Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718
Risultati da 256 a 262 di 262
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    era per ribadire il fatto che i due canali per me, essendo un mondo che non conosco, sono difficili da capire, probabilmente ho scritto un modo improprio, colpa mia.
    Cmq ricapitolando penso proprio il concetto sia chiaro. Mi devo chiarire le idee e studiare il mercato.

    Grazie infinite!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Avendo più tempo durante il fine settimana, se provassi a biamplificare le 906 cosa otterrei?
    Tecnicamente basta togliere i ponticelli dei morsetti oppure ci sono altre cose da considerare.
    L'ultima cosa che vorrei è fulminarle
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  3. #258
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se hai del tempo da perdere, la biamplificazione con un AVR è perfetta allo scopo

    Esatto, devi rimuovere i ponticelli e poi procedi con i collegamenti.

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Cioè servirà a niente?
    Rischio di danni no vero? Qlc diceva di guardare il manuale dei diffusori. In realtà ho guardato e lì parla di bi-wiring, non di bi-ampling.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #260
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Non ha alcun senso per una serie di motivi che non sto ad elencare.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #261
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Cioè servirà a niente?
    Esattamente

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Cambridge Audio Azur 551R - in prova
    Mi è capitato questo sinto, attualmente in uso per provarlo, per curiosità. Sottile quasi come un integrato stereo. Sembra diametralmente opposto al Denon 3500. Musicalmente è ottimo, timbrica equilibrata, piuttosto neutro, ma suono dettagliato. Ha un'erogazione molto lineare fino all'ultimo "gradino". Alzando però nn senti neanche il minimo sforzo, nessuna distorsione, capisci che la manopola va oltre il massimo solo leggendo "max Volume" lampeggiare sul display mentre il suono riempie il salotto. Veramente, zero distorsioni. Le Mordaunt Short cantano
    Dopo aver corretto manualmente i bassi e gli alti, l'aggeggio suona veramente bene.
    Provo a sentire in HT ... che tristezza. Nn legge Dolby True HD, ma solo Dolby e PCM (qual'è meglio delle due?)
    In modalità surround, sul display si accendono cinque quadrettimi delle casse ma all'interno ci sono solo le lettere dei frontali. La sezione surround è come se non esistesse.
    Ho provato anche (per curiosità) ad uscire con 5 casse dalle uscite pre del Denon, utilizzando praticamente il cambridge come finale. Il Denon fa la sua in HT, sembra una macchina del futuro in confronto.
    Esito finale: Denon 3500 si riconferma ottimo in HT, una macchina da guerra. Il Cambridge, se non ci sono segreti nelle impostazioni, va bene solo per la musica.
    Ultima modifica di Yamaha79; 05-07-2020 alle 17:38
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •