|
|
Risultati da 196 a 210 di 262
-
07-05-2020, 21:47 #196
Attenzione, da una considerazione molto pragmatica, mia esperienza personale, molto dipende anche dal tipo di macchina-erogazione. Con HK senza correzione (impostazioni manuali basilari) ed altri 3 sinto con correzione ambientale (Ypao, Audyssey ed infine XT32) ti garantisco che il risultato è proprio indiscutibilmente e con notevole differenza, a favore del HK. Fatto sta che quasi quasi tornerei indietro se potessi.
Sì, magari col sub migliorerà anche il tanto rinomato e consigliato Denon 3500, ma stiamo cercando il pareggio al massimo, stento a credere di riuscire ad arrivare ad un risultato miracoloso.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
07-05-2020, 22:21 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Ricomprati HK usato , cosi vivi felice e senza quella dannosa correzione ambientale.....
Personalmente quoto al 1000x1000 Luiandrea
-
08-05-2020, 06:50 #198
Beh, non è uno scenario così lontano e cmq non te la prendere mauro-1966
Ho sempre apprezzato tutti gli interventi, compresi i tuoi, ma riportando la mia modesta esperienza e sentire i vostri ragionamenti mi aiuta a capire meglio.
In questo mondo ormai fatto di enormi tasche a quanto capisco, ho sempre sottovalutato due cose: il sub e la correzione ambientale. Seppur nella mia "ignoranza" però, in passato sono stato felice per parecchi anni senza entrambe. Essendo a quanto pare un po' all'antica, ti dico anche che fatico a chiamarla evoluzione il fatto dhe oggi determinati blasonati sinto senza sub non riescono a darti neanche il piacere di una bella canzone, perché non hai il sub.
Chiudo con una domanda: in due canali o negli impianti a componenti separati esiste la correzione ambientale?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
08-05-2020, 07:49 #199
Più che considerazione pragmatica la tua temo sia soltanto una convinzione personale, la frase virgolettata che ho quotato era tua, per ribadire che l'approccio che stai perseguendo non ha niente a che fare con l'HiFi ma semplicemente con il MyFy, ovvero, a te piaceva come suonava il tuo impianto con HK senza alcuna correzione ambientale, bene ci sta benissimo, in tali condizioni eri soddisfatto ma, ben sapendo come rispondono i normali ambienti domestici non trattati, quasi sicuramente stavi ascoltando in modo NON corretto con inevitabili picchi e nulli di svariati db. in diverse sezioni della gamma frequenze.
Quindi, oltre a quanto detto fino ad ora, presumo che tu non sia neanche, (passami il termine) "educato" ad un ascolto più corretto dove si può presumere che, ad esempio, determinati rinforzi in gamma bassa (situazione frequente) conferendo un suono che definirei edulcorato, ciò che tu lamenti è comune a molte persone che hanno fatto un percorso simile al tuo, sono molti i post di forumers che mi è capitato di leggere dove, una volta passati ad AVR con correzione ambientale lamentavano un suono più "piatto" ma presumibilmente più corretto.
In merito al subwoofer si/no, non mi è chiaro se tu abbia mai ascoltato un impianto HT con un buon subwoofer, da quello che affermi direi di no, in ogni caso, anche il tuo affermare che l'ascolto con HK non sentivi la necessità di un subwoofer è un ulteriore indizio di probabili rinforzi in gamma bassa, questo semplicemente perchè i tuo front hanno scarsa capacità di scendere in frequenza in modo quantitativo e qualitativo.
-
08-05-2020, 08:52 #200
Mi sento come dallo psicanalista
cmq ripeto, non voglio contraddire i tuoi suggerimenti, anzi, li apprezzo molto, sinceramente, perché ti prendi la bega di andare in profondità. Non volgio neanche insistere sulle mie "credenze" personali, ma cerco solo di capire meglio. Tornando indietro nel tempo, ti garantisco che la "forza" del HK, nel senso di ciò che mi piaceva, non erano i bassi pompati ma l'equilibrio, il dettaglio e la timbrica calda. Può darsi si trattava di un ascolto non corretto, non saprei, ma non mi stancava mai, anzi. Sul Denon invece, non manca la potenza, ne i bassi, mi manca proprio il dettaglio alzando il volume. E' un ascolto stancante ed è qui che io tiro in ballo il discorso HiFi, dove non sono sicuramente un esperto.
Riporto da una recensione sul Denon: "In multicanale, con i classici 5 canali pilotati, questo Denon mostra un’ottima capacità dinamica. La potenza “stazionaria” (ovvero per treni d’onda lunghi, da 600 millisecondi) non è piccola e cambia poco passando da 8 a 4 ohm, ma quella di picco per burst brevi sale fino a 336 watt per canale su 2 ohm (e 257 watt su 4 ohm). Riguardo i test in stereofonia la tritim 100 su carico capacitivo è superata abbastanza bene, l’intermodulazione supera l’uno per cento solo sopra la potenza nominale, e il carico limite è quello di un buon integrato stereo. "
Sono dei dati che non saprei valutare, ma incluso tutto il resto, specialmente leggendo la comparazione ad un buon integrato stereo, mi son detto "è il mio sinto"! Infatti molte cose sue mi piacciono molto, ma manca la scintilla ancoraSarà il sub? Direi di si a quanto leggo da voi. A questo punto probabilmente il sub è il prossimo passo da fare, giusto?
Il Jamo non ho la possibilità di reperirlo, è una storia lunga. Portei trovare però dei Monitor Audio, il Radius 380 oppure il Monitor MRW-10. Qlc di loro può fare al mio caso?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
08-05-2020, 09:09 #201
Il mio intento non è quello di psico analizzarti
, mi limito a spiegare il mio punto di vista.
Su questo ho i miei dubbi, se questa recensione ha delle misure complete di grafici sarebbe meglio dargli una occhiata...
Sono dati parziali, presi da soli non dicono niente.
Per me, quello dovrebbe essere il passo successivo.
Al Jamo suggerito avevo indicato l'aternativa SVS PB/SB 1000, quei subwoofer che hai elencato sono scarsi.
-
08-05-2020, 10:05 #202
Va tutto bene, dire invece "mi sento all'università" va meglio?
La recensione completa del Denon qui: https://www.digitalvideoht.it/prove/...vr-x3500h.html
Sul discorso sub forse trovo anche un Klipsch R120sw o Sunfire sds 12
Domanda di cultura: Esiste la correzione ambientale nei due canali o negli impianti a componenti separati, anche valvolari?Ultima modifica di Yamaha79; 08-05-2020 alle 10:49
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
08-05-2020, 10:49 #203
Riguardo alle tue "sensazioni" vedi un po' tu come sentirti, l'importante è essere aperti al confronto e non arroccarsi su determinate convinzioni, poi darò un occhiata alla recensione.
Quel sub Klipsch è migliore di quelli che avevi menzionato, ma inferiore agli SVS indicati.
Riguardo alla correzione ambientale nel 2ch, se ti riferisci a sistemi installati bordo degli integrati non sono molti ad averli adottati, mi vengono però in mente Anthem con i suoi integrati e pre amplificatori della serie SRT con ARC a bordo, e NAD che ha degli integrati con Dirac Live incorporati.
Oltre a questi, c'è la possibilità di andare ad utilizzare dei processori/streamer come il MiniDSP SHD o similari abbinabili a qualsiasi tipo di integrato stereo, ed incorporano Dirac Live, oppure, se ci si accontenta di sfruttare tale caratteristica per la musica liquida su PC avendo un interno o esterno, basta acquistare Dirac Live ed installarlo appunto sul proprio computer.
-
08-05-2020, 11:06 #204TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
08-05-2020, 12:03 #205
Il Sunfire me lo ero perso, dipende dal modello...
Ultima modifica di Luiandrea; 08-05-2020 alle 12:12
-
08-05-2020, 12:18 #206
Sunfire sds 12, anche se da una prima verifica risulta non disponibile. Vedremo, ...
Della recensione completa di grafici qui invece, cosa ne pensi: https://www.digitalvideoht.it/prove/...vr-x3500h.htmlTV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
08-05-2020, 12:23 #207
Non male quel Sunfire, ma no a livello di SVS.
Il tuo ultimo link riporta un errore.
-
08-05-2020, 12:37 #208TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
08-05-2020, 13:28 #209
Il denon con 5 canali in funzione, a quanto scritto, eroga la stessa potenza sia a 8 che a 4 ohm.
Il Nad t773, di cui ho trovato queste misure, con 7 canali in funzione (misura effettuata sul canale sx), passa da 103 a 120 (a 20hz) e da 108 a 131 (a 1Khz).
https://www.soundandvision.com/conte...r-measurements
Non erogherà la corrente di un finale Krell, ma da questo punto di vista è meglio del Denon, poco ma sicuro.
Lasciando da parte le misure, che dal mio punto di vista parlano ma fino a un certo punto, hai mai ascoltato un Nad?Ultima modifica di fedezappa; 08-05-2020 alle 13:37
-
08-05-2020, 13:49 #210
ok, ma questo non fa del Denon un sinto da buttare, giusto? Se la risposta è no, con l'aiuto del sub dovremmo arrivare a dei livelli buoni per il suo livello quindi?
Quanto al Nad, tempo fa ho ascoltato molto tempo fa un due canali, non ricordo la sigla, ma mai un sinto. Da quanto ho letto di recente, Nad, ma anche Anthem, Cambridge e compagia della stessa categoria, sembra che siano praticamente dei sinto con le qualità dei due canali esetsi a 5 o 7, quindi molto musicali per ciò che mi interessa.
Alla fine, il ragionamento che faccio, (al netto della prova sub con il Denon) è che invece passare ad un due canali di qualità, passare ad un 7 canali (me ne servono 5 in realtà), andando a caccia di un top di gamma Nad (o Cambridge) come avete suggerito, ma per problemi di budget, non nuovo e di ultima generazione.
Del T775 ho letto delle recensioni che mi fanno perdere il sonno dalla voglia di averne uno tra le mani ... ho letto anche di un utilizzo pazzo per una media di 5.000ore all'anno per 10 anni ed il proprietario dice di aver sostituito solo una ventola ed un'altra cosettina da 50eur tipo. La cosa fa molto pensare nel mio casoTV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.