Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 262
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Trovato! il diagramma spl / freq delle 906i in un articolo in russo.



    Per vederla ingrandita cliccare QUI

    In effetti le casse non scendono sotto i 4ohm come dichiarato dal produttore.

    Qui l'articolo completo.

    Quello che non mi torna è il diagramma SPL / FREQ: sembrerebbe (sbaglio?) che per quasi tutto il range di frequenza la pressione acustica è di soli 85dB e che il picco di 90dB è raggiunto solo agli estremi della scala.

    Qui il diagramma

    Questa la versione ridotta (per standard forum):

    Ultima modifica di pace830sky; 21-08-2019 alle 09:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    @Mauro: Yamaha RX-V483 dichiara "80 W per channel (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09% THD, 2-ch driven)" quindi il doppio dell'HK mentre rende poco più della metà secondo me. questa qui io non me la spiego ancora, e non stiamo parlando di timbrica o dinamica.
    ..........[CUT]
    Si ma a 6 ohm al contrario del HK che dichiara

    Amplifier Output details
    30 Watt - 8 Ohm - 20 - 20000 Hz - THD 0.07% - 2 channel(s) ( front )
    30 Watt - 8 Ohm - 20 - 20000 Hz - THD 0.07% - 1 channel(s) ( centre )
    30 Watt - 8 Ohm - 20 - 20000 Hz - THD 0.07% - 2 channel(s) ( rear )

    Aggiungi che magari in passato i dati di targa erano piu vicini alla realtà , il risultato è ch<e HK è + performante del 483 .
    Dai dati che ha trovato pace830sky si direbbe che le casse sono durette

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Complimenti Pace! sei andato veramente lontano, con mia grande soddisfazione per la cultura che mi sto facendo. Capisco bene ciò che dici, conclusione peraltro già suggerita da te anche prima, per vie meno scientifiche.
    Se come dice Mauro, le Avant sono "durette" vuol dire che non sono proprio disperato

    La mia soluzione quindi, escludendo la serie Aventage per limiti di budget, se non becco il 3.500, andrei per il 2.500 che se non è proprio il primo della classe per potenza, dovrebbe essere in grado di fare il suo "sporco" lavoro.

    Potrebbe andare? Praticamente sono al punto di partenza di quasi un anno fa, ma con la cultura ed esperienza di due ampli/marche che prima non conoscevo. La cosa vi assicuro ha i suoi vantaggi

    P.S. visto che nelle pubblicità nelle pagine dove leggo, compare spesso Pioneer VSX-LX503, cosa ne pensate? Mi attira il Digital "Quad-Core 32-bit DSP (Cirrus Logic) + Aureus™". Dichiara 180W/canale (1 canale pilotato) consuma 870 W e pesa 13kg

    non dice niente sulle modalità Pure Direct e non ha eArc ...
    Ultima modifica di Yamaha79; 21-08-2019 alle 14:04
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    P.S. visto che nelle pubblicità nelle pagine dove leggo, compare spesso Pioneer VSX-LX503, cosa ne pensate? Mi attira il Digital "Quad-Core 32-bit DSP (Cirrus Logic) + Aureus™". Dichiara 180W/canale (1 canale pilotato) consuma 870 W e pesa 13kg..........[CUT]
    qui Puoi farti un idea delle features del PioneerVSX-LX503 .
    Secondo me il denon 2500 potrebbe essere buono per te

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @Yamaha79: Ahimé temo di doverti deludere: se avessi avuto in mente un modello da suggerire l'avrei già fatto... d'altro canto la stessa "pagina russa" che autorevolezza ha? La verità è che tendiamo a dargli credito ma non viene da un sito importante...

    ...la mia riserva mentale è che chi ha casse difficili da pilotare (ammesso che sia questo il nostro caso per quanto sopra esposto) ha apparecchi superiori al 2500H...

    ...del pioneer non ti saprei dire...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    @Pace: grazie mille, ma non mi piace il fatto che taci sempre quando tiro in ballo Pioneer
    ammesso che anch'io andrei per il 3500, ti dico come la penso:
    il HK era molto giusto per le MS
    Lo Yamaha non era giusto
    Il Marantz a livello di potenza sembrava le portasse a spasso, ma non mi piaceva il sound alzando il volume, ma sicuramente le MS non soffrivano di potenza erogata ...

    Per me l'audiofilia è un po' come leggere. Anche se alla fine un libro non mi è piaciuto, non mi pento di averlo letto. Lo stesso vale anche per i sinto cambiati ... è tutta esperienza. O no??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Leggo poco questo forum e rispondo solo adesso. Avrei potuto aiutarti prima.
    Non ho capito se hai ancora l'HK oppure l'hai venduto.
    Ho avuto per un po' delle Avant 902i che ho consigliato ad un amico. Per una settimana ho provato a spremerle al meglio.
    L'idea che mi sono fatto e' che sforano parecchio dalla loro fascia di appartenenza.
    Alcune elettroniche che ho visto citate negli ultimi post a mio avviso sono inadeguate a livello di raffinatezza e qualità generale.
    Prediligono i suoni morbidi e non aggressivi in gamma alta, magari accompagnati da un basso e mediobasso "rotondo".
    Il meglio, tra le varie elettroniche, l'hanno fornito con l'accoppiata exposure 23/28 (pre e finale ex top di gamma).
    Proporzionando il tutto all'av e al budget a disposizione, suggerirei un sintoampli Nad da cercare nuovo o usato a seconda del budget e delle features che stai cercando.
    Necessitano minimo di 50-60w per canale reali, e di una buona erogazione in corrente (tallone di Achille di molti sintoampli AV di scuola jap).
    Infatti l'HK dalle tue prove e' risultato il migliore.
    Non preoccuparti dei dati di targa né della sensibilità non esagerata di questa famiglia di diffusori, se hai ancora l'HK tieni quello, in alternativa un Nad pilotera' tutto il sistema nel migliore dei modi.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-08-2019 alle 23:08

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Eee, quando si dice meglio tardi che mai ma lo dico scherzando.
    Grazie per il suggerimento, ma HK l'ho venduto 1 anno fa e da allora ne ho cambiati due: Yamaha rx-v483 e Marantz SR5008.
    Ora sono al terzo tentativo. Delle Mordaunt, secondo me le 902i sono forse anche meglio delle 906i, ciascuna per la categoria.
    Avevo anche considerato di guardare HK le generazioni successive, l'ultima la serie X60, che conserva le impostazioni classiche di HK, ma mi serve maggiore connettività, cosa che non hanno.
    Ahimé ho paura che Nad nuovo sia difficile per il mio budget, ma darò un'occhiata anche all'usato, che in genere non uso fare.
    Se hai/avete qualche dritta su eventuali negozi/siti che vendono usato buono, saranno graditi.

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    a questo punto aggiungo anche:

    Yamaha Aventage 1050 (2015) VS Denon 2500 (2018)

    Pro e contro di ciascuno secondo voi???
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Salve di nuovo ragazzi!
    Periodo difficile, quindi inizio con un augurio sincero che stiate tutti bene.
    Alla fine, solo per "cultura" ed esperienza condivisa, ho acquistato il Denon AVR-X3500 qlch mese fa. Ottimo sinto, ottime features, potenza, ecc. Il punto dove "tradisce" è la "fedeltà" in ambito musicale. Eroga bene, meglio forse di tutti gli altri tranne il ormai posso dirlo Glorioso Harman Kardon AVR132, non c'è proprio battaglia. Il tutto a parità di casse, musica ascoltata e fonti.
    Mio modesto consiglio quindi, se siete in possesso di ampli di questa signora marca, seppur poco amata nei forum, pensateci bene prima di fare il passo pensando di migliorare il vostro sistema.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Sbagliando s'impara...
    Anche spendendo soldi sul nuovo si impara...a investire meglio nell'usato.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-04-2020 alle 11:52

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Ti dirò che hai anche ragione, ma in realtà sono parzialmente d'accordo. Ho sbagliato a voler migliorare dopo aver utilizzato per quasi 10 anni lo stesso ampli?
    Ho sempre acquistato leggendo documentandomi e acqustando marche e modelli rinomati. Risultato finale: dopo aver speso più del doppio del prezzo del vecchio ampli, mi devo solo accontentare di ciò che ora possiedo. Mi sembra un compromesso un po triste direi.
    A questo punto sto pensando alla serie Aventage, ma poi dico, spendere ulteriormente per "fare scuola" oppure tornare ad un modello usato HK dove con 300eur fai una festa???

    Estendo vivamente l'invito a contraddirmi
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Attiverei il "piano B": finale esterno o integrato stereo con ingresso main in da collegarsi alle pre-out del 3500H per le casse frontali.

    Credo di avere già citato due discussioni una su finali "pro" (economici) utili allo scopo ed una su integrati stereo con ingresso main in (o HT bypass).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti invito ad acquistare un ampli stereo per l’ascolto musicale e lasciare il tuo attuale per uso HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    In altre parole, anche passare ad una serie migliore, tipo Aventage non sarebbe pienamente soddisfacente, giusto? Sarei anche tentato di aggiungere un integrato stereo, ma poi mi vengono i nervi perchè sto spendendo ancora machinando ulteriormente il sistema per avere un risultato ottimo che già avevo ...
    Cmq, tornando all'opzione integrato stereo, dovrei rimanere in casa Denon, tipo PMA-600/800 o dovrei salire??
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •