Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 262
  1. #181
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Discorso sub, oltre al 3070 QA, potrei imbattere anche in Yamaha Yamaha NS-SW200/300. Avete esperienza in merito?
    Se vuoi rimanere su cifre basse un buon sub potrebbe essere il Jamo SUB 660, ottimo nel rapporto prezzo/prestazioni.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non dimentichiamoci che è più difficile pilotare un set di 5 diffusori contemporaneamente....[CUT]
    Importantissimo questo passaggio evidenziato da fedezappa, infatti, un subwoofer sgraverebbe non poco il carico di lavoro di AVR che come detto, non sono certo dei mostri di potenza, discorso che rimarrebbe ugualmente valido anche con AVR più prestazioni.
    Ultima modifica di Luiandrea; 04-05-2020 alle 12:40

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie Fedezappa! devo dire che musica e video si mischiano anche nel caso dei concerti, ma ciò non toglie nulla al tuo ragionamento. non che me la prendo, ma il 3500 non credo possa essere considerato entry level, non solo per il prezzo di circa 1.000eur appena uscito, ma anche per la vasta dotazione in features e potenza.
    Tornando al Nad, è un altro mito, ma la serie di cui parli si non si trovain giro mentre sul nuovo i Nad AVR sono inaccessibili per me, ,costano il doppio o triplo di ciò che ho pagato il 3500.
    Ho trovato invece due Cambridge 651R e 751R, di cui devo dire ho letto cose eccelse e si trovano usati di poco e a prezzi accettabili.
    Solo che 1. non vedo nessuno a consigliarmeli e 2. ho paura di trovarmi nei guai in caso di eventuali guasti.
    Attendo magari anche qualche opinione eventuale sugli HK di classe "D" come dici, magari si difende sempre bene. Sicuramente la serie precedente è una garanzia sulla parte audio e devo dire che alla fine sono la soluzione + economica, forse anche perché più vecchi di età e features.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    @Luiadrea
    quindi aumenterebbe la qualità totale del sistema offrendo anche più dettaglio e nitidezza ed un suono meno aggressivo e coinvolgente?
    Ultima modifica di Yamaha79; 04-05-2020 alle 18:10
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #184
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non sono solito utilizzare aggettivi che potrebbero per te avere un determinato significato ed essere legati a desideri/aspettative,, quindi estremante soggettivi.

    Quello che è certo è che un buon subwoofer consentirà di scendere in frequenza in modo sia quantitativo che qualitativo molto di più di quanto possano fare i tuoi diffusori, che neanche si avvicinano a tali discese in frequenza.


    L'AVR ringrazierà per il minor carico al quale è sottoposto, presumo anche che tu stia utilizzando i front a banda intera il che richiede più risorse, una volta inserito il sub potrai tagliare il crossover intorno agli 80hz evitando quindi di "tirargli il collo" e tutti questi aspetti aiuteranno senza ombra di dubbio.

    Con un buon subwoofer quindi sono convinto che avrai un bel miglioramento, se questo sarà nella misura e qualità sufficiente alle tue aspettative non è possibile saperlo...

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    ... senza provarlo (finendo la tua ultima frase). Ok, giusto, ma parlare di dettaglio o purezza (="nitidezza" prima) credo siani aspetti oggettivi, magari non quantificabili, ma pur sempre identificabile. Magari sbaglio.
    A proposito di marche e/o modelli, avresti un suggerimento? Anche fuori dai modelli da me suggeriti nei post precedenti.
    Grazie!
    P.S. i frontali inizialmente li avevo configurati come "large" ma poi ho fatto fare al XT32, sarà il caso di verificare anche solo per curiosità.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #186
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, purtroppo in questo hobby c'è sempre una grande componente soggettiva, proprio per il fatto che è praticamente impossibile "quantificare" in modo univoco, questo almeno per la mia esperienza.

    Per marche e modelli, intendi di subwoofer ? Se così te ne ho già indicato uno nel post #181, ovvero il Jamo SUB 660 dall'elevato rapporto prezzo/prestazioni, un sub che si trova a meno di 400 euro, oltre a questo sempre per stare su prezzi non superiori ai 500 euro, i classici ma sempre validi SVS SB o PB 1000.

    Riguardo alla configurazione del front, presumo che Audyssey in mancanza di un subwoofer li abbia impostati a banda intera, diversamente sentiresti suonare l'impianto come una radiolina.
    Ultima modifica di Luiandrea; 05-05-2020 alle 09:26

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Grazie Fedezappa! devo dire che musica e video si mischiano anche nel caso dei concerti, ma ciò non toglie nulla al tuo ragionamento. non che me la prendo, ma il 3500 non credo possa essere considerato entry level, non solo per il prezzo di circa 1.000eur appena uscito, ma anche per la vasta dotazione in features e potenza.
    Tornando al Nad, è un a..........[CUT]
    Sugli eventuali guasti, se hai seguito il 3d a cui abbiamo partecipato entrambi, sai come la penso.

    Il Denon ha un buon mix di qualità che lo rendono appetibile, ma non ha un trasformatore come Nad o altri di pari livello, tutto qui. Da qualche parte, per offrire così tante features a quel prezzo, bisogna risparmiare.

    Credimi basta ogni tanto fare un giretto su hifishark e si trova tutto o quasi.
    Io infatti ho trovato immediatamente un t775 in vendita presso un noto rivenditore toscano, che spedisce oppure (restrizioni permettendo) permette il test/ascolto in loco, e garantisco che ogni tanto fa anche qualche sconto...
    Ultima modifica di fedezappa; 05-05-2020 alle 09:20

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    @LuiAndrea
    I frontali erano impostati a banda intera, identificati come grandi mentre centrale e surround come piccoli e tagliati a 40hz. Chiaro che è come dici, l'ampli eroga praticamente l'intera banda a tutti i diffusori.
    Inutile ricordare qui che era cosi anche per il vecchio HK, che tra l'altro non disponeva nemmeno della calibrazione. Anzi, ricordo ora che impostavo io tutti i diffusori come grandi, per lasciare le sbattiture al sinto

    @Fedezappa
    Mentre mastico se fare prima il passo del cambio sinto o aggiunta del sub, più propenso per la prima mossa, essendo attirato molto sia dal Nad T775 che dal Cambridge 651R/751R, a parte audyssey XT32, ci sono altre ragioni pro/contro nei confronti dell'uno o dell'altro?
    La connettività per tutti e due è praicamente assente e dovrò usare la TV come hub per bluetooth e/o vari streaming.
    I Cambridge, casualmente sono un po' più nuovi o meglio meno usati, tipo 3-4 anni.
    Grazie!
    Ultima modifica di Yamaha79; 06-05-2020 alle 19:34
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  9. #189
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    @LuiAndrea
    I frontali erano impostati a banda intera, identificati come grandi mentre centrale e surround come piccoli e tagliati a 40hz. Chiaro che è come dici, l'ampli eroga praticamente l'intera banda a tutti i diffusori.....[CUT]
    Senza un subwoofer era praticmente scontato che i corssovers fossero impostati in quel modo, non c'è dubbio che in queste condizioni l'AVR venga messo sotto "stress", la presenza di un subwoofer farebbe la differenza in tutti i sensi, allo stato attuale, cercando una parallelismo nel mondo dei motori è come voler tentare una prova di accelerazione avendo una centralina motore castrata (mancanza del subwoofer) ed extra zavorra (5 diffusori a banda intera o quasi) da pilotare...

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    @LuiAndrea
    I frontali erano impostati a banda intera, identificati come grandi mentre centrale e surround come piccoli e tagliati a 40hz. Chiaro che è come dici, l'ampli eroga praticamente l'intera banda a tutti i diffusori.
    Inutile ricordare qui che era cosi anche per il vecchio HK, che tra l'altro non disponeva nemmeno della calibrazione. Anzi, r..........[CUT]
    Non ho mai ascoltato Cambridge per cui non saprei delle differenze a livello sonoro...

    Preso da qui: http://www.hifiplus.com/articles/nad...ceiver-tpv-88/

    "Laddove la maggior parte degli utenti di Audyssey offrono tre opzioni di equalizzazione standard: Audyssey EQ "On", Audyssey EQ impostato per la risposta "Flat" o Audyssey EQ "Off" —NAD ha negoziato il diritto di offrire una quarta opzione EQ per il T 775; vale a dire, una modalità NQ EQ proprietaria, di cui parleremo più approfonditamente in seguito"


    Non li ho provati a confronto ma può darsi che il sistema proprietario Nad non faccia rimpiangere Audyssey XT32...

  11. #191
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non li ho provati a confronto ma può darsi che il sistema proprietario Nad non faccia rimpiangere Audyssey XT32......[CUT]
    Su questo punto sarei molto prudente, perchè NAD con i suoi attuali AVR ha abbandonato il sistema di correzione proprietario ed è passata a Dirac Live che risulta il miglior sistema disponibile per AVR...

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Giusta osservazione, non me ne ero accorto perchè non sto seguendo assiduamente le ultime novità.
    Riporto un dato che può essere di estremo interesse nella valutazione, al di là delle features:

    Cambridge 751r:
    200 watts rms per channel, 6 Ohms (two channels driven), i dati di distorsione non li ho trovati
    170 watts per channel into 8 ohms (1k Hz) at 0.006% THD, with 2 channels driven
    120 watts per channel into 8 ohms (1k Hz) at 0.006% THD, with 7 channels driven


    Nad t775:
    Minimum continuous Power (FTC) 180W
    Power output, Stereo Mode 150W (ref. 4/8Ω, both channels driven at rated distortion)
    Simultaneous Full Disclosure Power 7 x 100W (ref. 4/8Ω, all channels driven at rated distortion)
    IHF dynamic power, 8Ω 210W
    IHF dynamic power, 4Ω 340W
    IHF dynamic power, 2Ω 490W
    Rated THD <0.08% (ref. 20Hz – 20kHz)


    Suppongo che a 2ohm si consigli di pilotare solo 2 diffusori, ma vedo che Nad non ha problemi ad indicare i dati di pilotaggio a 4ohm di tutti i 7 diffusori. Il chè è un dato veramente indicativo sul dimensionamento del suo trasformatore e sull'erogazione in corrente di cui è capace, in linea con molti finali multicanale hiend più che sintoamplificatori.
    Ultima modifica di fedezappa; 07-05-2020 alle 13:20

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    la correzione ambientale mi sembra un po' un'invenzione per complicare la vita a chi vuole cose di qualità ma semplici come il pane.
    Tra i due, devo dire che il Cambridge mi attira anche perché è un usato giovane. Chi ce l'ha lo ha comprato nuovo 3 anni fa, quindi usura accettabile, mentre il Nad ha 10 anni di vita alle spalle sarebbe il sinto più vecchio mai posseduto. Non so, la cosa non mi entusiasma molto.
    Capisco che secondo i dati riportati il NAd possa avere un po' più di potenza, ma da quanto ho letto nelle recensioni all'epoca, già il fratello minore del Cambridge, il 651R, erogava potenza a volontà a casse ben più impegnative rispetto alle mie, tenendo per buona la "confessione del narrattore".
    Cmq mi stupisce anche il fatto che un Nad di 10anni costi allo stesso prezzo di un Cambridge vecchio solo di 3-4 anni. È vero che l'usato è un po' flessibile, ma sembra una differenza notevole cmq, giusto?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  14. #194
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    la correzione ambientale mi sembra un po' un'invenzione per complicare la vita a chi vuole cose di qualità ma semplici come il pane...[CUT]
    Non dire proprio, la correzione ambientale dovrebbe essere una delle caratteristiche più importanti che dovrebbero essere valutate quando si acquista un AVR, a meno che tu non abbia un ambiente ben trattato acusticamente a livello passivo da non averne bisogno, ma credo che la percentuale delle persone che hanno un ambiente ben trattato sia sia ben inferiore al 1%.

    Diversamente, senza una decente correzione attiva sarà molto difficile pensare che tu stia ascoltando in modo corretto e tutti quei bei discorsi fatti precedentemente del tipo:” ma non so se avrebbe ancora senso parlare di HiFi” risulterebbero solo aria fritta.

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644

    C'è anche un'altra possibilità, cioè che l'inserimento corretto dei diffusori in ambiente e l'ottimizzazione generale dell'impianto vengano fatti a orecchio e sulla base delle proprie conoscenze... ma, per dare ripetutamente continuità ai risultati, serve un'esperienza ventennale...

    In tutti gli altri casi sono d'accordo che, per correre meno rischi possibili, sia necessaria la correzione ambientale.

    Riguardo alle quotazioni, la fama e il blasone di un marchio fanno la differenza ancora più delle prestazioni oggettive (per quanto indubbiamente eccezionali nel Nad).

    Al di là di qualsiasi altra considerazione, il marchio Nad è più blasonato di Cambridge.
    E normale che, i marchi che hanno fatto la storia dell'hifi (vedi anche Rega, Accuphase, Klipsch, Mcintosh, Thorens, Proac, Tannoy, Naim, Audio Research, per dirne qualcuno), mantengano quotazioni più alte...
    Ultima modifica di fedezappa; 07-05-2020 alle 21:08


Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •