al 4k. Affinché questo accada c'è bisogno che molte persone alimentino il mercato con spese folli per qualche anno...
    pura utopia un VPR 4K a 2k€, manco usato lo troveresti!
    si deve sviluppare diffusamente prima a livello di sale cinematografiche e poi bisogna vedere anche come andranno le vendite dell'ultimo nato sony 4k!

    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...Il futuro (e in parte già il presente) sono file video in contenitori open, in grado di accettare qualunque risoluzione, diffusi in streaming o residenti in cloud....Il collo di bottiglia saranno unicamente le tecniche di ripresa...
    ma magari fosse l'unico collo di bottiglia....e dove la metti la connessione ADSL? quanta banda sarebbe necessaria per vedere un film in streaming a 4k in DTS-MA e a che velocità di upload?

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Grezzo72, io infatti parlo di un futuro, ove se tutto ciò che dici accadra, diventerà una tecnologia diffusa. Solo in quel caso potrei pensare di acquistarne uno. E come ora sono in tanti ad avere un VPR FULL-HD e guardarlo da circa 3-4 metri, quelle stesse persone rappresentano la fetta di mercato dove.il 4k secondo me ha speranza di stare. Le nicchie di mercato non sono adatte. Per me se un formato arriva alla massa (come ora sta per fare il BD), ha speranza di sopravvivere e motivo di esistere. Altrimenti farà come il SACD. Grande formato, grande qualità, ma scarsa diffusione e morte certa.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    per apprezzare un 4k ci vorrebbe uno schermo enorme
    Ad essere puntigliosi dipende dall'immagine. Per un'immagine ad elevatissimo contrasto l'occhio può notare una differenza netta anche su angoli di visione non enormi. Io ad esempio vedo differenza tra un bluray visto sul mio plasma a 46'' e il vpr con schermo da 100'' che scende davanti al plasma. E non ho un occhio d'aquila, ho circa otto o nove decimi per occhio. Quindi il miglioramente c'è di sicuro, e per gli occhi buoni è ancora migliore.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    non capisco questo odio verso il 3d !! io l' adoro !!

    cmq cosa ve ne fate di un proiettore 4k se non esistono film 4k ?? a comprarlo ora lo si pagherebbe un botto e non servirebbe a niente.

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    guarda che nessuno qui ha scritto di volerlo comprare adesso, si sta ipotizzando un upgrade futuro...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    guarda che nessuno qui ha scritto di volerlo comprare adesso, si sta ipotizzando un upgrade futuro...
    Io non escludo a priori un acquisto del Sony 4k..
    Devo vederlo in funzione e se la resa con i BR 2k(scontato che col 4k ne valga la pena) è migliore di quanto non lo sia con un vpr full hd grazie all' upscaling a 4k( chi l'ha visto ha detto che la differenza col 4k nativo è limitata!), unito all' elevatissimo contrasto e alla abbondante luminosità, utile anche per il 3D, allora ci farò un serio pensiero.
    Unica pecca che già prima di vederlo mi fa desistere è che non è a led
    E tra l'altro per avere un led capace di illuminare i miei 330 di base si dovrebbe spendere anche di più...


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •